Il nuovo dispositivo HoloLens è stato al centro dell’attenzione durante la conferenza Microsoft di San Francisco il 29 aprile scorso. L’oggetto che promette di portare gli ologrammi nella nostra vita di tutti giorni è stato protagonista di una dimostrazione live che ha davvero impressionato. CNET ha girato dell’interessante materiale video che vi proponiamo in basso: una panoramica generale e un focus su un robot olografico. Applicazioni multimediali, robot, strumenti per lo studio e la ricerca, la nuova tecnologia Microsoft appare davvero incredibile, guardare per credere.
Xbox 360 si aggiorna e aggiunge il supporto agli HD esterni
Il firmware di Xbox 360 si aggiorna e porta diverse novità di sistema, prima disponibili solo ai membri del preview program di Microsoft. La caratteristica principale riguarda il supporto ad hard disk esterni capienti, ora infatti è possibile connettere HD fino a 2TB. Una grande notizia, se pensiamo che il limite prima dell’aggiornamento era di 32GB, dunque limitato alle sole chiavette USB. Ora sarà davvero facile espandere la memoria della console, che internamente era limitata a 320GB.
È stata inserita anche una nuova sezione per vedere gli acquisti recenti nello store e statistiche di rete (velocità di download, di upload e potenza del segnale), così come una lista nella dashboard per vedere quanti crediti abbiamo nel nostro account e un modo per resettare la password dal sistema. La Xbox dovrebbe riconoscere e scaricare il nuovo aggiornamento appena connessa a una rete internet.
Yooka-Laylee: ecco il successore spirituale di Banjo-Kazooie
Dagli sviluppatori degli storici Banjo-Kazooie e Donkey Kong Country arriva Yooka-Laylee, un nuovo coloratissimo platform 3D. Yooka è il camaleonte, Laylee il pipistrello, un nuovo duo nato dalla mente di Steve Mayles, lo stesso character artist dietro gli iconici personaggi di Banjo, Kazooie e la moderna famiglia Kong ai tempi della Rare. Usando le loro particolari abilità, i due personaggi dovranno lavorare insieme per combattere nemici e affrontare pericoli di ogni genere. Yooka può usare la sua lingua per aggrapparsi agli oggetti, Laylee può far volare il suo amico per una piccola frazione di tempo, ma queste sono solo alcune delle mosse disponibili. Per capire meglio cosa ci aspetta in questo titolo dal sapore nostalgico guardate il video in basso.
Conosciuto come Project Ukulele, Yooka-Laylee è il primo gioco di Playtonic Games, un nuovo studio formato da diversi veterani della storica casa Rare. Ciò che si vede nel video è frutto di tre mesi di lavoro e rappresenta solo un esempio del prodotto finito, il progetto da oggi 1 maggio è alla ricerca di fondi su Kickstarter, è possibile finanziare e avere la copia finita del gioco con 15 dollari di donazione. Esistono anche piani per avere tracce extra di colonna sonora, gli art books del gioco e una speciale versione a 64bit, per i nostalgici dell’epico Nintendo 64. Il titolo, se finanziato, sarà sviluppato per Windows, Mac, Xbox One, PlayStation 4, and Wii U.
https://youtu.be/4GygumNu4S8
PlayStation 4 e Xbox One sono uguali secondo gli sviluppatori di Tower of Guns
Le guerre fra console sono sempre esistite e probabilmente sempre esisteranno, ultima in termini cronologici lo scontro – piuttosto ovvio – fra PlayStation 4 e Xbox One, che montano hardware simile eppure molto differente. Addirittura, sulla carta, l’ammiraglia di Sony monta una scheda grafica un gradino superiore rispetto alla rivale, la giusta miccia per scatenare mesi e anni di battaglie. Lo studio Grip Games, autore del gioco indie Tower of Guns, si è intromesso nel dibattito e ha affermato che fra le due console esiste fondamentalmente una parità in termini grafici. “Non abbiamo mai avuto problemi di performance su una piattaforma anziché l’altra, entrambe gestivano i processi allo stesso modo” ha detto Jakub Mikyska, “ogni console ha qualcosa che mi piace molto così come non manca qualche elemento che non gradisco, ma è normale, sono comunque due mondi diversi. Graficamente però posso affermare che i risultati sono pressoché simili.”
Destiny e Il Casato dei Lupi: alla scoperta del nuovo DLC
Il 19 maggio prossimo arriva la nuova espansione di Destiny dal suggestivo nome Il Casato dei Lupi, quattro mappe aggiuntive (fra cui una in esclusiva per PlayStation), nuove attività e bottini. PlayStation Blog ha pubblicato alcune caratteristiche del DLC, innanzitutto la mappa esclusiva per la console di Sony sarà “Custode del Tempo”, poi troviamo “Scudo Nero”, una mappa media ambientata su Phobos, “Corte della Vedova” che ci riporta invece sulla Terra, “Covo dei Ladri”, un’arena localizzata sul pianeta Venere.
Rinnovati anche le Prove di Osiride, gli eventi settimanali che iniziano il venerdì e finiscono la domenica, e il Crogiolo, grazie al quale si potranno guadagnare il doppio degli engrammi e dei marchi, con ricompense per chi partecipa agli eventi giornalieri.
Windows 10 sarà installato su un miliardo di dispositivi, parola di Microsoft
Con l’uscita di Windows 10 all’orizzonte, Microsoft sembra avere idee molto chiare riguardo alla sua diffusione: l’obiettivo è raggiungere un miliardo di dispositivi nel 2018.
“Fra il secondo e il terzo anno dall’uscita di Windows 10, il sistema sarà installato su un miliardo di dispositivi” ha detto infatti il VP di Microsoft Terry Myerson durante una conferenza stampa a San Francisco. L’atteso sistema operativo, che sta attirando su di se molta curiosità, uscirà ufficialmente questa estate, probabilmente a fine luglio, e sarà disponibile gratuitamente non solo per i PC desktop e laptop, anche per i dispositivi mobili. Un evento importante anche per i videogiocatori, poiché il nuovo OS si focalizza molto sul gaming e include numerose funzionalità già presenti nel microcosmo Xbox.
Britney Spears firma con Glu Mobile: avrà il suo videogioco dedicato
Dopo Kim Kardashian e Lindsay Lohan, anche Britney Spears sta per avere il suo videogame dedicato. Lo studio Glu Mobile di San Francisco ha annunciato una partnership con la cantante pop per la produzione di un nuovo titolo, un accordo di cinque anni più tre aggiuntivi opzionali durante i quali l’azienda può sfruttare la voce della Spears. I ragazzi di Glu hanno inoltre detto che Britney avrà un ruolo creativo all’interno del progetto. Così come per l’applicazione dedicata alla Lohan, anche questa nasce con l’intenzione di far interagire la gente con la Spears e assaporare “lo scintillio del glamour nel mondo dell’entertainment”. Nuovi dettagli saranno rilasciati prossimamente, quasi certamente stiamo parlando di un’applicazione dedicata al mondo mobile, tablet e smartphone.
Mortal Kombat X: come reagisce la gente alla vista delle Fatality? [VIDEO]
Con l’uscita di Mortal Kombat X, che come ben saprete è decisamente violento e pieno di gore, stanno spuntando come funghi su Youtube video di gente che reagisce alla visione delle cruente Fatality del gioco. Ve ne segnaliamo uno piuttosto divertente creato dal canale TheFineBros, buon divertimento.
Dead Island 2: data d’uscita rinviata al 2016
“Ci siamo sempre dati un obiettivo fondamentale per Dead Island 2: creare un sequel che portasse Dead Island a un livello superiore. Un gioco che avesse preso ciò che i fan amano di Dead Island – diversi giocatori da scegliere, co-op, trasformare un paradiso terrestre in un calderone pieno di zombie da fare a pezzi – con in aggiunta molto più materiale e opzioni di combattimento. Volevamo avere tutto questo nella primavera del 2015, ma guardando con attenzione a ciò che avevamo in mano abbiamo capito che l’obiettivo non era stato raggiunto. Per questo motivo preferiamo spostare l’uscita ufficiale di Dead Island 2 al 2016, concentrandoci esclusivamente sullo sviluppo e condividendo novità appena possibile. Sappiamo bene che molti fan resteranno delusi da questa notizia, ma saranno ripagati con un gioco migliore”.
Con queste parole il team di Deep Silver al lavoro su Dead Island 2 ha annunciato il rinvio dell’uscita al 2016, senza un mese o una data precisa. Davvero un brutto colpo per i fan ma anche per la società stessa, rinviare un titolo di almeno un anno è segno di gravi problemi interni, speriamo che tutto si risolva al meglio e che le promesse – questa volta – siano rispettate.
Project Cars avrà 74 auto disponibili, la lista completa
Il 7 maggio prossimo arriva finalmente sul mercato l’atteso Project Cars, il gioco di guida simulativa che vuole diventare il nuovo punto di riferimento del genere. Oggi Bandai Namco ha rilasciato l’elenco ufficiale di tutte le auto disponibili: 65 già all’interno del gioco standard, una gratuita da scaricare e otto in pacchetti opzionali.
Standard Edition
Alpine A450
Ariel Atom 300 Supercharged
Ariel Atom 500 V8
Aston Martin Rapide S Hydrogen Hybrid
Aston Martin Vantage GT3
Aston Martin Vantage GT4
Audi R18 TDI LMP1
Audi R8 LMS Ultra
Audi R8 V10 Plus
BAC Mono
BMW 1 M CoupÈ (E82)
BMW 320 Turbo Gr.5 (E21)
BMW M3 Gr.A (E30)
BMW M3 GT (E92)
BMW M3 GT4 (E92)
BMW Z4 GT3
Caper Monterey Stockcar
Caterham Seven Classic
Caterham Superlight R500
Caterham SP/300R
Ford Capri Zakspeed Gr.5
Ford Escort RS1600
Ford Focus RS
Ford Mustang Boss 302R1
Ford Mustang Cobra SCCA TransAm
Ford Sierra RS500 Cosworth Gr.A
Formula Gulf 1000
Ginetta G40 Junior
Ginetta G55 GT3
Ginetta G55 GT4
Gumpert Apollo S
Lotus 49 Cosworth
Lotus 72D Cosworth
Lotus 78 Cosworth
Lotus 98T Renault
Marek RP219D LMP2
Marek RP339h (PM 06a) LMP1
McLaren 12C
McLaren 12C GT3
McLaren P1
Mercedes-Benz 190E 2.5-16 Evo2 DTM
Mercedes-Benz 300SEL 6.8 AMG
Mercedes-Benz A45 AMG
Mercedes-Benz SLS AMG
Mercedes-Benz SLS AMG GT
Mitsubishi Lancer Evo X FQ400
Oreca 03 Nissan
Pagani Huayra
Pagani Zonda R
Palmer Jaguar JP-LM
Radical SR3 RS
Radical SR8 RX
Renault Clio Cup
Renault MÈgane R.S. 265
Ruf CTR3
Ruf RGT-8
Ruf RGT-8 GT3
RWD P20 LMP2
RWD P30 LMP1
SMS Formula A
SMS Formula B
SMS Formula C
SMS Formula Rookie
SMS Kart 125cc (Kart01)
SMS Superkart 250cc (Kart02)
Limited Edition Car Pack
Sauber C9 Mercedes
Mercedes-Benz C-Class Coupe DTM
McLaren F1
Ford Mk. IV
BMW M1 Procar (E26/1)
Modified Car Pack
Ariel Atom Mugen
Ruf CTR3 SMS-R
Pagani Zonda Cinque Roadster
Auto gratuita
W Motors Lykan HyperSport – Free Car #1