Home Blog Pagina 420

Hitman, la recensione: Agente 47 a puntate

Il primo mese del nuovo anno ha regalato una doccia fredda a tutti gli appassionati dei giochi di Agente 47; a pochi mesi dall’uscita, infatti, Square Enix e IO Interactive dichiararono un brusco cambio di programma per il nuovo Hitman e la decisione di suddividere il titolo in sei episodi, da rilasciare nell’arco di tutto il 2016. Una decisione ardita, forse non pericolosa, di certo coraggiosa ed un po’ furba. I motivi addotti sono più che condivisibili, almeno sulla carta: dare maggior peso al feedback del pubblico e plasmare il gioco sulla base di dati costanti e aggiornati sul comportamento dei giocatori ed i problemi da loro riscontrati in-game, in contemporanea ad una maggiore elasticità nella narrazione, anche in previsione di collegamenti coi titoli futuri. Progetti e promesse intriganti, che se rispettati potrebbero rendere Hitman l’avanguardia di un nuovo metodo di distribuzione dei videogiochi, non necessariamente da approvare in toto, ma comunque più trasparente del sistema, oggigiorno assai diffuso, dei DLC con contenuto dolosamente rimosso dalla versione finale di un titolo.

L’Intro Pack è disponibile all’acquisto sugli store online di PC, Xbox One e Playstation 4 al costo di 14,99 Euro e contiene al suo interno due mappe del Prologo – già presenti e giocabili in Hitman Beta – e il livello Paris. Bastano pochi minuti di gioco per dissolvere molti dei dubbi di chi ha avuto modo di provare la versione Beta: il framerate è molto più stabile, i caricamenti ancora tediosi ma comunque ridotti in durata; l’intelligenza artificiale degli avversari si “incastra” più raramente, rimanendo però assai limitata e restituendo al giocatore un impatto arcade, tattico ma “giocoso”. I controlli sono rimasti semplici ed immediati da apprendere e si comportano bene anche in spazi ristretti; infine, è presente la localizzazione italiana di menu e sottotitoli e trova conferma la possibilità di impiegare l’Istinto senza limiti, a differenza di quanto visto in Hitman: Absolution, anche se è possibile disattivarlo del tutto in qualsiasi momento dalle opzioni di gioco.

hitman1

La mappa Paris, con i suoi due bersagli da eliminare, è perfetta dimostrazione dell’elasticità del gameplay di Hitman: come suggerito dalla numerosa lista di sfide – oltre 70 – disponibili nel livello, è possibile eliminare i bersagli in almeno 6 maniere diverse, alcune discrete, altre spettacolari, altre semplicemente crudeli. L’intero sistema di gioco ruota intorno alla capacità del giocatore di mimetizzarsi con la folla ed agire senza essere individuato: uno sguardo di troppo nel momento sbagliato può infatti compromettere il travestimento e renderlo inutilizzabile. Molto interessante come – per quanto si tratti di una meccanica ampiamente presente nei titoli precedenti – i vari NPC reagiscano al nostro abbigliamento, risultando più o meno sospettosi e consentendoci o meno l’accesso a determinate aree delle mappe. Queste ultime sono ampi sandbox, sviluppate sia in estensione che in verticalità, prive di caricamenti intermedi e piene di particolari e oggetti coi quali interagire. Per quanto la grafica non sia la migliore vista in questa generazione, il design è molto curato e a livello architettonico le strutture sono realistiche e credibili, così come il posizionamento degli NPC e le eventuali ronde. Purtroppo lo stesso non può esser detto per alcune loro reazioni, dato che sarà semplicissimo attirare in un angolo buio ed isolato un militare altamente addestrato a guardia di una base segreta, il tutto con solo un paio di monete, inoltre allo schianto sul pavimento di un antico lampadario grosso quanto un cavallo, i presenti non batteranno ciglio a meno che qualcuno non rimanga ferito.

hitman-2016

Le scelte a disposizione di Agente 47 sono numerose quanto i pattern comportamentali dei bersagli, che al contrario – inevitabilmente – seguono degli schemi d’azione rigidi e quindi anticipabili già dopo un paio di missioni sulla stessa mappa: ciò può esser visto come un limite o come l’ulteriore conferma della natura arcade del titolo, pieno di punteggi e in cui il giocatore, con un po’ di memoria, può trasformare il lavoro di sicario in una domenica al parco divertimenti in cui spadroneggiare e pavoneggiarsi con le povere vittime. Il completismo del gioco è un elemento essenziale per chi non vuole rimanere scottato dal proprio acquisto, in quanto le missioni di trama vera e propria si riducono ad una ventina scarsa di minuti ciascuna, errori permettendo. La longevità di Hitman è infatti garantita dal ripetere più volte gli incarichi e portare a termine gli omicidi in maniere diverse, aumentando il livello di professionalità del protagonista per sbloccare nuovi travestimenti, equipaggiamenti, armi e luoghi da cui iniziare la missione. Altro elemento interessante, per quanto facoltativo, è la Modalità Contratti, in cui il giocatore può portare a termine determinati incarichi per conto di altre persone reali, o crearne di propri da condividere online, a patto che le condizioni presenti sul contratto siano state soddisfatte almeno una volta dal creatore di quest’ultimo. Si tratta di una modalità di gioco preesistente nel brand e che al momento, salvo i pochi contratti realizzati da giocatori molto abili, risulta un po’ vuota e ripetitiva e non presenta ricompense speciali, anche solo cosmetiche, che ne incentiverebbero moltissimo lo svolgimento.

È ancora presto per esprimere un giudizio definitivo sul nuovo Hitman. Il rilascio periodico dei contenuti potrebbe renderlo un gioco più vario e completo, anche se di certo rimarrebbe non per tutti: elemento chiave del successo è la pazienza del giocatore, il suo saper agire in silenzio e nel momento giusto. Solo il tempo potrà dire se il bilanciamento sfide-trama sia vincente, dato che ad un primo approccio la sensazione è il forte rischio che gli eventi della storia finiscano nel dimenticatoio, soffocati da sfide, imprese e contratti online. Di certo l’Intro Pack vale pienamente il suo prezzo, sempre che, come già detto, l’acquirente abbia chiara in mente la natura del gioco, assai diversa dai “moderni” stealth, in cui le sparatorie furibonde non mancano mai, o quasi. Hitman è più un “gioco per grandi”, per giocatori a cui piace usare la testa prima delle dita; non si tratta certamente di un livello di complessità paragonabile ad un titolo gestionale o uno strategico, ma a modo suo ne incarna parecchi aspetti. La morale è sempre quella: acquistare con cognizione, documentandosi prima di lanciare denaro verso il titolo tripla A di turno, per evitare delusioni e soprattutto acquisti indesiderati. I non avvezzi potrebbero trovarsi spaesati ed annoiarsi molto, troppo in fretta; al contrario, gli appassionati troveranno in Hitman un lieto ritorno di una IP rimasta silenziosa negli ultimi anni, un gioco ancora limitato e che forse rimarrà tale, ma che rispetta la natura dei suoi predecessori per ripresentarla, oggi, in questa ottava generazione videoludica.

Back to Dinosaur Island 2: scarica la demo gratuita VR

4

Crytek ha pubblicato oggi la sua nuova demo di realtà virtuale Back to Dinosaur Island 2, disponibile per il download gratuito, dando ai giocatori in tutto il mondo la possibilità di sperimentare la potenza combinata di CRYENGINE e VR. 

Back to Dinosaur Island 2 ha ricevuto un’accoglienza strepitosa quando è stato mostrato per la prima volta ai partecipanti all’E3 2015, ed è stato precedentemente giocabile presso i migliori eventi di settore. Ora, però, i giocatori in tutto il mondo possono sperimentare in prima persona l’esperienza VR scaricandolo gratuitamente da Steam: http://store.steampowered.com/app/452640/ .

La demo invita i giocatori a scalare una parete rocciosa letale, mentre enormi dinosauri volanti reagiscono alla loro presenza, e piogge di detriti cadono dall’alto. Luoghi misteriosi all’orizzonte e panorami mozzafiato tutti intorno contribuiscono ad immergere i giocatori in una realtà del tutto nuova.

Il produttore esecutivo di Crytek, Elia Freeman, ha dichiarato:

“Il feedback che abbiamo ricevuto da parte di chi ha giocato Back to Dinosaur Island 2 è stato davvero incoraggiante, e ciò che abbiamo imparato durante il suo sviluppo è stato molto utile per i nostri progetti VR in corso. La demo è molto più di una semplice dimostrazione visiva e comprende elementi interattivi che sfruttano la potenza unica del mezzo. Mettendo a disposizione gratuitamente questa esperienza, speriamo che il maggior numero di giocatori possibile abbiano l’opportunità di sentirsi realmente immersi in un nuovo mondo di dinosauri. “

Crytek ha rilasciato anche un video che offre un assaggio di cosa aspettarsi nella demo. Il video è ora disponibile su Youtube, e i giocatori possono visitare www.crytek.comwww.cryengine.com per gli ultimi aggiornamenti sugli sviluppi VR di Crytek.

Back to Dinosaur Island 2 può essere riprodotto utilizzando qualsiasi visore VR con Rift SDK 0.8 e versioni successive.

Samurai Warriors 4 Empires disponibile da oggi

3

Koei TECMO Europa ha annunciato oggi che Samurai Warriors 4 Empires è arrivato nei negozi ed è da oggi disponibile in tutta Europa per PlayStation 4. Il gioco è anche disponibile per PlayStation 3 e PlayStation Vita in versione digitale.

Samurai Warriors 4 Empires mixa perfettamente il meglio del gameplay di azione tattica con un sistema strategico immediato e profondo per creare il più entusiasmante capitolo del franchise Empires di sempre! Regolate gli affari esteri e date vita a strategie politiche e militari nella nuova modalità Castle, modificate il vostro personaggio e castello con nuove personalizzazioni. Scalate la classifica per riuscire a governare tutto il Paese!

Samurai Warriors 4 Empires

Samurai Warriors 4 Empires segna il ritorno del brand Empires nell’universo di Samurai Warriors dopo una pausa di nove anni. Dall’uscita di Samurai Warriors 2 Empires per PlayStation 2 nel 2007, Samurai Warriors ha avuto un’importante crescita fino a diventare uno dei titoli di maggior successo dell’acclamato franchise Warriors.

Broforce, la prova: armi letali dure a morire

Insieme tributo e parodia del cinema action anni ’80, Broforce parte con un’idea subito vincente: creare uno shoot ‘em up alla Metal Slug all’interno del quale giocare nei panni dei migliori eroi spacconi cinematografici. Nei panni di John Mclane, Commando, Machete, Dredd, Robocop, Ripley, Rambo e chi più ne ha più ne metta, avrete la missione di portare la pace a stelle e strisce uccidendo tutto sulla vostra strada. Quello che gli sviluppatori sono riusciti a realizzare, però, è un’opera che prende quel concetto solo come idea di base (che già da sola era oro colato), aumentando a dismisura il potenziale distruttivo di ogni livello. Il level design infatti è strutturato con terreni a tile completamente distruttibili. Come se non bastasse, i terreni sono riempiti di barili esplosivi, a voler spronare ancora di più la sete di esplosioni del giocatore. Come nei migliori sogni di Michael Bay, tutto potenzialmente può esplodere, ogni nemico può essere aggirato, ucciso, ridotto a brandelli al grido di U.S.A.

Mescolare con sapienza questi elementi patriottico/trash con un gameplay dinamico rende Broforce un titolo sempre divertente, nonostante la ripetitività apparente dei livelli (soprattutto visivamente, visto che tutti gli ambienti sono simil-giungle rambesche). A voler cercare l’ago nel pagliaio, il bilanciamento dei vari bros è troppo altalenante, con alcuni molto scarsi ed altri molto forti, che non si possono scegliere mentre si gioca in quanto scelti randomicamente. Una scelta degli sviluppatori che dona varietà ma spesso risulta frustrante se si ha la “sfortuna” di avere determinati personaggi. Minore difetto anche la scarsa varietà delle musiche, a dispetto di un impianto di effetti sonori ottimo.

broforce1

Il gioco ha poi una longevità discreta ma non eccessiva, ampliata dalle sfide varie e dal potenziale multiplayer fino a 4 giocatori, che fa sfociare l’esperienza distruttiva in puro caos ogni tanto rallentando le prestazioni della console stessa (è pur sempre un gioco in pixelart, ma esplodono davvero tantissime cose su schermo). Divertente sia su sessioni breve che lunghe, sia in single player che in multiplayer locale, Broforce rimane una delle esperienze di shooting più appaganti degli ultimi anni, soprattutto se avete visto ed apprezzato almeno uno dei tanti film citati dal gioco. I have a machine gun, ho ho ho.

The Division: l’incredibile definizione nel gameplay in 4k

5

Ha debuttato finalmente di The Division, l’attesissimo nuovo titolo della Ubisoft e in attesa della nostra recensione ecco un incredibile gameplay in 4K:

https://www.youtube.com/watch?v=kwS3lVOnAfA

Tom Clancy’s The Division è disponibile per PlayStation 4, Xbox One e PC dall’8 marzo 2016.

Odin Sphere Leifthrasir: Trailer del nuovo RPG

0

Odin Sphere Leifthrasir sarà parte della line up europea RPG a Giugno 2016! Odin Sphere Leifthrasir sarà disponibile per PlayStation 4, PlayStation 3 e PlayStation Vita in versione fisica e digitale. Ecco il nuovo trailer: 

NIS America rilascerà anche la speciale Odin Sphere Leifthrasir “Storybook Edition,” esclusivamente per la versione PlayStation 4 che includerà un art book, la stampa di due artwork dedicati ai personaggi del gioco, una custodia in metallo collezionabile e molto altro.  NIS America provvederà alla localizzazione di Odin Sphere Leifthrasir, con sottotitoli in Inglese, Francese, Italiano, Tedesco e Spagnolo.

Odin Sphere Leifthrasir è un RPG d’azione in 2D a scorrimento orizzontale, ricco di mitologia nordica e l’atmosfera di un’opera wagneriana. La nuova versione è un remake completo in HD di quella classica originale per PS2 Odin Sphere di Vanillaware, il team alla base dell’action  a scorrimento orizzontale Dragon’s Crown e Muramasa: The Demon Blade.

Valkyria Chronicles Remastered: dettagli e data d’uscita della versione europea

5

In seguito alla fantastica notizia di gennaio, la quale anticipava che Valkyria Chronicles Remastered sarebbe arrivato in Europa per PlayStation 4, SEGA ha promesso di rilasciare i dettagli sull’ esclusiva edizione europea in versione fisica, che siamo lieti di annunciare come Valkyria Chronicles Remastered – Europa Edition.

Questa Europa Edition conterrà un art book di 32 pagine chiamato  ‘The Art of Valkyria Chronicles Remastered, che presenta alcuni degli straordinari personaggi e l’art dell’ambientazione in-game con un poster A3 fronte-retro che raffigura la Squad 7 da una parte e Selvaria Bles dall’altra. SEGA può confermare la data d’ uscita dell’Europa Edition, che lancerà insieme alla versione digitale su PSN, il 17 Maggio 2016.

 Entrambe le versioni includeranno tutti i DLC precedentemente rilasciati, Hard EX Mode, Edy’s Mission, Selvaria’s Mission e Challenge of the Edy Detachment completamente rimasterizzati insieme al gioco principale basato sul motore grafico HD “CANVAS” che rende l’aspetto dell’amatissimo titolo SRPG uscito per Playstation 3 ancora più bello.

 Valkyria Chronicles Remastered sarà disponibile in versione fisica e digitale il 17 Maggio 2016. P

Total War WARHAMMER: la data di uscita ufficiale

0

SEGA e Creative Assembly hanno annunciato la nuova data d’uscita di Total War WARHAMMER, che sarà posticipata di un mese, il 24 Maggio 2016. 

“Questo potrebbe essere il miglior capitolo di Total War che abbiamo mai realizzato. Non vogliamo essere affrettati.” ha dichiarato Mike Simpson, Creative Director di Total War,  “E’ un gioco enorme e vogliamo essere assolutamente sicuri che coloro i quali cureranno le recensioni abbiano abbastanza tempo di provarlo prima del lancio.”

“Vogliamo ringraziare tantissimo le moltissime persone che hanno già prenotato il titolo e che attendono con ansia il giorno dell’uscita. Stiamo lavorando per voi per offrirvi la migliore esperienza possibile.”

Con la data d’uscita fissata il 24 Maggio in tutto il mondo, sono stati finalizzati i requisiti minimi e raccomandati, svelando che Total War: WARHAMMER sarà il primo titolo Total War a 64Bit . CA sta rilasciando anche un’ indicazione aggiuntiva ‘60fps+ Requisiti’ per i giocatori che cercano di raggiungere quella soglia durante la battaglia e ha aggiunto ulteriori dettagli sulle performance del frame rate che ci si può aspettare da ogni  categoria di requisiti.

Un gioco di strategia fantasy dalle proporzioni leggendarie, Total War: WARHAMMER combina una coinvolgente campagna di conquista a turni e la costruzione di un impero con esplosive, colossali, battaglie in real-time, tutto ambientato nel vivido e incredibile mondo di Warhammer Fantasy Battles. Total War: WARHAMMER uscirà il 24 Maggio 2016 e sono già disponibili i pre-order http://store.steampowered.com/app/364360/.

—- Total War: WARHAMMER – Requisiti ufficiali —-

Tutti i sistemi performano in modo diverso. I frame rate di seguito si basano sui PC che utilizzano le specifiche citate con installazioni recenti del sistema operativo OS, senza grandi programmi in background in esecuzione, dovrebbero essere prese come una guida piuttosto che in assoluto. Total War: WARHAMMER è ancora in fase di sviluppo, ottimizzazione e test di compatibilità, queste specifiche sono soggette a modifiche.

Requisiti minimi per PC:

(Attesi circa 25-35fps sulla mappa della campagna e in 1v1, 20 unità vs 20 unità in battaglia, grafica predefinita impostata su “Low”)

Sistema operativo: Windows 7 64Bit

Processore: Intel® Core™ 2 Duo 3.0Ghz

RAM: 3 GB*

Disco fisso: 35 GB

Scheda Grafica: (DirectX 11) AMD Radeon HD 5770 1024MB | NVIDIA GTS 450 1024MB | Intel HD4000 @720P

*Le combinazioni di circuiti grafici integrati richiedono almeno 4GB di RAM, per esempio, la serie Intel HD

Requisiti Raccomandati per PC:

(Attesi circa  45-55fps  sulla mappa della campagna e in 1v1, 20 unità vs 20 unità in battaglia, grafica predefinita impostata su “High”)

Sistema operativo: Windows 7/8.1/10 64Bit

Processore: Intel® Core™ i5-4570 3.20GHz

RAM: 8 GB

Disco fisso: 35 GB

Scheda Grafica: (DirectX 11) AMD Radeon R9 270X 2048MB | NVIDIA GeForce GTX 760 2048MB @1080P

 PC 60fps+Requisiti:

(Attesi 60FPS+ sulla mappa della campagna e in 1v1, 20 unità vs 20 unità in battaglia, grafica predefinita impostata su  “Ultra”)

Sistema Operativo: Windows 7/8.1/10 64Bit

Processore: Intel® Core™ i7-4790K 4.0GHz

RAM: 8 GB

Disco fisso: 35 GB

Scheda Grafica: (DirectX 11) AMD Fury X or Nvidia GTX 980 @1080P

The Elder Scrolls Online Tamriel Unlimite: Thieves Guild, il terzo DLC

2

Thieves Guild, il terzo DLC game pack per il pluripremiato gioco di ruolo The Elder Scrolls Online: Tamriel Unlimited, è disponibile in tutto il mondo per PC e Mac. Thieves Guild sarà disponibile il 22 marzo per Xbox One e il 23 marzo per PlayStation 4.

Per festeggiare l’uscita, abbiamo appena pubblicato un nuovo video di gioco! Il collegamento al video su YouTube è più avanti.

Entra nella gilda dei ladri di Abah’s Landing e diventa la nuova recluta tra schiere di ladri e borseggiatori. L’ultimo DLC game pack per il titolo vincitore di numerosi premi The Elder Scrolls Online: Tamriel Unlimited ti porta a Hew’s Bane, nuova zona da esplorare nella penisola meridionale di Hammerfell. Oltre ai nuovi contenuti della storia che ti condurranno nelle tue zone preferite di Tamriel, Thieves Guild offre luoghi inesplorati, potenti boss da affrontare in gruppo e tanto altro!

Thieves Guild è incluso negli abbonamenti attivi a ESO Plus o disponibile al costo di 2.000 Crowns nel Crown Store di ESO.

Gareth Bale testimonial di UEFA EURO 2016

1

Konami ha annunciato che sarà Gareth Bale, l’ala di livello internazionale del Galles e del Real Madrid, ad essere sulla copertina del gioco ufficiale degli europei UEFA EURO 2016.

Bale, che si è distinto nelle sfide della nazionale Gallese durante le qualificazioni europee, comparirà sia sulla copertina che nei materiali promozionali del gioco ufficiale della competizione UEFA EURO 2016. Il gioco sarà rilasciato in versione stand alone sia fisica che digitale il 21 aprile per i formati PlayStation®4 e PlayStation®3 mentre gli utenti già in possesso di PES 2016 nei formati PlayStation 4, Xbox One, PlayStation 3, Xbox 360 e PC riceveranno i contenuti dedicati a UEFA EURO 2016 sotto forma di un DLC gratuito a partire dal 24 marzo.

Coloro che acquisteranno la versione stand alone del gioco avranno la possibilità di ottenere lo stesso Bale come giocatore bonus da utilizzare in myClub – la fenomenale e popolare modalità di PES 2016 che permette ai giocatori attraverso i punti accumulati nel gioco o un sistema di micro-transazioni di costruire il proprio “dream team” e portarlo alla gloria.

Acquistando la copia stand alone “pacchettizzata” inoltre si avranno ulteriori contenuti myClub esclusivi come l’accesso ad un Agente Speciale Ambassador, sette Agenti Speciali Euro che permetteranno l’ingaggio di sette giocatori in rappresentanza delle 24 nazionali qualificate e 10.000 GP a settimana per 10 settimane.

L’ala del Real Madrid è uno dei veri protagonisti della Liga spagnola, e la sue incredibili doti verranno messe in mostra in Francia durante le esibizioni della squadra Gallese. Bale è stato determinante per la qualificazione del Galles e sia lui che i suoi compagni di squadra saranno fedelmente riprodotti – con le maglie ufficiali – nel gioco di KONAMI UEFA EURO 2016.

La più importante competizione europea avrà luogo in Francia la prossima estate e vedrà la partecipazione di 24 squadre che si sfideranno nelle eliminatorie a gironi per procedere poi alla fase ad eliminazione diretta. Le squadre qualificate da tutta Europa competeranno per l’ambita coppa Henry Delauney; la prima partita è prevista per il prossimo 10 giugno mentre la Finale si svolgerà nel bellissimo Stade de France un mese dopo, il 10 luglio. Durante questo periodo si giocheranno 50 partite che coinvolgeranno i più grandi campioni d’Europa.

Il titolo ufficiale di UEFA EURO 2016 verrà inserito come nuova modalità dedicata nel menu principale di PES 2016. La versione pacchettizzata del gioco conterrà sia il gioco completo PES 2016 che il contenuto UEFA EURO 2016. La modalità UEFA EURO 2016 proporrà tutta l’iconografia e gli elementi di presentazione della competizione di quest’anno, includendo inoltre lo Stade de France che ospiterà la Finale in luglio. Tutte le squadre partecipanti saranno incluse ognuna con il proprio stile di gioco replicato attraverso l’innovativo sistema Player ID e Team ID che replica esattamente il modo di giocare del singolo atleta così come quello dell’intera squadra.

“Gareth Bale è uno dei patrimoni del calcio mondiale e siamo felici che sia il testimonial del nostro contenuto UEFA EURO 2016 per PES 2016” ha dichiarato Erik Bladinieres, European Brand Director of Football per Konami Digital Entertainment B.V. “Le sue capacità in campo lo rendono perfetto rappresentante di un gioco che saprà mettere in mostra la bravura delle migliori formazioni europee. Sarà un protagonista assoluto del Galles durante la competizione, e siamo orgogliosi di averlo sulla confezione e all’interno del nostro contenuto UEFA EURO 2016.