Home Blog Pagina 344

Assassin’s Creed Valhalla: rivelata la data di uscita!

0

In occasione della conferenza digitale Ubisoft Forward, Ubisoft ha annunciato che il prossimo titolo nel franchise di Assassin’s Creed,  Assassin’s Creed Valhalla, sarà disponibile in tutto il mondo dal 17 novembre 2020 per Xbox One, PlayStation 4, su Epic Games Store che Ubisoft Store per PC. Il gioco sarà anche disponibile su UPLAY+*, il servizio in abbonamento di Ubisoft.

Assassin’s Creed Valhalla sarà disponibile anche su Xbox Series X e PlayStation 5 al lancio delle nuove console. I giocatori che acquisteranno Assassin’s Creed Valhalla su Xbox One o PlayStation4 potranno aggiornare il proprio gioco alla versione di nuova generazione (Xbox Series X o PlayStation 5) senza alcun costo aggiuntivo**.

Le nuove sequenze di gioco mostrate alla conferenza digitale hanno illustrato alcune delle nuove funzionalità, come la possibilità di impugnare due armi con mani diverse, le razzie, gli assalti e le diverse attività disponibili nello scenario open world. Le razzie saranno decisamente più brutali e ricche d’azione di qualsiasi altra esperienza mai apparsa prima in Assassin’s Creed, con i giocatori che potranno sfruttare un nuovo sistema di combattimento decisamente più viscerale che consentirà loro di colpire, smembrare e decapitare gli avversari. Eivor potrà brandire due asce, spade o persino scudi contro la maggiore varietà di tipi di nemici mai vista in Assassin’s Creed. Inoltre, il ritorno della lama celata consentirà a Eivor di assassinare i propri bersagli con precisione letale.

Assassin’s Creed Valhalla

Assassin’s Creed Valhalla è un ambizioso gioco di ruolo e azione che pone le scelte del giocatore e l’esplorazione al centro dell’esperienza. Attraverso il vasto mondo, i giocatori incontreranno numerose sfide, personaggi unici e sorprendenti con storie indimenticabili, e un’ampia varietà di scenari da esplorare e percorrere. I giocatori potranno personalizzare i  capelli, i tatuaggi, le pitture di guerra, le armi e gli equipaggiamenti del loro personaggio, oltre a poter scegliere tra una variante maschile e femminile di Eivor in qualsiasi momento. Alleanze politiche, possibili combattimenti e dialoghi a scelta multipla potranno influenzare il mondo di Assassin’s Creed Valhalla, perciò sarà davvero importante scegliere con molta attenzione per proteggere la casa e il futuro del proprio clan.

È ora possibile prenotare la colonna sonora ufficiale e il romanzo di Assassin’s Creed Valhalla:

  • Il 17 luglio, un album (EP) di sette brani presi dalla colonna sonora ufficiale con tracce originali di Jesper Kyd e Sarah Schachner, nonché un brano originale di Einar Selvik, sarà disponibile su Spotify e acquistabile su iTunes. È ora possibile effettuare il pre-salvataggio su Spotify e la prenotazione su iTunes, mentre la colonna sonora completa sarà lanciata solo successivamente.
  • Il romanzo “Assassin’s Creed Valhalla – Gerimund’s Saga”, scritto da Matthew J. Kirby, racconterà una storia originale ambientata nel mondo del gioco. I giocatori scopriranno l’epica leggenda di Geirmund Hellskin, un uomo determinato a dimostrare il proprio valore di vichingo e un guerriero che entrerà nei ranghi dell’esercito di Re Guthrum per partecipare all’invasione dell’Inghilterra. La copertina del libro sarà svelata sulla pagina Instagram del rinomato artista coreano Jung Gi Kim a fine luglio.
  • I volumi Art of Assassin’s Creed Valhalla e Art of Assassin’s Creed Valhalla Deluxe Edition inviteranno i giocatori a intraprendere un viaggio visivo attraverso il mondo di Assassin’s Creed Valhalla, uno scenario definito dalla dura bellezza della vita vichinga, ricca di personaggi affascinanti e paesaggi mozzafiato. Il libro offre un’allettante raccolta di illustrazioni e commenti, che sapranno sicuramente conquistare i fan della saga, ma anche i nuovi giocatori.

Con lo sviluppo guidato dal team di Ubisoft Montreal***, Assassin’s Creed Valhalla segue l’epica saga di Eivor, uno spietato razziatore vichingo cresciuto tra miti e battaglie. Offrendo la più realistica esperienza vichinga mai realizzata, il gioco immergerà i giocatori in uno splendido e misterioso scenario liberamente esplorabile, ambientato negli “anni bui” dell’Inghilterra. In questo nuovo titolo del franchise, i giocatori potranno sfruttare alcune nuove funzionalità, tra cui le razzie, oltre alla possibilità di espandere il proprio insediamento e sviluppare il proprio potere in una missione per conquistare un posto tra gli dèi nel Valhalla. È ora possibile prenotare le versioni Gold, Ultimate e Collector’s Edition**** di Assassin’s Creed Valhalla, oltre agli speciali prodotti di Ubicollectibles® dedicati. Prenotando Assassin’s Creed Valhalla, al lancio del gioco si riceverà la missione esclusiva La Via del Berserker, in cui i giocatori uniranno le proprie forze con un leggendario Berserker norvegese alla ricerca della sua personale vendetta.

L’ottava Stagione di Call of Duty: Mobile

0

E’ ora disponibile l’ottava Stagione di Call of Duty: Mobile. La Stagione 8 è ricca di nuovi contenuti: arriva dall’universo di Modern Warfare 2 la mappa amata dai fan “Highrise”, una nuova modalità Juggernaut, un nuovo Battle Pass e molto altro ancora!

È disponibile da ora un nuovo entusiasmante aggiornamento per Call of Duty: Mobile e, con l’arrivo di nuovi contenuti, inizia una nuova stagione – Stagione 8: The Forge. La nuova Stagione include il ritorno della mappa amata dai fan Highrise da Modern Warfare 2, una nuova modalità Juggernaut, un nuovo Battle Pass, eventi stagionali e molto altro ancora.

La Stagione 8 di Call of Duty: Mobile, insieme al Battle Pass per The Forge, è disponibile ora sia su Android sia su iOS.

Gli aggiornamenti principali sono:

  • Nuova mappa multigiocatore – Highrise
  • Nuova zona Battle Royale – Safehouse
  • Il Battle Pass della Stagione 8: The Forge – Nuovi personaggi, armi, oggetti e altro ancora
  • Nuova modalità – Juggernaut 5vs1
  • Eventi – Days of Summer, Solstice Awakened
  • Nuova skill per Operatori – Katana
  • Nuove sfide stagionali
  • Nuovo merchandise ora disponibile nel negozio
  • Svariati aggiornamenti dell’interfaccia utente, stabilizzazione delle armi e ottimizzazione del gameplay.

 

Lucca Comics & Games cambia, ecco tutte le novità

0

È di aprile l’ultima comunicazione in cui si affermava che l’edizione 2020 sarebbe stata la più sentita, che i mesi di lockdown sarebbero serviti per accelerare alcune attività che sino a pochi mesi prima erano solo in incubazione. Dopo mesi di analisi, ricerca, ascolto, sviluppo e duro lavoro, Lucca Comics & Games è pronto a rimettersi in gioco e rispondere alle avversità con resilienza e creatività: dal 29 ottobre al 1 novembre si rialzerà il sipario sulla città di Lucca per dare vita a una nuova edizione del festival. Inconsueta, a partire dalla data di inizio – posticipata di un giorno rispetto a quanto annunciato a fine 2019 – e perché prevede quattro eventi in uno, sempre ricca di contenuti, nel rispetto della sicurezza e della salute della Community: autori, espositori, visitatori; ma anche cambiata e diversa da come tutti la conosciamo.

“Il dialogo con la community, gli editori, i partner e gli autori, finalizzato a individuare le necessità a cui risponde il festival, è servito a rafforzare l’idea che la sfida è quella con il concept della manifestazione a cui siamo abituati”, racconta Emanuele Vietina, direttore del festival “L’obiettivo è, e sarà, crossmedializzare l’evento crossmediale, offrire quello che Lucca solitamente dava tramite un unico momento, attraverso molteplici piattaforme la cui somma delle parti possa riprodurre l’effetto Lucca”.

Il programma si articolerà su quattro pilastri:

– la città ancora cuore degli eventi. Il luogo fisico non sarà abbandonato, è il simbolo dell’incontro che fa scattare la scintilla della creatività e rende magiche le relazioni in un contesto inconfondibile. In ottemperanza a quanto previsto dalle Linee Guida redatte dalla Conferenza delle Regioni afferenti al DPCM dell’11 giugno vi sarà una dimensione fisica diffusa, contenuta e diversa dal solito: un festival culturale e spettacolare in linea con i protocolli degli eventi statici di sala (cinema, teatri e auditorium). Il progetto relativo alla dimensione espositiva sarà necessariamente scalabile e definito nelle prossime settimane in base ai preziosi riscontri dei nostri espositori; prevederà modalità di partecipazione specifiche e restrizioni coerenti con l’attualità del momento, con l’ordinanza regionale e in linea con i protocolli AEFI. Il tutto per garantire la massima sicurezza del pubblico, degli operatori e dei collaboratori. L’accesso a tutte le attività sarà consentito solo tramite biglietto, ivi incluse le attività cosplay che avranno luogo in alcuni dei palazzi storici più belli di Lucca.
Per gli operatori saranno forniti aggiornamenti tramite i consueti canali professionali, per il pubblico gli aggiornamenti perverranno attraverso i canali di comunicazione ufficiali del festival.

– Il mondo digitale sarà esplorato come mai prima d’ora, per offrire appuntamenti unici anche a chi sarà lontano e con chi sarà lontano: eventi in diretta e on demand, attività su prenotazione con pacchetti premium, anteprime e proiezioni, consigli per gli acquisti, con contenuti sviluppati ad hoc provenienti anche dalla community, che rimane la vera protagonista di tutte le azioni messe in campo.

– La Main Media Partnership con RAI e RAI RADIO2 Radio Ufficiale. La TV e la Radio pubbliche italiane scendono in campo per supportare il grande evento pubblico dedicato al fumetto e al gioco in un momento storico in cui il sostegno per la ripartenza delle manifestazioni culturali diventa un vero e proprio impegno di Servizio Pubblico. Fianco a fianco, come i protagonisti delle nostre saghe preferite, nella sfida del millennio. Dopo lunghi mesi di isolamento in cui Rai Radio2 ha risposto con efficacia al crescente bisogno di intrattenimento e informazione, in questa nuova questa fase di ripresa torna a seguire gli eventi più rilevanti del panorama italiano ripartendo da Lucca Comics & Games.

Insieme a loro altri media partner avranno un ruolo di primo piano mettendosi alla prova per sperimentare e intraprendere nuove strade insieme al festival.

E infine… Campfire! Lucca Comics & Games si trasformerà in un grande festival diffuso sul territorio nazionale grazie al coinvolgimento dei principali negozi specializzati in fumetto, giochi e narrativa fantasy. Questi indispensabili luoghi dove si condividono le passioni diventeranno avamposti distribuiti in tutta Italia per offrire intrattenimento culturale al pubblico più attivo che c’è. 1, 10, 100 Lucca Comics & Games dove gli editori potranno proporre contenuti speciali e le uscite del momento, in filo diretto con le attività svolte a Lucca e negli altri campfire. Una vera e propria chiamata alle armi, soprattutto a supporto di quei posti dove si coltiva il passatempo umanista, perché “alla fine di tutto questo vogliamo avere ancora #unpostodovetornare” (“Negozi in quarantena”, Infoludiche.org).

Chiunque voglia fare parte di questa rete e accendere simbolicamente il falò deve trasmettere la propria manifestazione di interesse compilando il questionario sul sito www.luccacomicsandgames.com/campfire.
I primi avamposti saranno annunciati a fine mese, in occasione del prossimo momento di comunicazione previsto.

L’organizzazione del festival così pensata consentirà di stimolare il contatto tra gli editori, gli autori e la community, offrire momenti identitari, promuovere le iniziative culturali con i grandi media, tentare di far ripartire il settore degli eventi come volano per l’industria creativa; nel contempo consentirà di reagire in modo flessibile e responsabile alle difficoltà in atto o che potranno sopraggiungere anche tra qualche mese, tutelando in primis la salute di ognuno di noi.

Riprende Emanuele Vietina: “Abbiamo voluto rispondere con cautela e intraprendenza a questa grande prova. Perché non è questo il giorno per pensare che il festival possa abbandonare i luoghi che lo ospitano da 54 anni, e svuotare i monumenti di Lucca dei sogni e dei suoi appassionati. Non è questo il giorno per rinunciare a dare supporto a un comparto editoriale che trova nella manifestazione il momento di massima espressione. L’anno scorso Lucca Comics & Games ha celebrato il valore del Becoming Human, diventare umani: e non sarà sicuramente questo il giorno in cui, rinunciando al nostro programma, abbandoneremo l’anima inclusiva del nostro festival e della nostra community”.

“Questa decisione è passata attraverso un durissimo percorso di studio con l’obiettivo di trasformare la sfida in opportunità, con grande consapevolezza dello scenario in cui ci troviamo”, afferma Mario Pardini, presidente di Lucca Crea. “La società, insieme alla Lucca Holding Spa e al Comune di Lucca, sta facendo un grande sforzo per creare nuovi strumenti e segnare un tracciato diverso che integri e renda possibile la crescita del festival con caratteristiche innovative da capitalizzare per il futuroQualcosa che possa durare nel tempo, arricchire quanto è stato fatto sino ad ora”.

Alessandro Tambellini, Sindaco di Lucca, conclude ricordando che “Con il protrarsi dell’emergenza sanitaria l’Amministrazione Comunale ha preso piena consapevolezza di quanto la città e il festival avrebbero risentito degli effetti della pandemia. In questo caso, però, il rischio è molto diverso perché riguarda la possibilità di esistere o non esistere, di esserci o non esserci. L’avvio della fase tre ci ha portati alla decisione di dare un segno di continuità nonostante le difficoltà. Lucca Comics & Games nasce grazie a uno sforzo d’ingegno e di immaginazione che ha portato il nome della città di Lucca ad essere affiancata a quello di metropoli come Tokyo, New York, Londra. Siamo consapevoli di non poter pensare di vendere 271.000 biglietti, che non avremo 700.000 presenze; accoglieremo quindi un numero di persone sufficiente per vivificare una città (ma anche i territori limitrofi che beneficiano di un indotto importante) che attende quell’evento con grande speranza. Per questo penso che Lucca Comics & Games si debba svolgere e debba essere inteso anche come il contributo simbolico della città di Lucca alla rinascita del Paese”.

Parte quindi oggi, a 110 giorni dalla data di inizio, il conto alla rovescia che prevede la prosecuzione di un lavoro straordinario, all’altezza delle migliori imprese, e un percorso a tappe che rimanda a fine mese il prossimo appuntamento con le prime anticipazioni sul programma e sulle modalità di partecipazione, e a settembre le informazioni sull’apertura della biglietteria.

Tropico 6: disponibile il terzo DLC “Lobbyistico”

0

Tropico 6 è gratuito questo fine settimana per tutti gli utenti di Steam. Unanimemente elogiato dalla critica come il più grande e attraente simulatore di dittatori di tutti i tempi, abbiamo pensato che sarebbe stata una buona idea condividere la sua gloria. Non vediamo l’ora di accogliere una schiera di nuovi giocatori di talento, con un grande cervello, sulle rive della repubblica.

Inoltre, Lobbyistico, il terzo DLC di Tropico 6, è ora disponibile, ed è un contenuto aggiuntivo incredibile, e, questo non è una sorpresa, davvero. DLC come questo sono una rarità, ma quando arrivano, arrivano con i pack migliori. “I migliori DLC per i giocatori migliori”, diciamo, perché quelle persone e noi delle aziende sappiamo cosa vogliamo. Più contenuti e più DLC, più grandi e divertenti di qualsiasi altro. Il DLC Lobbyistico offre un accesso senza precedenti alla politica.

L’Unione europea è arrivata sulle isole di Tropico e, con essa, nuove feature come l’El Presidente Club – un posto geniale per incontrare i migliori leader e lobbisti per discutere di idee politiche straordinarie e ben ponderate. Un’altra novità è l’Agenzia per la Corruzione, un equipaggiamento eccezionale e rispettabile i cui servizi possono essere impiegati per combattere la diffusione della corruzione – o almeno spazzarla sotto il tappeto come polvere.

Chi vuole ancora più Tropico 6 può sintonizzarsi su Kalypso Media Twitch channel dalle 7pm CEST per un livestream di Lobbyistico esclusivo ospitato da Limbic Entertainment.

Cos’hanno in comune l’Unione Europea e la corruzione? Niente, ovviamente, dato che l’UE è pura come una goccia del miglior rum tropicale. Quindi perché non condurre uno studio sul campo e conoscere meglio questa curiosa entità politica; e perché non gestirlo dalla grande nazione di Tropico, così famosa per i suoi politici corrotti (escluso ovviamente El Presidente)? Unisciti all’UE nelle loro indagini e sblocca nuovi potenti vantaggi in Tropico 6 – Lobbyistico DLC.

La corruzione è al centro del DLC Lobbyistico. Invita i leader delle fazioni nel El Presidente Club e gestisci le politiche per sbloccare un nuovo set unico di vantaggi per rilanciare l’economia e manipolare le posizioni delle fazioni. Tuttavia, con l’aumento del lavoro di lobby, aumenta la corruzione, che avrà un impatto sulla più ampia economia e società tropicale.

Combatti la diffusione della corruzione – o, siamo sinceri, prova a nascondere tutto – usando la nuova Agenzia per la Corruzione. Goditi due nuovi tratti, tre tracce musicali e un nuovo set di elementi di personalizzazione per El Prez e il suo palazzo.

Caratteristiche Tropico 6:

  • Meccaniche di gameplay di corruzione: lavora con le lobby per ottenere l’accesso a nuovi vantaggi per rilanciare la tua economia mentre cerchi di bilanciare la corruzione, che rovinerà il paradiso dell’isola con effetti negativi, se non controllata.
  • 3 nuovi edifici: fai un po ‘di sporco lavoro nel El Presidente Club, dove gli statisti possono discutere di affari di stato in solitudine e segretezza. Usa l’Agenzia per la Corruzione per coprire tutto e invita i leader delle fazioni a soggiornare nella residenza ufficiale in cambio di favori politici.
  • Tratti aggiuntivi: ‘Polarizing’, ‘All For The Folk’
  • Ancora più musica: Viva la Corrupción, Fiesta en el Club, Bruselas está Bailando
  • 4 ulteriori opzioni di personalizzazione per El Prez e il suo palazzo

WRC 9: nuovi dettagli sulla Deluxe Edition e gli esclusivi bonus pre-order

0

NACON e KT Racing sono liete di svelare i bonus pre-order e i contenuti della Digital Deluxe edition di WRC 9, il videogame ufficiale del FIA World Rally Championship. Il gioco arriverà il 3 settembre 2020 per PlayStation 4, Xbox One e PC tramite Epic Games Store, e in seguito anche per PlayStation 5, Xbox One Series X e Nintendo Switch.

WRC 9: Digital Deluxe edition – un pieno di contenuti ufficiali

La Digital Deluxe edition di WRC 9 include tutto quello che i fan possono sognare per un’esperienza WRC totale. Dotata naturalmente del gioco base, per i giocatori che non riusciranno ad aspettare oltre, quest’edizione garantisce un accesso anticipato di 48 ore prima della release ufficiale, quindi a partire dal 1° settembre. L’esclusiva Digital Deluxe include inoltre 3 mesi di abbonamento a WRC +, la video piattaforma ufficiale del campionato. Trasmette in diretta tutte le tappe della stagione e include analisi di esperti, profili dei piloti e molto altro ancora.

Inoltre, La Digital Deluxe edition di WRC 9 include i 3 DLC con ancora più contenuti ufficiali:

  • Una bonus car – la leggendaria Toyota Corolla WRC, vincitrice del campionato 1999, che ha un impressionante record di piazzamento sul podio nel 95% delle gare in cui ha partecipato – una vera icona nelle mani dei piloti più famosi di sempre!
  • Una tappa super speciale – Il Barcellona Super Special Stage, uno dei tracciati più tecnici della stagione, dritto nel cuore di Barcellona. Con strade strette e piene di curve, richiederà una concentrazione estrema.
  • Un vantaggio importante – all’inizio della Modalità Carriera di WRC 9 sarà presente uno staff con più esperienza per garantire un piccolo boost alle performance.

Preorder bonus – Audi Quattro A2 ai blocchi di partenza!

L’Audi Quattro A2 è una leggendaria auto degli anni ’80 e una delle più popolari del suo tempo. Due volte Campione del Mondo sia nella categoria Piloti che in quella Costruttori nel 1984, è stata la protagonista indiscussa del Gruppo B. I giocatori che preordineranno WRC 9 avranno la possibilità di prendere il volante di questa vettura iconica e rivivere alcuni dei suoi momenti migliori nel WRC! Ricreata alla perfezione, l’Audi Quattro A2 offrirà agli appassionati una sfida in più e un divertimento senza eguali.
WRC 9 è ora disponibile per il pre-order. WRC 9 sarà disponibile dal 3 settembre 2020 per Xbox One, PS4™ e PC tramite Epic Games Store. La data d’uscita per le versioni Xbox Series X, PS5™ e Nintendo Switch verrà annunciata in seguito.
In WRC 9, gli appassionati sviluppatori dello studio francese KT Racing si sono spinti ancora più in là per andare incontro alle aspettative dei fan, alla ricerca di sfide più impegnative e di un realismo ancor più incredibile. Con una modalità carriera potenziata e molte migliorie tecniche, i giocatori verranno catapultati nel cuore della stagione del FIA World Rally Championship con tutti gli appuntamenti più importanti dell’anno e tanto altro ancora:

  • 3 nuovi rally: Giappone, Nuova Zelanda, Kenya
  • Più di 50 team ufficiali con le loro livree provenienti dalla WRC, WRC 2, WRC 3 e dal Junior WRC
  • Oltre 15 auto bonus che hanno lasciato il segno nella storia della WRC
  • Nuove esclusive modalità che verranno svelate presto

Monster Hunter World: Iceborne, quarto aggiornamento gratuito (Title Update)

0

Il quarto aggiornamento gratuito (Title Update) per l’acclamato Monster Hunter World: Iceborne è disponibile da oggi su PlayStation 4 computer entertainment system, i dispositivi della famiglia Xbox One, inclusa l’Xbox One X, e Steam. Questo aggiornamento presenta il debutto nel Nuovo Mondo del Drago Folgore Nera Alatreon, la variante del mostro Barioth Assiderato, un nuovo evento stagionale in-game, e altro. Il sesto video con gli aggiornamenti degli sviluppatori di Iceborne ci dà anche un’idea di cosa ci riserveranno i prossimi aggiornamenti, tra cui un nuovo Stile Armatura Grado Maestro e l’arrivo di un nuovo mostro, tanto amato dai fan.

Preparati ad affrontare gli Elementi, tutti gli elementi.

Ogni cacciatore che si rispetti sa che una preparazione adeguata previene le scarse prestazioni durante la caccia. Di fronte alla natura instabile ed elementare dell’Alatreon, anche i cacciatori veterani meglio equipaggiati avranno i loro piani e le loro provviste messi a dura prova. A seconda che l’Alatreon sia entrato nello stato elementale Drago, Fuoco o Ghiaccio, ogni aspirante cacciatore deve cambiare tattiche per poter anticipare un numero devastante di possibili attacchi, sia da terra che dall’aria. Attenzione, una volta che l’Alatreon ha preparato il suo possente attacco Giudizio Escaton, solo coloro che stanno infliggendo danni con l’elemento corretto potranno aiutare a minimizzare l’onda d’urto in arrivo. I cacciatori che sono in estati dall’affrontare questa minaccia draconica ora che è disponibile, dovrebbero prepararsi a resistere a tutti gli elementi, o rischiare che la loro squadra venga a riposare eternamente.

Oltre all’Alatreon, la nuova agghiacciante variante Barioth Assiderato Temprato sarà disponibile per tutti i giocatori di Iceborne come parte di un evento a tempo limitato che inizierà dal 7 agosto. Questa nuova variante di Barioth emana una gelida raffica di vento che congela il terreno, rendendo ogni scontro una battaglia per il vantaggio posizionale. Anche i cacciatori che penseranno di avere il sopravvento dopo aver costretto il Barioth Assiderato a indietreggiare dovranno fare attenzione al respiro di ghiaccio che emanerà mentre recupera le forze. Coloro che sperano di avere la meglio su questo gelido combattente dovrebbero prepararsi a lottare con le unghie e con i denti per la loro possibilità di vittoria.

Tutti i cacciatori abbastanza coraggiosi e abili da superare questi incontri saranno ricompensati con materiali per creare nuovi attrezzi Palicodi alto livello, armi, armature con nuove abilità bonus e ciondoli decorativi.

Nuovo evento stagionale

Dal 22 luglio al 6 agosto, la Terrazza Lunare di Seliana festeggerà l’estate con il nuovo “Sizzling Spice Fest” stagionale. Anche tutto il Centro Di Coordinamento cerca di alzare il riscaldamento, con nuovi piatti carnosi disponibili alla mensa, decorazioni ispirate al carnevale, un nuovo costume per Poogie, equipaggiamenti stagionali per i Palico, un nuovo costume a pagamento per l’assistente e un nuovo design da pupazzo di neve. I cacciatori che desiderano dare un po’ di vita al loro guardaroba possono riscattare ticket con i bonus di accesso, le taglie stagionali e le missioni evento, per ottenere la nuova armatura Passione α+, nuovi Stili Armatura come le nuove mostruose armature Kelbi e Aptonoth, le orecchie da coniglio e altro ancora.

Correzioni gameplay e nuovi contenuti scaricabili

Il quarto aggiornamento gratuito include anche una serie di nuove funzionalità di sistema e DLC a pagamento per i cacciatori.

I cacciatori alla ricerca dei mostri più elusivi possono ora utilizzare l’Alchimia Guida dall’Alchimista per creare tracce speciali. Queste Tracce Speciali permetteranno di stanare un mostro specifico a scelta mentre ci si trova nelle Terre Guida, rendendo più facile che mai ai giocatori controllare quali mostri incontrare. I cacciatori più “modaioli”, che desiderano sfoggiare nuove armi e armature possono ora scegliere tra modelli di ciondoli ancora più emozionanti. Una volta tornati alla base, i cacciatori possono scegliere tra una nuova serie di DLC a pagamento per la loro camera, tra cui nuove statuette di mostri, scelte musicali e decorazioni di ispirazione Lyniana. Infine, coloro che sono interessati a mostrare i loro progressi in Iceborne possono scegliere tra una serie di nuovi design per le loro Tessere Squadra e Tessera Gilda, che metterà in risalto i loro successi da cacciatore.

Aggiornamenti futuri

Altre sfide e sorprese attendono gli intrepidi cacciatori della Quinta Flotta, con il debutto dello Stile Armatura di Grado Maestro, e l’arrivo nel Nuovo Mondo di un mostro non ancora annunciato, nel prossimo aggiornamento del titolo. Ulteriori informazioni su questo mostro tanto apprezzato dai fan arriveranno presto.

The Dark Pictures Anthology: Little Hope dal 30 ottobre!

0

Little Hope, il nuovo gioco della The Dark Pictures Anthology, sarà disponibile dal 30 ottobre 2020. Prova momenti di puro terrore e paura nella modalità giocatore singolo oppure condividi l’esperienza con un amico online grazie alla modalità Storia Condivisa o con un massimo di 5 giocatori in Serata al Cinema.

Bloccati da una nebbia misteriosa nella cittadina abbandonata di Little Hope, quattro studenti del college e il loro professore cercano disperatamente un modo per fuggire, mentre le visioni del cruento e sinistro passato della città li tormentano nell’ombra. Per riuscire a sopravvivere, dovranno svelare i misteri che si nascondono dietro le apparizioni oscure prima che le forze del male trascinino le loro anime all’inferno!

The Dark Pictures Anthology: Little Hope sarà disponibile nelle versioni StandardLimited e Collector’s Edition con alcuni bonus per la prenotazione. Il gioco è attualmente prenotabile sugli store digitali e presso i rivenditori che partecipano all’iniziativa.

  • La Limited Edition include i giochi Little Hope e Man of Medan, una mappa in tessuto di Dark Pictures, due spille da collezione per la mappa e una confezione in metallo (con 4 spazi), il tutto a un prezzo davvero speciale.

Summer in Hollywood, sesto aggiornamento gratuito di The Crew 2

0

Ubisoft annuncia che The Crew 2 Summer In Hollywood, il sesto aggiornamento gratuito del suo celebre gioco di guida open world, The Crew 2, sarà disponibile da domani, 8 luglio, per PlayStation 4, la famiglia di dispositivi Xbox One, tra cui Xbox One X, Windows PC e Stadia.

The Crew 2 Summer In Hollywood introdurrà un totale di 24 nuovi veicoli, che tutti i giocatori potranno guadagnare o acquistare, tra cui alcuni dei più celebri veicoli nella storia di Hollywood, come la Koenigsegg One:1 2014 (Hypercar), la Porsche 911 Carrera 4S 2020 (Corse su strada), o la DeLorean DMC-12 1981 (Corse su strada).

I giocatori potranno utilizzarli per competere nei LIVE Summit settimanali e conquistare la vetta delle classifiche. Inoltre, una volta al mese, avranno l’opportunità di partecipare a un Premium LIVE Summit, che ricompenserà i migliori piloti con un veicolo unico e in edizione speciale. Attraverso alcuni eventi speciali a tema, i giocatori potranno anche immergersi nei propri ricordi preferiti di Hollywood e partecipare a una serie di eventi che rendono omaggio ad alcuni degli universi più famosi mai creati nell’industria cinematografica.

Per tutte le ultime novità su The Crew e gli altri giochi Ubisoft, visita news.ubisoft.com.

 

Nacon: presentata la line-up con i nuovi titoli

0

Durante il Nacon Connect, la prima conferenza digitale dell’azienda, Nacon ha presentato molti nuovi progetti attualmente in fase di sviluppo da parte dei suoi studi interni e partner. E come ulteriore prova dello slancio e della crescente ambizione dell’azienda, sono state annunciate anche nuove importanti partnership per le periferiche.

Questa conferenza incentrata sui giocatori si è tenuta per presentare il futuro di Nacon, in particolare i progetti in fase di sviluppo presso gli studi che hanno aderito al gruppo negli ultimi due anni. Questi giochi dimostrano il desiderio di Nacon di offrire una varietà ancora maggiore di esperienze in grado di soddisfare le aspettative dei gamer più esigenti.

Una line-up ambiziosa

Il catalogo dei giochi NACON contiene una vasta selezione di titoli per tutti i tipi di giocatori, tra cui gli appassionati di simulazioni di corsa, RPG, roguelike, deck-builders e molto altro ancora. Nacon Connect ha alzato il sipario su una serie di progetti entusiasmanti del prossimo futuro.

Werewolf: The Apocalypse – Earthblood

I fan del Mondo delle Tenebre hanno dato un’occhiata ad alcuni video gameplay di Werewolf: The Apocalypse – Earthblood. Un continuo combattimento incentrato sulla trasformazione in lupo mannaro del protagonista in cui i giocatori dovranno scatenare la loro rabbia sovrannaturale per affrontare il male che minaccia il mondo sotto forma di una società petrolifera, la Endron. Il gioco sarà disponibile dal 4 febbraio 2021 per PC, PS4, PS5, Xbox One e Xbox Series X.

Vampire: The Masquerade – Swansong

Vampire: The Masquerade – Swansong è stato mostrato con un trailer cinematografico oscuro e coinvolgente che pone le basi per questo promettente RPG narrativo di Big Bad Wolf

Steelrising

Buone nuove anche per gli appassionati di giochi di ruolo d’azione, con l’annuncio di Steelrising, il nuovo progetto dallo studio di sviluppo Spiders. Jehanne Rousseau e il suo team porteranno il giocatore nel cuore di una Parigi alternativa durante la Rivoluzione Francese, dove l’esercito di automi di Re Luigi XVI sta terrorizzando e sopprimendo il popolo francese. Aegis, il personaggio principale, combatterà contro questo regno di terrore per cercare di cambiare il corso della storia.

La categoria Racing è stata particolarmente ben rappresentata alla conferenza con due progetti molto ambiziosi. RiMs Racing è un gioco in fase di sviluppo in Raceward Studio, un team di esperti milanesi che sviluppa giochi di motociclismo da oltre 20 anni. Questa simulazione si basa su un concetto unico e innovativo che rende la meccanica della motocicletta un elemento fondamentale dell’esperienza di gioco. I fan apprezzeranno il comportamento della moto, che ha beneficiato del lavoro svolto da KT Racing sul suo motore di gioco proprietario.

Test Drive Unlimited Solar Crown

È confermato: un nuovo gioco nel franchise Test Drive Unlimited è in fase di sviluppo presso KT Racing. Test Drive Unlimited Solar Crown è il nuovo ambizioso progetto di Alain Jarniou e del suo team. Sfruttando la loro esperienza nella realizzazione di simulazioni sportive motoristiche come la serie WRC, KT Racing e Nacon stanno offrendo la loro nuova visione del franchise.  Test Drive Unlimited Solar Crown conserva il DNA della serie, che si basa sull’amore per le belle auto e l’incredibile esperienza del poter guidare in un lussuoso mondo insulare ricreato in scala 1:1. I giocatori si sfideranno l’uno contro l’altro nella Solar Crown, una competizione con puntate misteriose, per elevare lo status del loro personaggio all’interno della community.

Rogue Lords

Un nuovo genere viene aggiunto al catalogo di Nacon: Roguelike.

Rogue Lords, sviluppato da Cyanide e Leikir, si svolge in un New England barocco e gotico del XVII secolo. Il giocatore indosserà gli scottanti panni del Diavolo, tornato sulla terra per combattere le forze del bene. La particolare direzione artistica del prodotto strizza l’occhio agli appassionati dei lavori di Tim Burton.

Rogue Book è invece un deck building roguelike sviluppato dallo studio belga Abrakam, creatori del gioco Faeria. Con il supporto del famoso creatore di Magic: TheGathering, Richard Garfield, che va ad aggiungere la sua incredibile esperienza come co-designer del titolo, Rogue Book dispone di meccaniche di gioco innovative e un mondo che i fan del genere non faticheranno ad amare.

WRC 9

È stato mostrato anche un nuovo gameplay per WRC 9 e Tennis World Tour 2, entrambi in uscita a settembre.

Periferiche – Nuove e prestigiose collaborazioni

In pochi anni, i prodotti NACON hanno già conquistato i giocatori di tutto il mondo. Dopo l’acquisizione di RIG nel mese di marzo, un marchio di cuffie leader del settore gaming per PC e console, il direttore della divisione periferiche,Yannick Allaert, ha annunciato oggi una nuova prestigiosacollaborazione durante NACON Connect.

Avendo già venduto oltre 3 milioni di controller PlayStation®4 con licenza ufficiale, NACON è immensamente orgogliosa di annunciare di aver stipulato un accordo di licenza con Microsoft per sviluppare e distribuire accessori ufficiali progettati per PC, Xbox One e Xbox Series X.

Infine, per continuare a supportare i giocatori in tutte le loro esperienze, NACON è lieta di annunciare che lo sviluppo del cloud gaming e l’imminente arrivo del 5G forniranno molte nuove opportunità tecnologiche per il marchio. Dopo aver discusso con vari operatori di telecomunicazioni, tra cui Orange in Francia, NACON lancerà presto accessori dedicati per il mobile gaming su smartphone.

F1 2020: la recensione del gioco automobilistico per PS4

I motori della Formula 1 tornano a ruggire su console anche nel 2020. Codemasters quest’anno regala a tutti gli appassionati del campionato automobilistico più famoso al mondo l’uscita del loro nuovo videogioco, in concomitanza con l’inizio della stagione. Il rinvio del Mondiale a causa dell’epidemia Covid-19 a questo luglio ha fatto si che proprio pochi giorni dopo il GP d’Austria l’atteso F1 2020 sbarcasse nuovamente su PS4, Xbox e PCCon la curiosità alle stelle, noi di Gamesplus abbiamo provato il gioco in anteprima, nella sua versione per PS4 e queste sono le nostre impressioni a caldo.

Carriera Pilota e Gameplay

F1 2020 si apre come di consueto con la creazione del vostro pilota, protagonista della carriera single player: pure in questo titolo potrete partire con la stagione d’esordio in Formula 2, completa o ridotta, in una scalata che vi porterà alla conquista di un contratto in F1. Per i più impazienti non c’è da temere, il grande palcoscenico del Mondiale di Formula 1 vi aspetta fin da subito, ma occhio a dare tutto per scontato. Mai come quest’anno sarà fondamentale ascoltare gli assistenti di gara, sfruttare le condizioni meteorologiche e saper scegliere le gomme nel paddock, perché i tracciati non lasciano scampo a nessuno.

Già a livelli bassi la competizione è accesa, merito di un’IA agguerrita come mai prima d’ora. La difficoltà è bilanciata sotto ogni aspetto nelle impostazioni di default e lascia un certo margine d’errore al player grazie all’opzione rewind. L’esperienza di guida è piacevole, uguale ai titoli precedenti e si divide in sportiva (quella più “semplificata”) e realistica, quest’ultima consigliatissima ai detrattori della frenata assistita. E immagino non siano pochi, visto quanto è overpowered.

I feels solo con il joystick sono abbastanza buoni, merito più del sonoro e della sfida che il gioco offre rispetto alla sensazione di pilotare la macchina senza un volante da gaming.

F1 2020 recensione

Nuovi tracciati e vecchie leggende

Il dettaglio e il livello grafico delle vetture sono ovviamente al loro meglio; i giochi di luce e le ombre sulle piste si apprezzano al meglio nella più classica delle inquadrature, la soggettiva, con la quale si respira il vero brivido della Formula 1.

Oltre dunque ad un motore grafico pressoché identico, i GP poi vedono l’aggiunta di due circuiti, quello di Zandvoort e l’Hanoi Street Circuit, feature uniche di F1 2020. Non mancano all’appello nemmeno tutte le licenze delle scuderie, monoposto comprese: l’offline offre oltre alla Carriera Pilota la possibilità di vestire i panni dei propri idoli su quattro ruote nella stagione singola… Ma non è tutto qui.

A grande richiesta dopo 6 anni torna lo split-screen, pronto a ricreare quell’effetto nostalgia per le sfide in multiplayer senza l’online (dettaglio che effettivamente mancava alla serie F1): sarà di nuovo possibile sfidare i vostri amici fianco a fianco partendo dalle qualifiche fino al Grand Prix della domenica.

Una trovata di grande effetto, come la scelta di dedicare la Deluxe Edition ad una leggenda del calibro di Michael Shumacher: l’icona assoluta della Ferrari e di questo sport è ben rappresentata da quattro delle macchine che hanno fatto la storia della carriera del pilota tedesco, tra cui le Rosse dei titoli del 2000 e del 2004, oltre alla mitica Benetton.

La vera grande novità: la Carriera Scuderia – My Team

F1 2020 Carriera Scuderia - My Team

Come ogni videogioco sportivo (penso fra tutte le saghe quella calcistica di Fifa targata EA Sports), da qualche anno a questa parte anche F1 2020 continua ad assomigliare molto ai sui predecessori. Il margine di crescita tra un titolo e l’altro è ridotto, anche per tempi d’uscita e limiti tecnici: delle poche ma significative novità illustrate fino ad ora, manca all’appello il lancio del My Team, una carriera completamente nuova dove il giocatore oltre ad essere il proprio avatar pilota, sarà il gestore e manager di una nuova scuderia, in lotta contro il Cavallino Rampante, la Mercedes e tutte le altre.

Passo fondamentale la scelta dello sponsor e delle entrate monetarie, con i relativi obiettivi da raggiungere in stagione per i vari bonus. Toccherà anche selezionare accuratamente il proprio motore e il compagno di scuderia, ovviamente senza sperperare il budget. Di lì in poi, tra interviste, presentazioni e personalizzazione della macchina, F1 2020 si apre ad un mondo di strategie differenti.

I potenziamenti agli assetti dell’auto sono graduali, coerenti con una crescita lenta della vostra scuderia che sarà per tutta la prima stagione il fanalino di coda. Interessante poi l’idea di far far migliorare i vari reparti di costruttori e tecnici in base al loro morale, influenzato dalle nostre dichiarazione, oltre che dalla programmazione degli intermezzi della stagione tra una gara e l’altra.

In F1 2020 la monoposto dei vostri sogni sarà ed è nelle vostre mani, dentro e fuori dalla pista.

Luci e ombre del gioco

Non è tutto oro ciò che luccica però: va detto che la modalità Carriera Scuderia può risultare troppo caotica, non adatta ad un casual player o a chi non mastica di motori. I tutorial nelle varie fasi di gioco spesso fanno da ostacolo alla fluidità del gameplay, finendo per confondere anziché esemplificare alcuni passaggi chiave (come le migliorie ai componenti della vettura). La personalizzazione dell’auto poi non lascia spazio a troppa fantasia, offrendo scelte limitate e circoscritte. Il passo fatto da Codemasters è sicuramente coraggioso, in linea coi più grandi titoli videoludici sportivi sul mercato (ricordando sempre Fifa, ma anche NFL ed NBA), ma in più occasioni F1 2020 sembra perdersi nella sua nuova anima GDR, lasciando poco spazio all’adrenalina dei tracciati.

La casa di produzione britannica ha dunque puntato tutto sul realismo come mai prima d’ora, ma non è riuscita a venire incontro ai novizi, nonostante il buon tentativo. F1 2020 rimane a tutti gli effetti un gioco godibilissimo, sufficientemente arcade ed allo stesso tempo adatto ai puristi del genere. Soprattutto a loro.