CATEGORIA

Recensioni

HomeRecensioni

Rayman Adventures, la recensione: alti e bassi di un gioco non all’altezza del suo passato

Ubisoft, con il suo Ubiart Framework (e i giochi realizzati con esso), ha dimostrato quanto l'essere "commerciali" non impedisca di realizzare prodotti lontani il...

Murder Miners, la recensione: non è tutto trash ciò che puzza

Una premessa psicologica. Da qualche anno a questa parte il panorama videoludico indipendente (soprattutto su PC, soprattutto quello di Steam) ospita due parassiti altamente infestanti: I...

Destiny: Il Re dei Corrotti – Edizione Leggendaria su Ps4 e Xbox One, la recensione

Circa un anno fa, Bungie, celebre per la saga di Halo, lanciò ufficialmente Destiny. Nessuno sapeva bene all'epoca cosa sarebbe stato questo gioco, forse nemmeno...

Deadpool, la recensione: l’antieroe Marvel su Ps4 e Xbox One

Deadpool è un videogioco hack ‘n slash, sviluppato da High Moon Studios e pubblicato da Activision; distribuito originariamente nel 2013 per PC, Playstation 3...

Devil Survivor 2: Record Breaker, la recensione del titolo Nintendo 3DS

Shin Megami Tensei è una saga di JRPG sviluppata da Atlus che vanta ormai oltre due decenni di vita: tuttavia, a dispetto di un...

Mario Tennis: Ultra Smash, la recensione del titolo Wii U

Per quanto nulla possa farlo pensare, Mario Tennis: Ultra Smash è semplicemente la versione casalinga di quel Mario Tennis Open arrivato su Nintendo 3DS...

Rodea: The Sky Soldier, la recensione: il tramonto di Yuji Naka

Yuji Naka è un nome che ai più giovani potrebbe non dire molto, ma è un programmatore che per anni ha tenuto alta l’asticella...

Persona 4 Dancing All Night, la recensione dell’esclusiva Ps Vita

Non è semplice raccapezzarsi fra le migliaia di spin-off di Shin Megami Tensei. L’oscura opera di Atlus è da più di vent’anni sul mercato,...

Chibi-Robo! Zip Lash, la recensione: provaci ancora Nintendo

La memoria storica di Nintendo è lastricata di esperimenti irripetuti e di beniamini lasciati marcire nel dimenticatoio. È possibile guardare al passato – anche...

Call of Duty: Black Ops III, la recensione: la guerra di Treyarch a 60 fps

Nonostante la serie di Call of Duty sia spesso accusata di essere ‘mercenaria’, nel senso di uscire senza sosta a ogni nuovo anno con...
- Pubblicità -

Ultime Storie