Home Blog Pagina 192

Scars Above: svelato il processo creativo in un nuovo video!

0

A sole cinque settimane dall’arrivo di Scars Above nei negozi, lo sviluppatore serbo Mad Head Games ha svelato il processo creativo dietro il titolo, con il primo video di “Making Of” che esamina il processo di design:

I membri chiave del team di sviluppo esaminano il pensiero, la meccanica e l’esecuzione del design, del processo artistico e dell’ambiente in Scars Above. L’avvincente sparatutto d’azione e avventura fantascientifico in terza persona combina i migliori elementi di combattimento, una trama avvincente e intricata e l’esplorazione di un misterioso mondo alieno.

Il titolo mette i giocatori nei panni della dottoressa Kate Ward, un’astronauta e scienziata, inviata a esplorare una colossale ed enigmatica struttura aliena – il  Metahedron – che appare nell’orbita terrestre. Le cose non vanno come previsto e il Metahedron trascina Kate e la sua squadra attraverso lo spazio su un misterioso pianeta extrasolare dove si sveglia da sola in un mondo strano e ostile; determinata a sopravvivere, si propone di trovare il suo equipaggio e svelare il mistero dietro quello che è successo.

I giocatori devono esaminare l’ambiente circostante, scansionare e analizzare la fauna e la flora aliene del pericoloso pianeta extrasolare, quindi utilizzare le conoscenze acquisite per creare varie armi elementali, gadget e materiali di consumo. Dovranno anche fare affidamento su dispositivi offensivi e tattici, utilizzare l’ambiente a proprio vantaggio e sfruttare le debolezze di creature mostruose per sopravvivere contro le avversità; cercando allo stesso tempo di svelare il mistero di un’antica civiltà aliena e scoprire la verità su ciò che è accaduto a Kate e al suo team. Il gioco uscirà il 28 febbraio 2023 su PC, console Gen 8 e Gen 9.

Dragon Ball Xenoverse 2: il nuovo pacchetto DLC includerà Orange Piccolo

0

Il secondo DLC Hero of Justice per Dragon Ball Xenoverse 2 uscirà entro la fine dell’anno e includerà una variante del personaggio di Dragon Ball Super: Super HeroIn un recente annuncio di Bandai Namco, il pacchetto Hero of Justice 2 conterrà Orange Piccolo del film del 2022, che ha visto Piccolo trasformarsi in una versione molto più forte (e molto più arancione) di se stesso verso la fine del film.

Bandi Namco ha anticipato l’imminente pacchetto DLC rilasciando una breve immagine del personaggio, con ulteriori informazioni che arriveranno nell’edizione di questo mese di V Jump.

L’ultimo pacchetto DLC per Dragon Ball Xenoverse 2 , il pacchetto Hero of Justice 1, includeva Gamma 1, Gamma 2 e Gohan (DBS Super Hero) come nuovi personaggi giocabili, oltre a quattro missioni parallele, sette abilità, quattro costumi e accessori , cinque Super Souls e 15 illustrazioni della schermata di caricamento.

Marvel’s Midnight Suns: Deadpool, il trailer gameplay mostra pugnalate e imprecazioni

0

Il trailer di Marvel’s Midnight Suns: Deadpool riguardava principalmente le sue buffonate e non ha rivelato come avrebbe giocato l’eroe chiacchierone durante le battaglie tattiche. Firaxis Games ha ora rilasciato una vetrina di gioco incentrata specificamente su Deadpool, consentendo agli utenti di farsi un’idea di ciò che contribuisce a combattimenti diversi da battute e allusioni.

Deadpool, come alcuni altri personaggi del gioco, ha una risorsa specifica che lo rende unico chiamato “En Fuego”. Questo misuratore En Fuego si riempie quando Deadpool uccide un nemico e si scarica un po’ se subisce danni. Una volta riempito, aggiunge una pila di En Fuego, che rende la maggior parte delle sue carte più potenti. I giocatori sono incentivati ​​a utilizzare eroi che allontanano gli attacchi da Deadpool o lo proteggono in altro modo in modo che possa sfruttare appieno En Fuego.

La passiva di Deadpool lo cura anche un po’ ogni turno, che può essere aggiornata per ottenere più salute in base al suo misuratore En Fuego. Mentre molte delle sue carte sembrano infliggere danni in base al suo misuratore En Fuego, il suo “Ehi, #^*faccia!” la carta distribuisce la resistenza che è subordinata a En Fuego, producendo un’abilità difensiva che lo proteggerà e gli permetterà di rimanere in fiamme più a lungo. Deadpool inoltre non fa affidamento sull’eroismo come molti altri eroi che infliggono danni, il che gli conferisce ancora più identità.

Deadpool è anche solo uno dei quattro personaggi DLC inclusi nel pass stagionale del gioco, che prende il via con l’uscita di Deadpool il 26 gennaio. Venom, Morbius e Storm sono gli altri tre eroi che usciranno nello stesso ordine per tutto il 2023. Firaxis non ha ancora dettagliato esattamente quando inizieranno a cadere, però.

One Piece Odyssey, la recensione su Xbox Series X

0

Nemmeno il tempo di celebrare i 25 anni compiuti che la ciurma di Cappello di Paglia è pronta a tornare in azione con One Piece Odyssey, il titolo di questa nostra recensione per console Xbox Series X. Bandai Namco si conferma ancora al comando di questo tie-in e questa volta affida un incarico importante alla nipponica ILCA. La software house opta per un JRPG per dare una nuova vita alla trasposizione videoludica dell’opera di Eichiro Oda, guardandosi bene dal replicare l’esperienza di World Seeker. 

Navigando in un genere classico, come quello dei JRPG appunto, si vanno incontro ad una serie di pro e contro che vengono arginati da un comparto narrativo che non funge solo da collante tra la grafica e il gameplay. L’idea di base è quella di un grande episodio “filler” della saga e, sinceramente parlando, la scelta sembra calzare a pennello. Senza andare oltre, vi lasciamo alla nostra recensione di One Piece Odyssey, titolo, vi ricordiamo, giocato nella sua versione per console Xbox Series X

one piece odyssey adio

COINVOLGIMENTO

Il ricordo dell’ultimo Pirate Warriors è ancora vivo ma si capisce subito che la musica è decisamente cambiata. Un JRPG “classico” che punta forte sulla lore di One Piece, facendo riemergere alcuni momenti importanti della saga. 

Prime impressioni e interpretazione del genere

Dopo aver esplorato il genere dei musou, con ben 4 capitoli della serie Pirate Warriors, e aver tentato la strada degli aRPG con World Seeker senza grossi successi, One Piece Odyssey onora i 25 anni della serie puntando sul JRPG. Il genere è tra i più anziani dell’universo videoludico, e oggi risulta anche anacronistico visto che in pochi sono rimasti a rendergli i giusti onori. Non ci si mette subito a capire quale rotta il videogioco voglia intraprendere, con una separazione di momenti – quello esplorativo e di combattimento – piuttosto netta.

Tralasciando il filmato iniziale che ha rievocato in noi l’ingresso a Skypiea dopo aver percorso la pericolosa corrente conosciuta come Knockup Stream, le vicende ci portano sull’isola di Waford abitata da soli 2 esseri umani e un bestiario degno di un gioco di ruolo. A questi si vanno a sommare i diversi ecosistemi che ci spingono ad affrontare ambienti aperti e chiusi che non trasudano di “riciclo”. Cosa che, purtroppo, non possiamo dire della “casualità” dei combattimenti, tutt’altro che randomica.

one piece odyssey storia

Fattore ripetitività e scalabilità livello di difficoltà

È, di solito, la bestia nera di ogni gioco, e anche One Piece Odyssey ci deve fare i conti per via del genere e della tipologia di gameplay. I JRPG, solitamente, puntano più sulla storia e sui personaggi che sul dinamismo del gameplay per stimolare l’interesse del giocatore. È palese che se dall’altra parte (cosa del tutto probabile) si trovi un fan della serie che conosce vita-morte-miracoli della serie, le possibilità per suscitare il famoso effetto “surprise” non siano poi tantissime.

La scelta di separare i momenti di gioco prima citati aiuta a stemperare la ripetitività delle sessioni di combattimento, che, a parità di settore di mappa, pesa come un macigno. Non esistono mini boss randomici e/o previsioni di looting, con l’ingaggio che rischia di diventare fine a stesso. Una volta raggiunto il livello di esperienza ideale per affrontare il big boss di livello la voglia di “skippare” il combattimento è piuttosto alta.

Questo aspetto pone in essere alcuni dubbi circa il livello di sfida offerto, visto che il pattern delle proposte, lato gameplay, non è in grado di rinnovare costantemente l’interesse del giocatore. E questo problema diventa sempre più presente man mano che si avanza nel corso dell’esperienza, quando si entra nella fase dei “corsi e ri-corsi” storici.

one piece odyssey boss

CONTESTO DI GIOCO

One Piece Odyssey non inventa nulla di nuovo sul fronte narrativo, con una piccola deviazione sulla rotta verso il grande blu. Può sembrare uno tra i tanti “filler” della saga, anche se le sorprese non mancheranno di certo. 

Storia e protagonisti

One Piece Odyssey è da considerare come un grande e sapiente capitolo “filler” della saga. La definizione è impropria, anche perché vi sono personaggi e vicende che fanno parte dell’arco narrativo interessato dalla rotta verso il Grande Blu. Ed è per questo che la storia funziona, e non è per nulla banale. Certo, anche in questa occasione si è dovuto ricorrere all’espediente del ripercorrere alcuni momenti salienti della saga. La serie Pirate Warriors è stata improntata su questo tipo di narrazione, sciorinando alcuni dei frangenti più importanti dell’opera di Eichiro Oda.

L’isola di Waford, teatro degli eventi raccontati nel gioco, ospita due personaggi chiave di One Piece Odyssey, Lin e Adio. La prima possiede un potere assai particolare che è quello di estirpare ogni abilità dal suo obiettivo, trasformarla in un cubo e demoltiplicarla nei vari angoli dell’isola. Ed ecco che viene servito su un piatto d’argento lo scopo del gioco, con la ciurma di Cappello di Paglia costretta a ritrovare “se stessa”. Ovviamente, come già è successo in passato, i colpi di scena non mancheranno, anche perché il nostro operato viene osservato attentamente dai 5 Astri di Saggezza. Traete voi le dovute considerazioni circa la possibile catalogazione come “filler”.

one piece odyssey RUFY

Credibilità rispetto al genere

L’interpretazione del genere JRPG voluta dagli sviluppatori per One Piece Odyssey è tra la più classiche. Turni, ruoli e un minimo di strategia. Niente di complesso. Se lo si confronta con altri titoli della stessa “famiglia”, il confronto ci porta inevitabilmente a bussare alla porta dei vari Persona e Yakuza, anche se ci sembra poco sensato fare un confronto simile, vista l’enorme disparità di potenziale. I due mostri sacri del genere non vengono minimamente scomodati da questo interprete del genere.

Resta il fatto che, per quanto “semplicistica” sia stata la scelta di puntare sul JRPG, era l’unica strada rimasta per questo tie-in, sinora sfortunato nelle sue uscite in formato videogioco. La maledizione sembra concedergli un piccolo break, anche se nel corso dell’esperienza alcuni momenti di “sconforto” non sono mancati, soprattutto quando i combattimenti randomici prestano il fianco all’inesorabile avanzata dell’effetto ripetitività.

one piece odyssey combattimenti

CONTROLLI/GAMEPLAY

Come ogni JRPG che si rispetti esistono delle regole che vanno rispettate e anche in One Piece Odyssey non si discute. Uno status quo che non ammette troppe deviazioni stilistiche e che punta tutto sulla spettacolarità delle sequenze di combattimento.

Feeling, complessità e accessibilità dei controlli

One Piece Odyssey non si presenta come un gioco caratterizzato da una difficoltà elevata. Il tutorial iniziale è molto basilare, che aumenta il suo grado di complessità solo quando si passa nelle sessioni di combattimento. Qui ci vengono proposte delle schermate in cui vengono elencate, talvolta in maniera anche troppo invasiva e in perfetto stile JRPG old-style, nozioni e feature da ricordare per godersi al meglio l’esperienza.

Nulla di troppo complesso, anche se a nostro modesto parere si poteva evitare questa valanga troppo dirompente. A conti fatti ci servono “poche cose ma buone”, visto che la dimensione esplorativa è nettamente separata da quella dei combattimenti. Una volta compresi i tempi e i ritmi di gioco si possono organizzare le sessioni di gioco dandosi degli obiettivi da raggiungere, senza ingenerare alcuna ansia da prestazione per il risultato raggiunto.

one piece odyssey potere cubi abilita

Struttura del gameplay e coerenza con il genere

Quando si parla di JRPG bisogna, giustamente, scendere a compromessi con alcuni dogmi che restano invariati e devono restare, a nostro modesto avviso, come tali. Il genere ha delle regole da rispettare, che impongono al giocatore di turno pazienza e spirito di sacrificio. Il fulcro del gameplay di One Piece Odyssey è il sistema di combattimento che prevede un sistema di attacco che alterna attacchi fisici e abilità. I primi servono a ricaricare i PT (Punti Tecnica) che vanno ad incrementare un “tesoretto” da spendere quando si ricorre alle seconde. Queste sono caratterizzate da un alto livello di spettacolarità, oltre ad essere oltremodo efficaci sul campo di battaglia.

Il personaggio scelto viene incluso all’interno di una categoria di combattimento ben specifica – offensivo, velocità e tecnica – che aiuta a costruire il quartetto base da schierare in campo. Non si può pretendere che tutti siano bravi a menare le mani, così come efficaci nello sferrare attacchi ad ampio raggio. Resta il fatto che ogni componente della ciurma è un maestro nel proprio ruolo e come tale va considerato. Chopper, per esempio, è un medico, pertanto dovrà ricoprire questo incarico sacrificando il suo potere offensivo se la situazione lo richiede.

Il campo da battaglia è suddiviso in zone e il quartetto base viene spezzato in due tronconi che si “curano” un blocco definito di nemici. Può succedere che un colpo ben assestato si vada a riflettere anche su un altro nemico di un’altra zona, così da fornire un vantaggio competitivo da sfruttare in battaglia e riunire il gruppo per aumentare il potenziale offensivo.

Il grinding è fondamentale, ma anche fisiologico visto il genere. L’attenzione va posta tutta sulla crescita dei vari componenti della ciurma che, anche se non scendono materialmente in campo e restano in panchina, guadagnano comunque punti esperienza. La spendita dei punti abilità non è direttamente connessa ai combattimenti quanto alla dimensione esplorativa. A causa del potere di Lin, le abilità della ciurma si sono sparpagliate in tutta l’isola in formato “cubo”, da raccogliere quando si va in giro per la mappa. Last but not least, ci sono dei piccoli manufatti/amuleti equipaggiabili che fungono da perk per le stat dei vari PG, ma che non fanno “primavera” e forniscono dei piccoli boost.

one piece odyssey grafica

DIMENSIONE ARTISTICA

La mano di Eichiro Oda si vede in ogni angolo della dimensione artistica di One Piece Odyssey. Lo stile scelto non fa altro che enfatizzare il fattore immersione, che ringrazia anche la presenza dei doppiatori originali dell’anime. 

Ambientazione, stile e fattore immersione

Quando vi parlavamo di episodio “filler” della serie, a livello di subconscio rievocavamo anche il nostro senso artistico. One Piece Odyssey ripropone in tutto e per tutto lo stile seguito nell’anime e nel manga di Eichiro Oda. Non è un caso, infatti, che quest’ultimo sia stato direttamente coinvolto nella realizzazione del videogioco, cosa che magari in passato non era stata “sponsorizzata” più di tanto.

Dai colori ai disegni, le ambientazioni sono coerenti con quanto proposto sinora dall’opus magnum del fumettista giapponese, anche se solo una “nicchia” è in grado di cogliere questo tributo. Questo, assieme ad altri motivi già affrontati sopra, ci porta alla conclusione che One Piece Odyssey è un ennesimo tributo ai fan. Come tale si rivolge, quindi, ad un determinato pubblico di persone, ma ha anche una capacità silente di attirare a sè dell’interesse da quelli che di One Piece conoscono poco o niente.

one piece odyssey personaggi

Livello di definizione grafica

Lo stile scelto per One Piece Odyssey è quello del cell shading, la soluzione più ovvia quando si vuole riproporre un anime in un tie-in videoludico. Bandai Namco lo ha fatto già in passato, e ultimamente è divenuta il punto di riferimento delle trasposizioni delle migliori produzioni d’animazione del Sol Levante. Basti pensare a Dragon Ball Z: Kakarot e Captain Tsubasa: Rise of New Champions, giusto per citare gli ultimi editi dal publisher giapponese.

Uno stile che fa “risparmiare” sotto il profilo della definizione grafica e che consente di spingere al massimo gli fps senza grossi sacrifici. Vi è, comunque, la possibilità di scegliere tra qualità e prestazioni, è la grossa differenza la si nota nelle ambientazioni. Noi, ad esempio, lo abbiamo giocato spuntando lato opzioni la voce “prestazioni” con un’esperienza di gioco tutta a 60 fps. Il nostro lato artistico è stato decisamente appagato, senza alcun rimorso lasciato per strada.

Chi vi scrive è un fan boy della saga per cui il livello di feeling con lo stile e le animazioni dei personaggi è unico e mai prima d’ora ci era riuscito un tie-in del filone videoludico di One Piece. Questo, a riprova del fatto, che non tutti possono apprezzare il 100% del gioco, ma nulla è discriminatorio.

Colonna sonora ed effetti audio

I doppiatori originali della serie animata di One Piece hanno fatto gli straordinari. Le voci dei protagonisti di One Piece Odyssey, infatti, sono quelle del noto anime, portando un ulteriore prova a sostegno della nostra tesi. Anche le colonne sonore e gli effetti audio sembrano già qualcosa che conosciamo molto bene, e questo non fa altro che aiutare il tanto ricercato fattore immersione.

one piece odyssey lin

INTRATTENIMENTO

Il tallone d’achille di One Piece Odyssey – come tutti i JRPG – è il livello di rigiocabiltà. Non vi sono moltissime cose da fare una volta arrivati all’endgame per cui l’esperienza è quasi a a “senso unico”. Il tutto, ovviamente, dedicato ad una piccola nicchia di gamer.

Modalità di gioco e rigiocabilità

One Piece Odyssey non offre altre modalità di gioco oltre alla storia. Non gliene vogliamo fare una colpa, anche perché sfidiamo a trovare un JRPG che abbia un endgame degno di questo nome. E invece ILCA, software house a cui Bandai Namco ha affidato questo ennesimo tie-in, tenta di aggirare l’ostacolo inserendo nel corso attività secondarie e non solo. Non vogliamo rovinarvi la sorpresa, ma è qualcosa che attirerà sicuramente il vostro interesse (nel breve periodo).

Feature multigiocatore e predisposizione allo streaming

Non vi è alcuna possibilità di condividere l’esperienza di One Piece Odyssey assieme a qualcun altro. Questo “sega” un po’ le gambe se lo si vuole portare in live. Sicuramente il nutrito pubblico dei fan non mancherà l’appuntamento, ma è un qualcosa destinato a scemare man mano che ci si allontana dall’uscita del gioco.

Hogwarts Legacy: trailer cinematografico dell’atteso videogioco!

0

Warner Bros. Games e Avalanche Software hanno presentato il trailer cinematografico “The Invitation” (“L’invito”) per Hogwarts Legacy, il gioco action RPG che arriverà il 10 febbraio 2023 per PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC. Il video fa immergere il pubblico nel mondo di Hogwarts Legacy. Offrendo ai fan una strabiliante vista panoramica sul terreno del castello e oltre, invita i giocatori a diventare parte della magia e a realizzare il loro sogno di frequentare la Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts.

Il trailer segue un gufo che trasporta l’agognato invito sorvolando i tetti del castello e le teste degli studenti nella Sala Grande, offrendo una vista dall’alto di alcune delle ambientazioni iconiche di Hogwarts che i giocatori potranno esplorare. Durante questo volo nel castello, i fan riconosceranno alcuni nomi e volti familiari, come Nick-Quasi-Senza-Testa e la Professoressa Weasley. Il viaggio del gufo mette anche in evidenza alcuni dei pericoli nascosti che i giocatori dovranno affrontare: infatti eviterà per un pelo un’orda di ragni giranti nella Foresta Proibita, una maledizione letale Avada Kedavra lanciata da un mago mascherato e l’alito fiammeggiante di un drago.

Sviluppato da Avalanche Software e pubblicato da Warner Bros. Games sotto l’etichetta Portkey Games, Hogwarts Legacy è un gioco di ruolo immersivo d’azione open world ambientato nel mondo magico del 1800. I giocatori iniziano il loro quinto anno di scuola e partono per un viaggio che li porterà a esplorare ambientazioni nuove e familiari, scoprire animali magici, preparare pozioni, imparare incantesimi, sviluppare i propri talenti e rendere unico il proprio personaggio per diventare il mago o la strega dei loro sogni.

Il lancio mondiale di Hogwarts Legacy per PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC è previsto per il 10 febbraio 2023, mentre il gioco arriverà su PlayStation 4 e Xbox One il 4 aprile e su Nintendo Switch il 25 luglio.

 

WWE 2K23, 2K annuncia il nuovo capitolo della serie

0

2K annuncia oggi WWE 2K23, il nuovo capitolo della serie di videogiochi di punta della WWE, sviluppato da Visual Concepts, sarà presto disponibile per PlayStation 5 (PS5TM), PlayStation 4 (PS4TM), Xbox Series X|S, Xbox One e PC via Steam. Per celebrare il suo 20° anniversario come Superstar WWE, il 16 volte Campione del Mondo, icona di Hollywood e Produttore Esecutivo della Colonna Sonora di WWE 2K23, John Cena sarà presente sulla copertina di ogni edizione del gioco, con tre delle sue pose più caratteristiche. Anche il fenomeno musicale mondiale Bad Bunny – “Top Artist of the Year” di Billboard e uno degli artisti più ascoltati in streaming al mondo per il 2022 – farà il suo debutto in WWE 2K*.

WWE 2K23 presenta numerosi progressi del franchise, tra cui una nuova versione del 2K Showcase, l’introduzione di WarGames, il gioco preferito dai fan, ed espansioni di diverse modalità di gioco. Inoltre, i fan potranno contare su un’ampia rosa di Superstar e Leggende WWE, tra cui Roman Reigns, “American Nightmare” Cody Rhodes, Ronda Rousey, Brock Lesnar, “Stone Cold” Steve Austin e altri ancora. La grafica, le animazioni, le angolazioni e l’illuminazione incredibilmente realistiche, i comandi accessibili e la nuova meccanica di pinning opzionale renderanno l’esperienza estremamente coinvolgente.

È un piacere raccontare la storia della mia carriera attraverso lo Showcase di WWE 2K23″, ha dichiarato John Cena. 2K ha fatto un lavoro fantastico per catturare e rinvigorire il franchise di WWE 2K attraverso questo concetto, e sono onorato di essere in copertina su WWE 2K23“. WWE 2K23 presenta diversi tratti distintivi del franchise, oltre ad alcune nuove aggiunte e rivisitazioni dei personaggi preferiti dai fan:

  • 2K Showcase Starring John Cena: Battere John Cena sul ring è un riconoscimento che poche Superstar possono vantare. In un’edizione senza precedenti dello Showcase 2K, i giocatori si caleranno nei panni di molti dei concorrenti più agguerriti di Cena con un unico obiettivo: sconfiggere l’uomo che “non si arrende mai”. Questo documentario interattivo di intrattenimento sportivo, che abbraccia i suoi 20 anni di carriera nella WWE ed è narrato dallo stesso Cena, utilizza l’esclusiva Slingshot Tech di 2K per una transizione fluida dal gameplay alle riprese dal vivo, per dare vita ai momenti cruciali di ogni incontro;
  • WarGames: Il gioco più amato dai fan, caotico e ricco d’azione, fa il suo debutto in WWE 2K23 e offre un’azione al cardiopalma 3v3 e 4v4 per giocatore singolo o in multiplayer all’interno di due ring affiancati, circondati da una doppia gabbia d’acciaio;
  • MyGM: Ora offre più GM tra cui scegliere – o la creazione di un GM personalizzato da parte del giocatore – oltre a opzioni di spettacolo aggiuntive, stagioni multiple, schede partita ampliate e più tipi di partita per un massimo di quattro giocatori. I giocatori creano un roster, gestiscono il budget, ingaggiano agenti liberi, scelgono vari tipi di partite, le location delle arene, gli elementi di produzione e altro ancora, con l’obiettivo di battere un GM rivale nelle battaglie settimanali di valutazione;
  • MyFACTION: Ora con l’azione multigiocatore online, torna la modalità di costruzione della squadra in cui i giocatori raccolgono, gestiscono e potenziano una serie di Superstar e Leggende WWE per creare la loro ultima fazione di quattro persone. I giocatori possono ora portare la loro fazione online e competere per il dominio globale, o competere nelle Torri settimanali e nelle Guerre tra fazioni, mentre nuovi pacchetti di carte e obiettivi a tema escono regolarmente nel corso dell’anno**;
  • MyRISE: Le aspiranti Superstar si affacciano al sipario per il loro debutto nella WWE in MyRISE e modellano la loro carriera con le decisioni prese lungo il percorso. Grazie alle distinte storyline delle divisioni maschile e femminile e alla possibilità di importare Superstar create ad hoc, i giocatori passano dagli umili inizi di un rookie all’immortalità di una leggenda della WWE;
  • Universe: Il sandbox WWE Universe definitivo che mette i giocatori a capo della propria versione della WWE, dai roster delle Superstar, alle faide, ai campioni, agli show settimanali e agli eventi Premium Live! Gli aggiornamenti dell’Universe includono un sistema di storia rielaborato e molto altro ancora;
  • Creation Suite: Una caratteristica tipica del franchise WWE 2K, la suite di creazione ritorna con creazioni della comunità multipiattaforma, compresa la possibilità di progettare Superstar, GM, arene, entrate, set di mosse, campionati e altro ancora. Le arene personalizzate sono ora giocabili online e sono state aggiunte personalizzazioni avanzate alle entrate create.
  • Bad Bunny Bonus Pack Pre-Order Offer: I giocatori che hanno preordinato la Standard Edition e il Cross-Gen Digital Bundle riceveranno il Bad Bunny Bonus Pack, che include Bad Bunny come personaggio giocabile e una carta Bad Bunny MyFACTION di livello Ruby.* Il Bad Bunny Bonus Pack è incluso nella Deluxe Edition e nella Icon Edition al lancio.

    * Bad Bunny Bonus Pack Pre-Order Bonus Offer: *Offerta bonus pre-ordine disponibile fino al 16 Marzo 2023 per gli ordini di WWE 2K23 Standard Edition e Cross Gen Digital Edition. L’offerta riguarda un (1) Bad Bunny Bonus Pack, che include il personaggio giocabile Bad Bunny e la carta MyFACTION di livello Ruby. Il Bad Bunny Bonus Pack è incluso nelle Edizioni Deluxe e Icon. Per i preordini digitali, gli articoli avranno automaticamente diritto al 17 marzo 2023. Per i preordini fisici, gli articoli saranno riscattati nel gioco tramite il codice fornito nella confezione. Termini e condizioni.

Marvel’s Avengers al capolinea, presto finiranno gli aggiornamenti!

0

Aggiornamento: Crystal Dynamics ha pubblicato un post che conferma la maggior parte del rapporto. Il gioco riceverà la sua patch 2.8 finale il 31 marzo 2023. Successivamente non riceverà più nuovi contenuti. Il supporto ufficiale terminerà il 30 settembre 2023.  Marvel’s Avengers ha zoppicato dal suo lancio approssimativo nell’agosto 2020 con un flusso apparentemente infinito di controversie. Tuttavia, sembra che queste controversie inizieranno a scemare, poiché un nuovo rapporto afferma che Crystal Dynamics annuncerà imminente che sta passando dal suo gioco a fumetti ricevuto tiepidamente.

L’ ultimo rapporto di Exputer , che si basa sul suo rapporto del dicembre 2022, proviene da Miller Ross, un noto leaker e dataminer di Marvel’s Avengers che ha scoperto prematuramente innumerevoli skin nel gioco e ha persino confermato il doppiatore di Black Panther e l’inclusione di Bucky Barnes prima che fossero ufficialmente annunciato. Il suddetto rapporto di dicembre affermava che lo studio aveva in programma di cessare il supporto nella seconda metà del 2023, ma quei piani sono stati accelerati con la partenza del capo sviluppatore Brian Wagoner che se n’è andato dopo che alcuni dei suoi tweet offensivi sono riemersi successivamente. 

Le fonti di Ross hanno affermato che Wagoner non è stato sostituito e che gli sviluppatori di Marvel’s Avengers saranno ora spostati sul nuovo gioco Tomb Raider, che è “oggetto di crescenti pressioni in vista di una rivelazione entro la fine dell’anno”. Il prossimo Tomb Raider è stato annunciato nell’aprile 2022 e sarà pubblicato da Amazon Games.

Secondo quanto riferito, l’annuncio che rivela che Crystal Dynamics sta passando da Marvel’s Avengers arriverà già la prossima settimana, ma non sembra che ci sia ancora una data solida. Si dice che l’annuncio arriverà con modifiche alle microtransazioni cosmetiche del titolo e la rimozione del suo time gating artificiale. Marvel’s Avengers sarà anche nelle vetrine digitali fino “almeno a settembre” e il team sta cercando di garantire che il titolo rimanga giocabile per i proprietari esistenti “il più a lungo possibile”. Anche i giochi Marvel sono noti per essere stati rimossi dalla lista, come mostrano piuttosto chiaramente siti come Delisted Games.

La patch finale dovrebbe anche rivedere l’attraversamento del giocatore e rendere più agili alcuni dei suoi eroi come Capitan America e Hulk. Non è chiaro quando uscirà questa patch, poiché il rapporto non indicava quando il supporto si sarebbe interrotto.

Ciò significa anche che un sacco di contenuti che erano in fase di sviluppo non arriveranno al gioco. Il rapporto rileva che ciò include una modalità di roaming gratuito su un’enorme mappa in cui i giocatori possono accettare taglie e obiettivi completi, una funzionalità che consente agli utenti di unirsi senza problemi ai giochi in corso, un arco narrativo con protagonista Ultron e diversi personaggi giocabili.

Secondo quanto riferito, She-Hulk, Captain Marvel, Shuri e Ironheart facevano tutti parte di questo elenco inedito. Le linee vocali che fanno riferimento a ciascun eroe sono persino trapelate , dando credito alla loro eventuale inclusione. She-Hulk è stata menzionata più volte, poiché Ross ha persino riferito che sarebbe venuta al gioco. Apparentemente She-Hulk è stato sviluppato principalmente da team esterni fino alla fine del 2021, ma è stato accantonato quando Crystal Dynamics ha portato tutto lo sviluppo del gioco sotto il proprio tetto. Si dice che Crystal Dynamics intendesse continuare a lavorare sull’avvocato verde, ma ciò non è avvenuto.

Forspoken un’avventura dal sapore cinematografico, tra racconto e magia!

0

Forspoken: è questo il titolo di debutto del nuovo studio di SQUARE ENIX, Luminous Productions. Presentato lo scorso anno con il nome di PROJECT ATHIA, Forspoken mette i giocatori nei panni di Frey Holland, una giovane donna che deve imparare a controllare i suoi poteri magici per sopravvivere nella terra di Athia.

Ti diamo il benvenuto ad Athia: La vita è dura per Frey Holland. Cresciuta per le strade di New York senza soldi né amici, sta esaurendo anche la speranza, ma tutto cambia quando scopre un bracciale magico parlante (soprannominato “Cuff”) che la trasporta nel bizzarro mondo di Athia. Improvvisamente, la sua vita cambia totalmente quando viene infusa di poteri magici e circondata da rovine antiche e creature corrotte. Le cose non vanno per il meglio ad Athia. Un tempo, i suoi reami erano governati dalle quattro Tantha, benevole matriarche dotate di straordinari poteri magici. Le Tantha hanno utilizzato i loro doni per mantenere la pace e la prosperità, ma sono diventate distaccate e crudeli quando un’insidiosa corruzione (nota come “la Rovina”) ha ricoperto il territorio e trasformato in mostri tutte le creature viventi. Dato che Frey è immune agli effetti della Rovina, lei e Cuff riescono a raggiungere Cipal, l’ultimo bastione dell’umanità in cui risiedono i cittadini restanti di Athia. Al suo arrivo, una serie di eventi la spingono ad avventurarsi negli angoli più remoti del mondo. Suo malgrado, Frey è l’unica che può ridare la speranza ad Athia e alla sua gente.

È la giovane e talentuosa attrice Ella Balinska (Charlie’s Angels, 2019 e Resident Evil, 2022), classe 1996, a prestare voce e fisionomia alla protagonista del videogioco, Frey.

“Questo è il primo videogioco con cui collaboro e dato che sono una grande fan dei videogiochi sin da piccola, trovo incredibile vedere il modo in cui il mondo e la storia di Forspoken prendono vita, sfumando i confini tra la realtà e la fantasia”, ha dichiarato Ella Balinska. “Il personaggio di Frey è autentico, naturale, è una ragazza che si è smarrita sia letteralmente che metaforicamente. È un personaggio in cui mi sono subito immedesimata e penso che sarà lo stesso per tutti coloro che partiranno per quest’incredibile avventura.”

Forspoken è una storia avvincente, ricca di magia e che fa della narrazione la sua forza principale. Un titolo immersivo e dal cuore cinematografico, che permetterà al proprio pubblico di vivere un’avventura intensa e straordinaria. 

Avvertenze

*In Germania, a causa della verifica dell’età, chi non è membro di PS Plus dovrà pagare 0,25 €. Alcuni aspetti della demo di Forspoken potrebbero differire dalla versione finale del gioco. I dati di questa demo non possono essere trasferiti alla versione finale del gioco. Per scaricare la demo di Forspoken è necessario avere una connessione a Internet. Per giocare alla demo è anche necessario avere un account PSN.

Konami annuncia il primo booster set del 2023 per Yu-Gi-Oh! Gioco di carte collezionabili

0

Konami Digital Entertainment B.V. (KONAMI) annuncia che Incredibili Difensori, primo booster set del 2023 per Yu-Gi-Oh! Gioco di carte collezionabili, è disponibile da oggi in Europa e Oceania.

Caratterizzato da tre nuovi temi esclusivi, questo set da 60 Carte vi darà la possibilità di dominare i Duelli grazie a Mostri dall’incommensurabile potere. Ogni tema è distinto da uno stile di gioco unico: provateli tutti e scoprite il vostro preferito! Ecco un assaggio di ciò che troverete in Incredibili Difensori:

  • Un veicolo di soccorso completamente equipaggiato che arriverà sempre per primo sulla scena. Ha tutti gli strumenti necessari per permettervi di sopravvivere e sventare qualsiasi minaccia.
  • Un Mostro Xyz che richiederà un po’ di cure per sprigionare il suo pieno potenziale. Allevatelo con cura e non ci sarà nulla che non potrete fare insieme.
  • Un Mostro Rituale che apparirà solo padroneggiando la danza mistica. Che tipi di poteri possiederà?

Yu-Gi-Oh! Gioco di carte collezionabili

Oltre alle Carte che caratterizzano queste tre strategie, Incredibili Difensori include anche anche Carte già note, utili a costruire questi Deck. Infine, 15 Carte del set saranno anche disponibili come Rare Collector!

Il booster set Incredibili Difensori contiene 60 Carte: 10 Carte Ultra Rare, 15 Carte Super Rare e 35 Carte Rare. Ogni booster pack contiene 7 carte: 1 Carta Foil e 6 Carte Rare per pacchetto. Oggi, il popolare Yu-Gi-Oh! GIOCO DI CARTE COLLEZIONABILI è presente in tutto il mondo, distribuito in oltre 80 Paesi e disponibile in 9 lingue.

Nuovo trailer del primo DLC post-lancio di Marvel’s Midnight Suns – The Good, the Bad, and the Undead

0

2K e Marvel Entertainment hanno oggi rilasciato il nuovo trailer del primo DLC post-lancio di Marvel’s Midnight Suns – The Good, the Bad, and the Undead* –  presentando Deadpool.

Disponibile per l’acquisto stand-alone, o come parte del Season Pass di Marvel’s Midnight Suns (incluso nella Legendary Edition), ogni DLC introduce un nuovo eroe arruolabile e tre missioni storia, un nuovo potenziamento per l’Abbazia e una selezione di nuove skin e abiti per l’eroe.

Deadpool è un eroe arruolabile** che riflette tutte le eccellenti caratteristiche di  Marvel’s Midnight Suns: nuove abilità uniche che portano la sua firma sul campo di battaglia e l’opportunità di costruire l’Amicizia e diventare migliori amici del Merc, il Mercenario chiacchierone nell’Abbazia. Nelle missioni verranno introdotti anche nuovi tipi di nemici e potrete inoltre sviluppare l’esclusivo progetto Ricerca di Deadpool, il Food Truck, per avere un ulteriore vantaggio tattico sul campo di battaglia.

The Good, the Bad, and the Undead sarà disponibile il 26 gennaio 2023 per PC Windows via Steam ed Epic Games Store, PlayStation 5 e Xbox Series X|S. Marvel’s Midnight Suns è classificato PEGI 16+. Firaxis Games è uno studio 2K. L’etichetta 2K è interamente controllata da Take-Two Interactive Software, Inc. (NASDAQ: TTWO).

*Il pacchetto di contenuti scaricabili The Good, the Bad, and the Undead è disponibile per l’acquisto stand-alone e richiede il gioco base. Il pacchetto DLC è all’interno della Season Pass Marvel Midnight Suns, incluso nella Legendary Edition e acquistabile separatamente.

**Le nuove missioni sono disponibili dopo che i giocatori avranno completato la missione “Spidermaaaans” e Spider-Man si smaschererà nell’Abbazia durante il Primo Atto. Dopo aver completato la prima missione della storia, “Un uomo di cultura”, Deadpool può essere arruolato nei roster dei giocatori