Home Blog Pagina 265

I migliori difensori centrali di FIFA 21

Per gli amanti del calcio, quella di FIFA è una serie videoludica imprescindibile, che unisce grande realismo grafico alla possibilità di impersonare i propri beniamini di questo sport. Sviluppata dalla Electronic Arts, questa ha avuto inizio nel 1993 divenendo in breve uno dei titoli videoludici calcistici più venduti al mondo. Ad oggi la serie conta oltre trenta titoli, dando vita con ognuno di essi a innovazioni che dimostrano allo stesso tempo l’evoluzione di tale settore. Uno degli ultimi capitoli, FIFA 21 rappresenta uno dei massimi traguardi raggiunti dall’azienda, ormai sempre più padrona indiscussa di tale genere.

Il punto chiave del successo della serie fu la sua vista isometrica del campo da gioco, una grafica dettagliata e grandi animazioni. Tutti dettagli che le hanno sempre permesso di non dover temere poi tanto la concorrenza di titoli simili, come Pro Evolution Soccer. L’edizione numero venti del gioco ha poi presentato una serie di decisive novità, ancora oggi insuperate e che anche il capitolo successivo ha grossomodo riproposto. In questo titolo, infatti, sono state introdotte diverse novità, tra cui la modalità Volta Football, che si ispira ai videogiochi della serie FIFA Street, fornendo una variazione sul tradizionale gameplay 11v11.

La modalità Carriera, inoltre, aggiunge anche le interviste interattive, il potenziale dinamico dei giocatori, la personalizzazione dell’allenatore e altre novità di gran rilievo. Disponibile dal 9 ottobre 2020, FIFA 21 è disponibile per le console Xbox One, Xbox Series X/S, PlayStation 4, PlayStation 5, Microsoft Windows e Nintendo Switch. Prima di giocarvi, però, sarà in particolare utile sapere chi sono i migliori difensori centrali del gioco. Saperlo permetterà di poter trarre vantaggio dalla loro presenza e usandoli in una partita sarà molto probabile ottenere maggiori risultati nelle sfide contro i propri avversari.

FIFA 21: i migliori difensori centrali del videogioco

Una buona squadra è composta da tanti e variegati elementi. Dal portiere ai terzini, dagli esterni agli attaccanti. Ognuno di questi ruoli si rivela vitale per il successo o meno in campo. Quando però gli avversari si rivelano particolarmente tenaci e difficili da gestire, sarà assolutamente indispensabile avere una buona difesa pronta a proteggere la porta ad ogni cosa. Se questa non è ben difesa, infatti, sarà estremamente facile per gli avversari ottenere possibilità di fare gol e perdere l’incontro. Ecco perché non basta avere dei buoni attaccanti in campo per ottenere la vittoria e per sapere quali sono i difensori più forti su cui poter fare affidamento, ecco di seguito un elenco fornito dalla stessa EA Sports, dove per ogni giocatore viene riportato anche il suo punteggio overall.

  • Virgil van Dijk, Liverpool, overall: 90
  • Sergio Ramos, Real Madrid, overall: 89
  • Kalidou Koulibaly, Napoli, overall: 88
  • Aymeric Laporte, Manchester City, overall: 87
  • Giorgio Chiellini, Piemonte Calcio, overall: 87
  • Gerard Piqué, Barcellona, overall: 86
  • Mats Hummels, Borussia Dortmund, overall: 86
  • Raphael Varane, Real Madrid, overall: 86
  • Marquinhos, PSG, overall: 85
  • Matthijs de Light, Piemonte Calcio, overall: 85
  • Thiago Silva, Chelsea, overall: 85
  • Milan Skriniar, Inter, overall: 85
  • Clément Lenglet, Barcellona, overall: 85
  • Leonardo Bonucci, Piemonte Calcio, overall: 85
  • Toby Alderwireld, Tottenham Hotspur, overall: 85
  • Diego Godin, Inter, overall: 85
  • Stefan de Vrij, Inter, overall: 84
  • David Alaba, Bayern Monaco, overall: 84
  • Felipe, Atlético Madrid, overall: 84
  • Fernandinho, Manchester City, overall: 84

FIFA 21: il trailer del videogioco

I migliori portieri del videogioco FIFA 20

Per gli amanti del calcio, quella di FIFA è una serie videoludica imprescindibile, che unisce grande realismo grafico alla possibilità di impersonare i propri beniamini di questo sport. Sviluppata dalla Electronic Arts, questa ha avuto inizio nel 1993 divenendo in breve uno dei titoli videoludici calcistici più venduti al mondo. Ad oggi la serie conta oltre trenta titoli, dando vita con ognuno di essi a innovazioni che dimostrano allo stesso tempo l’evoluzione di tale settore. Uno degli ultimi capitoli, FIFA 20 (qui la recensione) rappresenta uno dei massimi traguardi raggiunti dall’azienda, ormai sempre più padrona indiscussa di tale genere.

Il punto chiave del successo della serie fu la sua vista isometrica del campo da gioco, una grafica dettagliata e grandi animazioni. Tutti dettagli che le hanno sempre permesso di non dover temere poi tanto la concorrenza di titoli simili, come Pro Evolution Soccer. L’edizione numero venti del gioco ha poi presentato una serie di decisive novità, ancora oggi insuperate e che anche il capitolo successivo ha grossomodo riproposto. In questo titolo, infatti, sono state introdotte diverse novità, tra cui la modalità Volta Football, che si ispira ai videogiochi della serie FIFA Street, fornendo una variazione sul tradizionale gameplay 11v11.

La modalità Carriera, inoltre, aggiunge anche le interviste interattive, il potenziale dinamico dei giocatori, la personalizzazione dell’allenatore e altre novità di gran rilievo. Disponibile dal 27 settembre 2019, FIFA 20 è disponibile per le console Xbox One, PlayStation 4, Microsoft Windows e Nintendo Switch. Prima di giocarvi, però, sarà in particolare utile sapere chi sono i migliori portieri del gioco. Saperlo permetterà di poter trarre vantaggio dalla loro presenza e usandoli in una partita sarà molto probabile ottenere maggiori risultati nelle sfide contro i propri avversari.

FIFA 20: i migliori portieri del videogioco

Una buona squadra è composta da tanti e variegati elementi. Dai difensori ai terzini, dagli esterni agli attaccanti. Ognuno di questi ruoli si rivela vitale per il successo o meno in campo. Quando però gli avversari si rivelano particolarmente tenaci e difficili da gestire, sarà assolutamente indispensabile avere un buon portiere pronto a parare qualunque tiro. Se la porta non è ben difesa, infatti, sarà estremamente facile perdere l’incontro. Ecco perché non basta avere dei buoni giocatori in campo per ottenere la vittoria e per sapere quali sono i portieri più forti su cui poter fare affidamento, ecco di seguito un elenco fornito dalla stessa EA Sports, dove per ogni giocatore viene riportato anche il suo punteggio overall.

  • Jan Oblak, Atlético Madrid, overall: 91
  • Marc-André ter Stegen, Barcellona, overall: 90
  • Alisson, Liverpool, overall: 89
  • David De Gea, Manchester United, overall: 89
  • Manuel Neuer, Bayern Monaco, overall 88
  • Ederson, Manchester City, overall: 88
  • Hugo Lloris, Tottenham Hotspur, overall: 88
  • Thibaut Courtois, Real Madrid, overall: 88
  • Samir Handanovič, Inter, overall: 88
  • Keylor Navas, Paris Saint-Germain, overall: 87
  • Wojciech Szczęsny, Piemonte Calcio, overall: 86
  • Gianluigi Donnarumma, Milan, overall: 85
  • Roman Bürki, Borussia Dortmund, overall: 85
  • Anthony Lopes, Lione, overall: 85
  • Neto, Barcellona, overall: 85
  • Peter Gulácsi, Lipsia, overall: 85
  • Kepa, Chelsea, overall: 84
  • Bernd Leno, Arsenal, overall: 84
  • Yann Sommer, Borussia Mönchengladbach, overall: 84
  • Salvatore Sirigu, Torino, overall: 84

FIFA 20: il trailer del videogioco

I migliori attaccanti del videogioco FIFA 21

Per gli amanti del calcio, quella di FIFA è una serie videoludica imprescindibile, che unisce grande realismo grafico alla possibilità di impersonare i propri beniamini di questo sport. Sviluppata dalla Electronic Arts, questa ha avuto inizio nel 1993 divenendo in breve uno dei titoli videoludici calcistici più venduti al mondo. Ad oggi la serie conta oltre trenta titoli, dando vita con ognuno di essi a innovazioni che dimostrano allo stesso tempo l’evoluzione di tale settore. Uno degli ultimi capitoli, FIFA 21 rappresenta uno dei massimi traguardi raggiunti dall’azienda, ormai sempre più padrona indiscussa di tale genere.

Il punto chiave del successo della serie fu la sua vista isometrica del campo da gioco, una grafica dettagliata e grandi animazioni. Tutti dettagli che le hanno sempre permesso di non dover temere poi tanto la concorrenza di titoli simili, come Pro Evolution Soccer. L’edizione numero ventuno del gioco ha poi presentato una serie di decisive novità, affiancate ad elementi già presenti nel precedente capitolo. In questo titolo, infatti, sono state introdotte diverse novità, tra cui la modalità Volta Football, che si ispira ai videogiochi della serie FIFA Street, fornendo una variazione sul tradizionale gameplay 11v11.

La modalità Carriera, inoltre, aggiunge anche le interviste interattive, il potenziale dinamico dei giocatori, la personalizzazione dell’allenatore e altre novità di gran rilievo. Disponibile dal 9 ottobre 2020, FIFA 21 è disponibile per le console Xbox One, Xbox Series X/S, PlayStation 4, PlayStation 5, Microsoft Windows e Nintendo Switch. Prima di giocarvi, però, sarà in particolare utile sapere chi sono i migliori attaccanti del gioco. Saperlo permetterà di poter trarre vantaggio dalla loro presenza e usandoli in una partita sarà molto probabile ottenere maggiori risultati nelle sfide contro i propri avversari.

FIFA 21: i migliori attaccanti del videogioco

Una buona squadra è composta da tanti e variegati elementi. Dai difensori ai terzini, dagli esterni al portiere. Ognuno di questi ruoli si rivela vitale per il successo o meno in campo. Naturalmente, ad ottenere le maggiori attenzioni sono il più delle volte gli attaccanti, quei giocatori che hanno l’obiettivo primario di superare gli ostacoli posti dalla squadra avversaria e giungere a fare gol. A loro spetta tale azione, che non potrebbero però ottenere senza il supporto degli altri ruoli. Possedere degli ottimi attaccanti nella propria squadra, dunque, è estremamente importante se si vuole ottenere buoni risultati e progredire di livello.

Qui di seguito si propone l’elenco dei migliori attaccanti presenti nel gioco FIFA 21, ordinati secondo il loro punteggio overall.

  • Cristiano Ronaldo, overall: 92 (Juventus)
  • Robert Lewandowski, overall: 91 (Bayern Monaco)
  • Kylian Mbappé, overall: 90 (PSG)
  • Sergio Aguero, overall: 89 (Manchester City)
  • Karim Benzema, overall: 89 (Real Madrid)
  • Harry Kane, overall: 88 (Tottenham)
  • Paulo Dybala, overall: 88 (Juventus)
  • Ciro Immobile, overall: 87 (Lazio)
  • Pierre-Emerick Aubameyang, overall: 87 (Arsenal)
  • Luis Suarez, overall: 87 (Barcellona)
  • Antoine Griezmann, overall: 87 (Barcellona)
  • Robert Firmino, overall: 87 (Liverpool)
  • Jamie Vardy, overall: 86 (Leicester)
  • Romelu Lukaku, overall: 85 (Inter)
  • Memphis Depay, overall: 85 (Lione)
  • Timo Werner, overall: 85 (Chelsea)
  • Dries Mertens, overall: 85 (Napoli)
  • Mauro Icardi, overall: 85 (PSG)
  • Erling Haaland, overall: 84 (Borussia Dortmund)
  • Josip Ilicic, overall: 84 (Atalanta)

FIFA 21: il trailer del gioco

In arrivo l’espansione Black Panther – Guerra per il Wakanda di Marvel’s Avengers

0

SQUARE ENIX ha annunciato che l’espansione Black Panther – Guerra per il Wakanda di Marvel’s Avengers sarà pubblicata il 17 agosto come aggiornamento gratuito per tutti i possessori del gioco base. Oltre ad aggiungere Black Panther, il terzo nuovo supereroe giocabile, l’espansione Guerra per il Wakanda introdurrà anche due nuovi cattivi, un nuovo ambiente da esplorare, nuovi nemici, l’avamposto Birnin Zana, nuove missioni Zona di atterraggio e settore pericoloso a giocatore singolo o multigiocatore, e altro ancora, introducendo il maggior numero di nuovi contenuti di Marvel’s Avengers dalla pubblicazione del gioco.

Lunedì 16 agosto alle 19:00 CEST terremo un WAR TABLE di Marvel’s Avengers dedicato all’espansione Guerra per il Wakanda su twitch.tv/crystaldynamics. Il WAR TABLE di Marvel’s Avengers offrirà una completa panoramica sui nuovi trailer e su informazioni irrinunciabili per i veri fan interessati a scoprire cosa gli riserverà Guerra per il Wakanda.

L’espansione Guerra per il Wakanda aggiunge nuovi contenuti a un gioco che già ne è ricco, grazie a altri otto eroi giocabili, oltre 25 ore di campagna a giocatore singolo (dal gioco base alle espansioni) e infinita azione multigiocatore con fino a quattro giocatori. Inoltre, stiamo introducendo regolarmente nuove modalità ed eventi, nonché decine di costumi ispirati ai fumetti e ai film Marvel, per personalizzare i supereroi preferiti dei giocatori.

Un weekend di accesso completo inizierà domani e durerà fino al 1° agosto su PlayStation 4, PlayStation 5, PC (tramite Steam) e Stadia in tutte le regioni in cui è disponibile il gioco. Per festeggiare il weekend di accesso completo, saranno disponibili diverse promozioni a tempo limitato, compreso un bonus del 400% d’esperienza, sconti del 50% nello store del gioco e il ritorno dell’evento Anomalia tachionica.

Durante il weekend di accesso completo, chiunque vorrà provare il gioco completo* dovrà soltanto scaricarlo dal negozio digitale della propria piattaforma.  Al termine del periodo di accesso completo, i giocatori che acquisteranno il gioco potranno mantenere tutti i progressi di gioco e gli acquisti sulla stessa piattaforma utilizzata. Inoltre, il gioco è attualmente scontato del 40%. Una simile opportunità di provare gratuitamente Marvel’s Avengers sarà disponibile anche sulle console Xbox nei prossimi mesi.

Informazioni sull’espansione Black Panther – Guerra per il Wakanda di Marvel’s Avengers

La storia dell’espansione gratuita Guerra per il Wakanda ruota intorno a Re T’Challa, aka Black Panther, fedele protettore e attuale sovrano del Wakanda. Sorpreso da un tradimento e dalla conseguente tragedia, T’Challa trova difficile affidare ad altri, persino a sua sorella Shuri, il proprio dovere, affrontando al tempo stesso chiunque voglia nuocere al Wakanda. Quando le forze del malvagio Klaw minacceranno la sicurezza del Wakanda, T’Challa dovrà affrontarli per difendere tutto quello a cui tiene.

I giocatori vivranno la storia del gioco e missioni extra nell’Iniziativa Avengers in corso tra le lussureggianti giungle del Wakanda, un nuovo ambiente che contiene gli unici giacimenti di vibranio al mondo. Inoltre, potranno esplorare il palazzo reale che domina Birnin Zana, anche detta “la Città Dorata”, in un nuovo avamposto contenente il laboratorio di Shuri, le stanze di Zawavari e la sala di guerra wakandiana.

Informazioni su Marvel’s Avengers

Marvel’s Avengers offre ai giocatori un’esperienza completa che mescola la campagna “Riunione”, una storia da giocare in singolo, con le missioni Zona di guerra dell’Iniziativa Avengers in corso, le quali porteranno gli Avengers in giro per il mondo e non solo. Ogni missione della campagna “Riunione” è progettata per presentare le capacità uniche di uno o più eroi, mentre le missioni dell’Iniziativa Avengers possono essere giocate da soli con la tua squadra personalizzata controllata dall’IA oppure in un gruppo di massimo quattro giocatori**, usando qualsiasi eroe disponibile al giocatore.

La narrazione di Marvel’s Avengers continuerà a espandersi nel corso del tempo con l’aggiunta di nuove storie incentrate su nuovi eroi, cattivi, tipi di missioni, regioni, oggetti e altro ancora, disponibili senza costi extra per tutti i giocatori che hanno acquistato il gioco base, come, ad esempio, le operazioni Kate Bishop – AIM allo scoperto e Hawkeye – Futuro imperfetto pubblicate di recente. Queste storie continueranno a evolvere la narrazione del mondo di Marvel’s Avengers per diversi anni e tutte le nuove missioni saranno accessibili all’intera gamma degli eroi giocabili.

Marvel’s Avengers è attualmente disponibile per PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S, PC e Stadia, ed è classificato PEGI 16.

FIFA 22: Trailer Ufficiale del Gameplay

0

EA SPORTS ha rivelato il Trailer Ufficiale del Gameplay di FIFA 22, con filmati mai visti prima! Scopri tutto riguardo alla innovativa tecnologia HyperMotion per le console di ultima generazione e Stadia, che eleva ogni momento in campo; e dai uno sguardo ai fondamentali progressi che avvicinano ancor di più il gioco alla realtà.

Rescue Party: Live! un nuovo party game

0

05 Games e lo sviluppatore Tag Studio hanno annunciato oggi Rescue Party: Live! un nuovo party game con supporto fino a quattro giocatori che sarà disponibile questo autunno su Steam.

Rescue Party: Live! mette alla prova team composti da un massimo di quattro giocatori, che dovranno collaborare per salvare quanti più personaggi possibile da terremoti, incendi, valanghe e altre emergenze in corso. I giocatori potranno collaborare tra loro, formando una team di soccorso vigili del fuoco, dottori, bagnini, volontari e persino un cane guida di nome Poppy Bark, in una frenetica corsa contro il tempo.

Selezionando tra nove diverse categorie di soccorso i giocatori potranno scegliere di affrontare il pericolo da soli o con gli amici, analizzando l’ambiente, raccogliendo informazioni e pianificando il loro approccio. L’esperienza di gioco sarà supportata da uno stile simile a quello di una trasmissione televisiva in diretta incluso  un giornalista che descriverà in tempo reale ogni fase del salvataggio

Progettato per offrire il massimo dell’esperienza “party game”, Rescue Party: Live! può essere giocato in multiplayer sia online che in locale, dando ai giocatori la possibilità di utilizzare quattro controller contemporaneamente o anche di condividere una singola  tastiera per aggiungere un po’ di caos al divertimento! Grazie a una nutrita scelta di eventi di gioco, situazioni d’emergenza e terreni sui quali operare,ogni missione di salvataggio sarà diversa dalle altre

“Lavorare alla creazione di Rescue Party: Live! è stato estremamente stimolante per il nostro team. Questo  gioco offre un’esperienza divertente, frenetica e strategica da condividere con gli amici”. Ha affermato Yili Gao, produttore di TAG Studios. “Con questo titolo vogliamo sostenere i volontari e i rappresentanti dei servizi di emergenza in tutto il mondo che lavorano quotidianamente per salvare vite, dimostrando al tempo stesso ai giocatori, che il contributo di tutti è fondamentale per fare la differenza. Non vediamo l’ora che si possano confrontare in questo nuovo party game!”

“Questo nuovo accordo conferma in nostro interesse verso la Cina per la produzione di contenuti digitali di qualità che possano incontrare i gusti dei consumatori di tutto il mondo” ha dichiarato Raffaele Galante, Co-CEO e fondatore insieme al fratello Rami Galante del Gruppo Digital Bros. “Rescue Party: Live! è il primo party game sviluppato in Cina che sarà pubblicato da 505 Games; grazie alla nostra presenza diretta sul territorio e ai nostri rapporti con alcuni tra i migliori partner locali vogliamo dimostrare quanto il mercato cinese possa presentare interessanti opportunità nello sviluppo di videogiochi per un pubblico vasto ed eterogeneo“

Rescue Party: Live! è stato mostrato oggi per la prima volta durante l’F5 Games Show e sarà presente anche alla Game Connection X China Joy 2021 che si terrà dal 30 luglio al 2 agosto.

FIFA 22: Lele Adani nuovo commentatore tecnico

0

Oggi EA SPORTS ha annunciato che Lele Adani, il famoso opinionista  televisivo ed ex calciatore, sarà il nuovo commentatore tecnico della versione italiana di FIFA 22, ora disponibile per il pre-ordine*. Adani è stato selezionato per questo ruolo in base all’esperienza e alla conoscenza sul campo di gioco, e al suo stile di commentatore energico e coinvolgente.

Grazie alla tecnologia HyperMotion** di nuova generazione disponibile su PlayStation 5, Xbox Series X/S e Stadia, FIFA 22 sarà l’esperienza calcistica più autentica di sempre e Adani offrirà la sua esperienza sia come calciatore professionista, sia come commentatore televisivo. Lo stile inconfondibile di Adani, che enfatizza le prodezze dei giocatori e presta particolare attenzione alle dinamiche di campo, è una scelta naturale per l’esperienza che HyperMotion porta.

Sono davvero felice di annunciare l’inizio della mia collaborazione con EA SPORTS a partire da FIFA 22. Poter essere la voce del commento tecnico per il più prestigioso e autentico videogioco di calcio mi rende molto orgoglioso. Mi dedicherò con tutto il mio entusiasmo e la mia passione per fornire un commento innovativo che unisca l’aspetto tecnico e il sentimento per tutti gli appassionati di FIFA e, in generale, del nostro amato calcio…Vamos!” ha commentato Lele Adani.

Lele Adani affiancherà Pierluigi Pardo, confermato per la sua ottava stagione consecutiva come voce della telecronaca di FIFA 22. Il noto giornalista, conduttore e telecronista, commenta così il debutto di Adani al suo fianco:

“Sono felicissimo di aver prolungato il mio rapporto con EA SPORTS. Essere la voce ufficiale di FIFA 22 è un riconoscimento ineguagliabile e anche un bel divertimento visto che, sia pure con modesti risultati, ne sono un giocatore. L’arrivo di Lele è una bellissima notizia e non vedo l’ora di fare coppia con il suo stile unico e la sua passione. Ci divertiremo!”, ha affermato Pierluigi Pardo.

Il nuovo duo che commenterà FIFA 22 farà parte di una nuova stagione di innovazioni e miglioramenti fondamentali del gameplay, che avvicinano ancora di più il titolo alla realtà.

“Lele Adani è una personalità iconica nel mondo del calcio e la sua esperienza come giocatore di alto livello, e ora come incredibile commentatore, aggiungerà grande valore”, ha affermato Maurizio Finocchiaro, Country Manager per l’Italia di EA. “Il titolo di quest’anno porterà l’esperienza più autentica e realistica di sempre, e siamo entusiasti di aggiungere la competenza e le intuizioni di Lele alla versione italiana di FIFA 22”.

FIFA 22 è sviluppato da EA Vancouver ed EA Romania e sarà disponibile in tutto il mondo dal 1 ottobre 2021 per PlayStation 5, Playstation 4, Xbox One, Xbox Series X|S, PC tramite Origin™, Steam e Stadia, PlayStation 4 e Xbox One. La FIFA 22 Legacy Edition sarà disponibile su Nintendo Switch.

I migliori esterni destri di FIFA 20

Per gli amanti del calcio, quella di FIFA è una serie videoludica imprescindibile, che unisce grande realismo grafico alla possibilità di impersonare i propri beniamini di questo sport. Sviluppata dalla Electronic Arts, questa ha avuto inizio nel 1993 divenendo in breve uno dei titoli videoludici calcistici più venduti al mondo. Ad oggi la serie conta oltre trenta titoli, dando vita con ognuno di essi a innovazioni che dimostrano allo stesso tempo l’evoluzione di tale settore. Uno degli ultimi capitoli, FIFA 20 (qui la recensione) rappresenta uno dei massimi traguardi raggiunti dall’azienda, ormai sempre più padrona indiscussa di tale genere.

Il punto chiave del successo della serie fu la sua vista isometrica del campo da gioco, una grafica dettagliata e grandi animazioni. Tutti dettagli che le hanno sempre permesso di non dover temere poi tanto la concorrenza di titoli simili, come Pro Evolution Soccer. L’edizione numero venti del gioco ha poi presentato una serie di decisive novità, ancora oggi insuperate e che anche il capitolo successivo ha grossomodo riproposto. In questo titolo, infatti, sono state introdotte diverse novità tra cui la modalità Volta Football, che si ispira ai videogiochi della serie FIFA Street, fornendo una variazione sul tradizionale gameplay 11v11.

La modalità Carriera, inoltre, aggiunge anche le interviste interattive, il potenziale dinamico dei giocatori, la personalizzazione dell’allenatore e altre novità di gran rilievo. Disponibile dal 27 settembre 2019, FIFA 20 è disponibile per le console Xbox One, PlayStation 4, Microsoft Windows e Nintendo Switch. Prima di giocarvi, però, sarà in particolare utile sapere chi sono i migliori esterni destri del gioco. Saperlo permetterà di poter trarre vantaggio dalla loro presenza e usandoli in una partita sarà molto probabile ottenere maggiori risultati nelle sfide contro i propri avversari.

FIFA 20: i migliori esterni destri del videogioco

Possedere un ala destra della squadra particolarmente valida è estremamente consigliabile se si vuole crescere di livello. Questi giocatori sono infatti a dir poco fondamentali, in grado di offrire azioni offensive particolarmente utili quando il gioco sembra complicarsi. Giocare in centro campo è semplice, più difficile è gestire le zone limitrofe di questo, mantenendo quell’equilibrio che consente di portare avanti il gioco e dirigersi verso la porta avversaria. Trovare chi nelle aree esterne sa come ricevere e gestire il pallone, è una delle migliori soluzioni per smuovere il gioco e ottenere nuove possibilità.

  • Jadon Sancho (Borussia Dortmund): overall 92
  • Takefusa Kubo (Maiorca): overall 87
  • Serge Gnabry (Bayern Monaco): overall 87
  • Carlos Soler (Valencia): overall 87
  • Ismaila Sarr (Watford): overall 88
  • Carlos Vinícius Jr (Real Madrid): overall 92
  • Leroy Sané (Manchester City): overall 92
  • Rodrygo Goes (Real Madrid): overall 89
  • Agustin Urzi (Banfield): overall 87
  • Alphonso Davies (Bayern Monaco): overall 87
  • Ousmane Dembélé (Barcellona): overall 84
  • Pedro De La Vega (Lanus): overall 70
  • Steven Bergwijn (PSV Eindhoven): overall 82

FIFA 20: il trailer del videogioco

FIFA 21: i migliori centrocampisti del gioco

Per gli amanti del calcio, quella di FIFA è una serie videoludica imprescindibile, che unisce grande realismo grafico alla possibilità di impersonare i propri beniamini di questo sport. Sviluppata dalla Electronic Arts, questa ha avuto inizio nel 1993 divenendo in breve uno dei titoli videoludici calcistici più venduti al mondo. Ad oggi la serie conta oltre trenta titoli, dando vita con ognuno di essi a innovazioni che dimostrano allo stesso tempo l’evoluzione di tale settore. Uno degli ultimi capitoli, FIFA 21 rappresenta uno dei massimi traguardi raggiunti dall’azienda, ormai sempre più padrona indiscussa di tale genere.

Il punto chiave del successo della serie fu la sua vista isometrica del campo da gioco, una grafica dettagliata e grandi animazioni. Tutti dettagli che le hanno sempre permesso di non dover temere poi tanto la concorrenza di titoli simili, come Pro Evolution Soccer. L’edizione numero ventuno del gioco ha poi presentato una serie di decisive novità, affiancate ad elementi già presenti nel precedente capitolo. In questo titolo, infatti, sono state introdotte diverse novità, tra cui la modalità Volta Football, che si ispira ai videogiochi della serie FIFA Street, fornendo una variazione sul tradizionale gameplay 11v11.

La modalità Carriera, inoltre, aggiunge anche le interviste interattive, il potenziale dinamico dei giocatori, la personalizzazione dell’allenatore e altre novità di gran rilievo. Disponibile dal 9 ottobre 2020, FIFA 21 è disponibile per le console Xbox One, Xbox Series X/S, PlayStation 4, PlayStation 5, Microsoft Windows e Nintendo Switch. Prima di giocarvi, però, sarà in particolare utile sapere chi sono i migliori centrocampisti del gioco. Saperlo permetterà di poter trarre vantaggio dalla loro presenza e usandoli in una partita sarà molto probabile ottenere maggiori risultati nelle sfide contro i propri avversari.

FIFA 21: i migliori centrocampisti del gioco

I centrocampisti sono parte cruciale di qualsiasi squadra, aiutando la difesa e sollecitando l’attacco a seconda del flusso del gioco. Avere degli ottimi giocatori che svolgano questo ruolo nella propria squadra è dunque essenziale per poter crescere di livello e ottenere sempre più risultati sul campo di gioco. Al momento di formare la propria squadra, acquistando i giocatori disponibili, sarà dunque indispensabile conoscere quali sono i centrocampisti presenti e più talentuosi.

Ecco dunque un elenco dei migliori centrocampisti presenti in FIFA 21, con tanto di indicazioni sul loro overall:

  • Kevin De Bruyne, Manchester City: overall 91
  • Casemiro, Real Madrid – overall 89
  • N’Golo Kanté, Chelsea – overall 88
  • Joshua Kimmich, FC Bayern München – overall 88
  • Toni Kroos, Real Madrid – overall 88
  • Luka Modric, Real Madrid – overall: 87
  • Tomas Müller, Bayern Monaco – overall: 86
  • Bernardo Silva, Manchester City – overall: 87
  • Bruno Fernandes, Manchester United – overall: 87
  • Fabinho, Liverpool – overall: 87
  • Sergio Busquets, FC Barcelona – overall: 87
  • Paul Pogba, Manchester United – overall: 86
  • Marco Verratti, Paris Saint Germain – overall: 86
  • Alejandro Gomez, Atalanta – overall: 86
  • Jordan Henderson, Liverpool – overall: 86
  • David Silva, Real Sociedad – overall: 86
  • Thiago, Liverpool – overall: 85
  • Kai Havertz, Chelsea – overall: 85
  • Luis Alberto, Lazio – overall: 85
  • Hakim Ziyech, Chelsea – overall: 85
  • Marco Reus, Borussia Dortmund – overall: 85

FIFA 21: il trailer del videogioco

PlayStation 5 supera 10 milioni di unità vendute

0

Sony Interactive Entertainment ha annunciato che la propria console di ultima generazione, PlayStation 5 (PS5), ha venduto oltre 10 milioni di unità in tutto il mondo dal primo lancio avvenuto il 12 novembre 2020. Con questo traguardo PS5 diventa la console più venduta nella storia dell’azienda e continua a superare le vendite della precedente, PlayStation 4 (PS4).

SIE ha anche raggiunto ulteriori traguardi riguardanti i giochi appartenenti ai PlayStation Studios, tra cui:

  • Marvel’s Spider-Man: Miles Morales di Insomniac Games ha venduto oltre 6,5 milioni di copie* dalla sua data di uscita il 12 novembre 2020;
  • MLB® The Show™ 21 di San Diego Studio è il titolo più venduto nella storia del franchise con oltre 2 milioni di copie* vendute su tutte le piattaforme. Il gioco ha raggiunto più di 4 milioni di giocatori dalla sua data di uscita, il 16 aprile 2021;
  • Returnal di Housemarque, la nuova IP lanciata con un importante successo di critica, ha venduto più di 560.000 copie* dalla sua data di uscita, il 30 aprile 2021;
  • Ratchet & Clank: Rift Apart di Insomniac Games ha venduto oltre 1,1 milioni di copie* dalla sua data di uscita dell’11 giugno 2021.

Non posso che esprimere la più profonda gratitudine alla nostra appassionata community di giocatori che ha accolto PS5 e a tutti gli sviluppatori e ai partner che hanno portato esperienze di gioco così incredibili sulle nostre piattaforme“, ha affermato Jim Ryan, presidente e CEO di Sony Interactive Entertainment. “Anche se PS5 ha raggiunto l’utenza più velocemente di qualsiasi delle nostre precedenti console, abbiamo ancora molto lavoro da fare dinanzi a noi, poiché la domanda di PS5 continua a superare l’offerta. Voglio che i giocatori sappiano che mentre continuiamo ad affrontare in tutto il mondo sfide uniche che interessano sia il nostro settore che molti altri, il miglioramento dei livelli di disponibilità rimane una priorità assoluta per SIE”.

Guardando al futuro, la gamma di giochi esclusivi provenienti dai PlayStation Studios include un nuovo capitolo di God of War di Santa Monica Studios, Gran Turismo 7 di Polyphony Digital e Horizon Forbidden West di Guerrilla Games. Alcuni dei giochi più attesi dei partner di SIE includono Battlefield 2042 di Electronic Arts, DEATHLOOP di Bethesda, Far Cry 6 di Ubisoft e Kena: Bridge of Spirits di Ember Lab.