Home Blog Pagina 375

Destiny 2: i rinnegati – legendary collection in arrivo

0

QUATTRO AVVENTURE EPICHE, UNA COLLEZIONE LEGGENDARIA. IL PRE-ORDER DI DESTINY 2: I RINNEGATI – LEGENDARY COLLECTION, IN USCITA IN TUTTO IL MONDO IL PROSSIMO 4 SETTEMBRE,

È DISPONIBILE DA ADESSO!

Provate il momento più rivoluzionario di Destiny 2 con Destiny 2: i Rinnegati 

Bungie, High Moon Studios, e Activision, una sussidiaria proprietà di Activision Blizzard (NASDAQ: ATVI), hanno annunciato oggi che Destiny 2: i Rinnegati – Legendary Collection uscirà in tutto il mondo il prossimo 4 settembre ed è ora disponibile per il pre-ordine. Destiny 2: i Rinnegati – Legendary Collection offrirà un’esperienza all-in-one, garantendo ai giocatori l’accesso a tutti i contenuti e agli aggiornamenti di Destiny 2 in un unico luogo, e sarà disponibile su PlayStation 4, sui dispositivi Xbox One, inclusa Xbox One X, e su PC. Quest’ultima versione sarà disponibile esclusivamente su Battle.net, l’acclamata piattaforma di gioco online di Blizzard Entertainment.

Ad un prezzo consigliato al pubblico di € 69,99, Destiny 2: i Rinnegati – Legendary Collection comprende: Destiny 2, Destiny 2: Espansione I: La Maledizione di Osiride, Destiny 2: Espansione II: La Mente Bellica e Destiny 2: i Rinnegati, l’espansione più grande e più rivoluzionaria di sempre nella storia di Destiny 2. Al momento del lancio, la Legendary Collection includerà anche un potenziamento del personaggio che consentirà ai giocatori di saltare direttamente all’ultima avventura, i Rinnegati. Coloro che desiderano provare immediatamente Destiny 2 e le sue attuali espansioni potranno farlo pre-acquistando Legendary Collection in formato digitale e avranno la possibilità di giocare subito.

Ne I Rinnegati, i giocatori si fanno giustizia da soli perseguendo la vendetta per il mentore caduto, il cacciatore Cayde-6. Nel corso di questa avventura, i giocatori avranno l’opportunità di esplorare nuove regioni, sbloccare nuove abilità, guadagnare una grande quantità di potenti nuove armi e scoprire i segreti perduti di Awoken. I giocatori che pre-ordinano oggi Destiny 2: i Rinnegati – Legendary Collection riceveranno una serie di premi speciali per commemorare l’ultima apparizione di uno dei personaggi più memorabili del gioco. Il bonus pre-ordine Cayde’s Exotic Stash include: un esclusivo ornamento di armi esotiche per la sua iconica pistola Asso di Spade, la nave di Cayde, una Emote esotica a tema pistolero e uno shader di Cayde per decorare qualsiasi pezzo di armatura con i suoi colori.

V-Rally 4: Rally e Hillclimb si svelano in un nuovo trailer

0

Bigben e Kylotonn Racing Games mostrano 2 delle 5 discipline presenti in V-Rally 4: Rally e Hillclimb.

Guarda il video che mostra tutta la tensione che un guidatore prova al volante della sua auto da corsa:

Automobili moderne e storiche, Africa, Siberia, il deserto americano… in V-Rally 4, le sfide rally sono sfide davvero tecniche su qualsiasi tipo di superficie, al punto che dovrai diventare un vero esperto per sperare nella vittoria.

Potenza fenomenale e durata è quello che dovrai aspettarti quando deciderai di affrontare una montagna nelle sfide Hillclimb. Sarai alla guida di auto sportive con una potenza di oltre 1.000 cavalli, disegnate appositamente per questa disciplina e che dovrai padroneggiare in maniera esperta sui circuiti sfrecciando sul bordo di precipizi tanto pericolosi quanto lo scenario sarà meraviglioso.
Ci saranno inoltre tre altre discipline disponibili in V-Rally 4:

  • Extreme-Khana: devi padroneggiare il drifting e combinare velocità e precisione in queste corse piene di insidie
  • V-Rally Cross: sfida altri 7 piloti che sono fortemente determinati a farti mangiare la polvere su circuiti misti fango e asfalto.
  • Buggy: I tuoi quad promettono di regalarti un’esperienza unica su questi circuiti particolarmente accidentati.

Ogni disciplina offre un’esperienza di guida unica e differente. V-Rally 4 permette inoltre agli appassionati dei giochi di corse di mettere alla prova le proprie abilità e di imparare nuove tecniche di guida. Questa versatilità sarà di grande utilità nella Modalità Carriera che rappresenta il cuore dell’esperienza di gioco e che porterà il giocatore in giro per il mondo.
 
V-Rally 4 sarà disponibile a settembre 2018 su PlayStation®4, Xbox One e PC. Il gioco saràò in seguito disponibile su Nintendo Switch.
 

Milan Games Week 2018: una selezione di 45 videogiochi made in Italy

0

L’industria italiana dei videogiochi continua a crescere e Milan Games Week si propone ancora una volta come vetrina d’eccellenza per le sue migliori produzioni. Proprio per questo motivo AESVI – l’Associazione che rappresenta l’industria dei videogiochi in Italia e promuove il consumer show in programma dal 5 al 7 ottobre a Fiera Milano Rho – darà vita anche quest’anno a Milan Games Week Indie, lo showcase di videogiochi made in Italy più grande d’Italia.

L’Associazione ha infatti selezionato attraverso una call pubblica 45 videogiochi realizzati da altrettanti studi di sviluppo italiani che avranno l’opportunità di partecipare all’evento in maniera gratuita all’interno della collettiva di Milan Games Week Indie. L’area – che quest’anno avrà una superficie espositiva molto più ampia rispetto al passato arrivando a sfiorare 600 metri quadri – sarà come sempre dedicata alle più interessanti produzioni nel mondo del gaming tricolore di ogni genere, tra le quali, per la prima volta, verrà inclusa anche una selezione di titoli dedicati alle famiglie. Una grande opportunità, questa, per quegli sviluppatori che hanno voglia di mettersi in gioco e di farsi notare, entrando in contatto diretto con il pubblico dell’evento.

 

Nella line-up di Milan Games Week Indie 2018 sono presenti titoli sviluppati per ogni piattaforma disponibile sul mercato: dalle console ai PC, dai dispositivi mobile a quelli di realtà virtuale. Titoli d’azione, di avventura, platform, strategici, puzzle, simulativi, sparatutto e horror animeranno per i tre giorni di evento gli schermi che illumineranno lo stand. Il tutto arricchito dalla possibilità di incontrare gli sviluppatori presenti e per approfondire la nascita e il lavoro di creazione dei titoli.

Ma non è finita qui! Coloro che vorranno presentare il proprio videogioco made in Italy sono ancora in tempo per richiedere il proprio spazio all’interno dell’area Indie. Fino al 3 settembre 2018, infatti, sarà possibile prenotare una postazione espositiva a pagamento mettendosi in contatto diretto con AESVI (mail: [email protected]) per entrare a far parte di Milan Games Week che si terrà dal 5 al 7 ottobre 2018 nei padiglioni 8, 12 e 16 di Fiera Milano Rho.

Non resta quindi che aspettare ottobre continuando a seguire Milan Games Week sui suoi canali social ufficiali. Il divertimento è alle porte, e i videogiocatori di tutta Italia non vedono l’ora di cominciare. Aggiornamenti e novità sulla manifestazione sono e saranno disponibili sul sitowww.milangamesweek.it, su Facebook e Twitter (@MilanGamesWeek).

 

Milan Games Week Indie 2018 ospiterà i seguenti titoli:

 

  • 3DClouds, All-Star Fruit Racing
  • 3Go Games, STAKE
  • Amberaxe, Xevorel
  • AnAlphaBeta Studio, Project Loading
  • Beargames, HAL
  • Belka, Hell is Others
  • CC_Arts, GROOD
  • Chubby Pixel, Suicide Guy
  • D U S K Developer, D U S K
  • Delvixoft, Way of the Sinner
  • Expera Games, Rogue Quest: The Vault of the Lost Tyrant
  • Fallen Flag Studio, Eldest Soul
  • Fantastico Studio, Landflix Odyssey
  • Forge Studios, H.E.L.M.E.T. Force: Rise of the Machines
  • Frost Earth Studio, Mind Labyrinth VR Dreams
  • Heartbit Interactive, Doom & Destiny Worlds
  • High Stone Games, Virulent Addiction
  • IndieConstruction, Roll Prix
  • Jollypunch Games, Fly Punch Boom!
  • Kibou Entertainment, Blood Opera Crescendo
  • Linked Rooms Games, FleshForward
  • Ludicrous Games, Guntastic
  • Lunar Great Wall Studio, Another Sight
  • Madit Entertainment, The Hand of Glory
  • Meangrip Game Studio, Reverse: Time Collapse
  • Nage, Noiz
  • Open Lab & Demigiant, Football Drama
  • Phoenix Studios, Bamboo Ninja
  • Polymad, Parallel
  • Red Koi Box, The Iris Project
  • RedEvo Games, Redemption CCG
  • Small Bros, Ghostly Matter
  • Symmetrical, Gates of Nowhere
  • Three Souls Interactive, GRAL
  • Trinity Team, Bud Spencer & Terence Hill: Slaps and Beans
  • Twin Wolves, LIZ: Before the Plague
  • Untold Games, TerraMars
  • Vanth Studio, Emigrant Song
  • Virtew, Run of Mydan
  • VirtualCraft, Exit Limbo
  • Art Stories, Art Stories Wonder
  • Lola Slug, Noah’s Ark Animalibrium
  • Narmal Project, mak07
  • Paolo Rossini, Alla ricerca di Babbo Natale
  • Video Games Without Borders, Antura and the Letters

Hungry Shark World disponibile su console dal 17 luglio.

0

Ubisoft annuncia che Hungry Shark World, il nuovo titolo dell’acclamata serie di Hungry Shark, sarà disponibile dal 17 luglio per PlayStation 4, Nintendo Switch e la famiglia di dispositivi Xbox One, tra cui Xbox One X.

Sviluppato da Future Games of London, uno studio Ubisoft, Hungry Shark World consentirà ai giocatori di ergersi ai vertici della catena alimentare, iniziando come un piccolo squalo e crescendo fino a diventare il più temuto predatore dell’oceano. In questa avventura arcade marina, i giocatori dovranno cibarsi il più possibile per sfidare una serie di temibili boss, tra cui macabri squali goblin, predatori preistorici e calamari giganti.

Hungry Shark World

Hungry Shark World include quattro scenari unici da esplorare con splendide isole tropicali, templi sommersi, vaste città ed enormi iceberg. Il gioco offre più di 250 missioni epiche e 20 squali diversi da potenziare, ognuno dotato di caratteristiche e personalità uniche. Man mano che i giocatori si immergeranno nelle profondità dell’oceano, scopriranno nuove aree dei diversi livelli, ricchi di nemici unici e tesori nascosti da trovare.

Appositamente realizzato per console, il gioco includerà anche comandi ottimizzati per il controller e supporterà una risoluzione 4K, fornendo una grafica migliorata, sia su PS4 Pro che Xbox One X.

The Lost Child, la recensione del dungeon crawler in prima persona

The Lost Child è un dungeon crawler in prima persona e con componenti narrative da visual novel, pubblicato su PlayStation 4, PlayStation Vita e Nintendo Switch da Nis America.

Producer e Lead Artist è Takeyasu Sawaki, già conosciuto nel mondo videoludico per essere stato Designer di El Shaddai: Ascension of the Metatron, un action RPG del 2011 che, pur con i suoi problemi e limiti, è riuscito a diventare un piccolo cult per narrativa ed estetica molto particolari.

The Lost Child è una storia originale

The Lost Child riprende il mondo, alcuni personaggi e temi di El Shaddai, ma presenta un protagonista e storia originali; a dire il vero, tanto il setting (una Tokyo imperversata da incidenti e figure soprannaturali) quanto gli eventi in sé non brillano al colpo di genio e, dopo un incipit misterioso ma che sa fin troppo di già visto, gli eventi prenderanno pieghe abbastanza prevedibili e che punteranno più al spingere la storia in una determinata direzione, piuttosto che giustificare le reazioni umane (e inumane) dei personaggi coinvolti, con decine di minuti di dialoghi riempitivi che non portano da nessuna parte, se non al provare a indovinare la successiva, banale affermazione dei vari comprimari.

Lo stile degli sprite di alleati, NPC e antagonisti è estremamente classico e si rifà (forse un po’ troppo) alla storica saga videoludica Shin Megami Tensei, ma senza quel quid in grado di fare la differenza tra un design inconfondibile e un frullato di creature mitologiche e letterarie buttate alla rinfusa nello stesso contesto. È presente una breve descrizione e lore per ciascuna di esse  e non si può negare che alcune siano davvero ispirate, ma è improbabile che, tra qualche anno, i videogiocatori le ricordino ancora o riescano ad associarle al titolo di cui facevano parte.

The Lost ChildGameplay tendenzialmente ripetitivo e improntato al farming

Il motivo è presto detto: The Lost Child ha un gameplay tendenzialmente ripetitivo e improntato al farming di equipaggiamenti e punti esperienza per i due protagonisti umanoidi e karma per tutte le altre creature, che in base alla propria natura trarranno maggiore o minore vantaggio dai vari tipi di energia spirituale reperibili. Le meccaniche di cattura, potenziamento ed evoluzione dei propri alleati sono tutte valide e anche divertenti, ma non presentano alcun elemento originale o già visto in altri titoli dello stesso genere, come i vari giochi della serie Digimon, Pokemon e i già citati Shin Megami Tensei.

The Lost Child è un prodotto evidentemente a basso budget, che riesce comunque a funzionare nella sua semplicità e se guardato nell’insieme, ma che se analizzato in ogni suo singolo aspetto risulta poco più che sufficiente e facilmente dimenticabile: un gioco comunque venduto con un prezzo di listino di 49,99 Euro, che a malapena giustifica l’aspetto a dir poco povero delle ambientazioni tridimensionali, le musiche anonime e al limite del fastidioso e un doppiaggio inglese/giapponese, con la prima lingua da evitare a ogni costo per il livello sub-amatoriale di certe voci.

The Lost Child

Si tratta di un videogioco assolutamente in grado di divertire e intrattenere per decine e decine di ore (a patto di esser pronti a muri e muri di testi in inglese), grazie anche a delle meccaniche endgame e di completismo che spingeranno molti giocatori a impegnarsi nella cattura, potenziamento ed evoluzione di ogni Astral disponibile, ma comunque vittima di mancanze tecniche e originalità che potrebbero spingere i più a puntare prodotti più blasonati, dal prezzo uguale se non addirittura inferiore e molta più profondità in gameplay e narrativa.

The Lost Child è un gioco senza infamia e senza lode, non sempre bilanciato al meglio e di certo non memorabile, ma gradevole come primo approccio al genere dungeon crawling grazie alla difficoltà e longevità non troppo elevate.

SPIDER-MAN PS4: 7 minuti di gameplay dall’E3

0

La Sony ha diffuso ben 7 minuti di gameplay di SPIDER-MAN PS4, l’atteso debutto videoludico dell’Uomo Ragno, noto supereroe dell’universo Marvel Comics. 

 

The Quiet Man: teaser trailer

0

Square Enix Ltd. ha annunciato che THE QUIET MAN uscirà in formato digitale su PlayStation 4 e PC (STEAM).

THE QUIET MAN porta i giocatori al di là del suono con un’esperienza cinematografica narrativa e coinvolgente che può essere completata in una sola partita. Il gioco unisce alla perfezione delle scene reali in altissima qualità, delle immagini realistiche in computer grafica e azione al cardiopalma.  

Just Dance 2019: Ubisoft annuncia il nuovo episodio

0

In occasione dell’E3, Ubisoft ha annunciato che Just Dance 2019, il nuovo episodio del più popolare franchise videoludico musicale di sempre, sarà disponibile dal 25 ottobre sulle principali piattaforme di gioco, tra cui Nintendo Switch, Nintendo Wii U, Nintendo Wii, Xbox One, Xbox 360 e PlayStation 4. Ubisoft ha anche annunciato che la Just Dance World Cup tornerà nella sua quinta edizione con la finalissima in Brasile a inizio 2019.

Just Dance 2019 invita i giocatori a festeggiare nuovamente con 40 nuovi brani, che spaziano dai migliori successi delle classifiche, come “Finesse (Remix)” di Bruno Mars ft. Cardi B, ai classici della k-pop, come “Bang Bang Bang” di BIGBANG. Inoltre, ogni copia di Just Dance 2019** include un mese di accesso gratuito a oltre 400 canzoni aggiuntive tramite Just Dance Unlimited, il servizio in streaming di brani a richiesta. Tra le novità di quest’anno, Just Dance ha collaborato con alcuni esperti creativi da tutto il mondo, come l’artista di strada francese Chanoir e lo studio di stop motion spagnolo Clay Animation, per creare nuovi e straordinari universi di gioco. Presto saranno annunciate nuove collaborazioni, oltre a nuove canzoni.

I primi brani svelati all’E3 sono:

  • Finesse (Remix) – Bruno Mars con Cardi B
  • Bum Bum Tam Tam – MC Fioti, Future, J Balvin, Stefflon Don, Juan Magan
  • Bang Bang Bang – BIGBANG
  • Mad Love – Sean Paul, David Guetta con Becky G
  • Shaky Shaky – Daddy Yankee
  • Dame Tu Cosita – Chombo ft. Cutty Ranks
  • OMG – Arash Ft. Snoop Dogg
  • Mi Mi Mi – Hit The Electro Beat
  • Mama Mia – Mayra Verónica
  • Narco – Blasterjaxx & Timmy Trumpet
  • Fire – LLP con Mike Diamondz
  • … e molti altri!

 L’algoritmo della nuova interfaccia di Just Dance 2019 apprende le preferenze e le abitudini di ballo dei giocatori, per proporre playlist personalizzate e suggerire alcuni brani, rendendo così l’esperienza di Just Dance ancora più intuitiva e personale che mai. I giocatori potranno anche restare sempre aggiornati su tutte le ultime novità della community e gli eventi di Just Dance Unlimited nel corso dell’anno grazie alla nuova schermata home dinamica. Torneranno anche tutte le modalità preferite dai fan, come World Dance Floor (disponibile su tutte le piattaforme della generazione attuale), offrendo ancora più sfide multiplayer online ai suoi 120 milioni di giocatori in tutto il mondo, la salutare Modalità Sweat e la Modalità Kids, con otto nuove coreografie sviluppate in collaborazione con esperti di sviluppo dell’infanzia.

Disponibile su PS4 e Xbox One, l’app Just Dance Controller rende il gioco ancora più accessibile ai possessori di console della generazione attuale, grazie alla tecnologia di registrazione dei punti tramite il proprio smartphone, che consente ai giocatori di ballare senza altri accessori aggiuntivi, come telecamere. La app è scaricabile gratuitamente per iOS e Android.

Anche la Just Dance World Cup farà il suo ritorno, con la finale che si terrà in Brasile all’inizio del 2019. Le qualificazioni con Just Dance 2018 si svolgeranno online dal 20 luglio al 26 agosto su Nintendo Switch™, Nintendo Wii U™, Xbox One e PlayStation®4, e offline in alcuni paesi selezionati. L’elenco degli eventi di qualificazione offline e maggiori dettagli sulla finale saranno svelati presto su JustDanceWorldCup.com. La competizione sarà ancora ai massimi livelli poiché i ballerini si sfideranno per conquistare uno dei 18 posti per la finalissima in Brasile, con l’obiettivo di sconfiggere il due volte Campione del mondo, il diciottenne Umutcan Tütüncü dalla Turchia.

 

Ubisoft annuncia Assassin’s Creed Odyssey all’E3

0

In occasione dell’Electronic Entertainment Expo (E3), Ubisoft ha annunciato un nuovo episodio della serie Assassin’s Creed, Assassin’s Creed Odyssey, che sarà disponibile in tutto il mondo dal 5 ottobre 2018 per PlayStation 4, la famiglia di dispositivi di Xbox One, tra cui Xbox One X, e Windows PC. Inoltre, Assassin’s Creed Odyssey supporterà Xbox One X e PS4 Pro con alcune caratteristiche aggiuntive.

Negli ultimi tre anni, il team di Ubisoft Quebec ha creato un nuovo e avvincente capitolo della serie di Assassin’s Creed. Assassin’s Creed Odyssey è ambientato nell’Antica Grecia del quinto secolo a.C., un mondo ricco di miti e leggende, durante la guerra del Peloponneso tra Sparta e Atene. Giocando nei panni di Alexios o Kassandra, mercenari di sangue spartano condannati a morte dalla propria famiglia, i giocatori intraprenderanno un’avventura epica che trasformerà il proprio personaggio da giovane emarginato a eroe leggendario, svelando la verità dietro la sua stirpe misteriosa.

Assassin’s Creed Odyssey

Assassin’s Creed Odyssey è un ambizioso gioco di ruolo e azione che pone le scelte del giocatore alla base dell’esperienza. Un nuovo sistema di dialoghi interattivi consente ai giocatori di forgiare il proprio percorso andando a influenzare lo scenario, i personaggi e la storia del gioco, plasmando così il futuro della Grecia. I giocatori potranno personalizzare le proprie armi e il proprio equipaggiamento, padroneggiare e sfruttare nuove abilità speciali, e affrontare grandiose battaglie tra Sparta e Atene, spingendo armate di centinaia di soldati gli uni contro gli altri. Il ritorno dei combattimenti navali open world consentirà loro di esplorare liberamente i mari, personalizzare la propria nave e reclutare il proprio equipaggio dotato di benefici unici. Con l’intera Grecia da scoprire, da spiagge immacolate a città ricche di vita, da cime innevate alle profondità del mar Egeo, i giocatori potranno anche incontrare alcuni celebri personaggi storici e miti dell’Antica Grecia mentre vivranno la propria odissea personale.

Inoltre, Ubisoft ha annunciato le edizioni Digital Deluxe, Gold e Ultimate** oltre alla Gold Edition in formato retail di Assassin’s Creed Odyssey:

  • La Digital Deluxe Edition includerà il gioco base e il Deluxe Pack, contenente alcuni pacchetti di equipaggiamenti, il pacchetto navale e una serie di bonus di XP e dracme.
  • La Gold Edition in versione retail includerà il gioco base e il Season Pass.
  • La Digital Gold Edition includerà il gioco base e il Season Pass, consentendo agli utenti di accedere al gioco tre giorni prima, a partire dal 2 ottobre.
  • La Digital Ultimate Edition includerà il gioco base, il Season Pass e il Deluxe Pack, consentendo agli utenti di accedere al gioco tre giorni prima, a partire dal 2 ottobre***.

Prenotando Assassin’s Creed Odyssey sarà possibile ricevere The Blind King, una missione aggiuntiva in cui un misterioso viaggiatore dimostrerà di essere molto più di ciò che sembra, una volta svelato il suo passato.

Microsoft raddoppia l’investimento e presenta più di 50 titoli ad E3 per Xbox

0

La conferenza Xbox di oggi all’E3 è stata la più grande conferenza Microsoft di sempre, con oltre 6.000 persone, tra cui più di 1.000 fan, invitate al Microsoft Theater. Microsoft ha annunciato di aver raddoppiato l’investimento negli studi di sviluppo e presentato oltre 52 giochi tra cui 18 esclusive per console e 15 world premiers. La line-up di giochi visti durante l’evento include titoli per ogni tipo di giocatore, da esclusive come Forza Horizon 4, Halo Infinite e Gears 5 passando per titoli indipendenti comeSession, Below, Ashen e Tunic, fino a titoli emozionanti per l’anno prossimo come Fallout 76Tom Clancy’s The Division 2, Kingdom Hearts 3, Devil May Cry 5, Battlefield V, Metro Exodus e Shadow of the Tomb Raider, molti di questi ottimizzati per far vivere al meglio la potenza di Xbox One X.

“Non c’è mai stato momento migliore per essere parte del settore gaming, con studios di tutte le dimensioni che realizzano nuovi giochi straordinari per oltre due miliardi di giocatori in tutto il mondo”, ha dichiarato Phil Spencer, a capo della divisione Gaming di Microsoft. “Microsoft si impegna per offrire ai giocatori la possibilità di giocare ai titoli preferiti con chi vogliono e dove desiderano“.

INVESTIMENTI NELLO SVILUPPO DI CONTENUTO ORIGINALE

Microsoft ha annunciato il raddoppio degli studios di sviluppo gaming aggiungendo 5 team creativi alla famiglia Microsoft Studios. Tra i nuovi investimenti rientra anche la creazione di un nuovo studio, The Initiative, l’acquisizione di Playground Games e lettere di intenti per l’acquisizione di Ninja Theory, Undead Labs e Compulsion Games.

  • The Initiative. Basato a Santa Monica, Califoria, The Initiative è un  nuovo studio di sviluppo gaming, guidato dal veterano di industria Darrell Gallagher che sta lavorando per creare nuovi emozionanti mondi, personaggi ed esperienze di gioco.
  • Playground Games. Mirosoft ha acquisato l’inglese Playground Games, un partner di sviluppo dal 2008 che ha contribuito alla crescita del Forza. Oltre allo sviluppo di quest’anno di Forza Horizon 4, Playground Games avrà un team dedicato a portare la loro esperienza open-world a un nuovo progetto.
  • Ninja Theory. La relazione con Ninja Theory è iniziata nel 2000 quando Kung Fu Chaos era in fase di sviluppo per Xbox ed è culminata nel rilascio di Hellblade su Xbox One all’inizio di quest’anno. Microsoft ha manifestato l’interesse ad acquistare Ninja Theory per fare in modo che i team creativi abbiano le risorse e la liberà di portare giochi sempre più ambiziosi ai fan come Hellblade: Senua’s Sacrifice.
  • Undead Labs. L’azienda di Seattle Undead Labs è la creatrice del popolare State of Decay con milioni di fan in tutto il mondo. Nelle prime due settimane di disponibilità di State of Decay 2, oltre due milioni di fan hanno potuto unirsi alla sfida per la sopravvivenza e hanno uccisio oltre due miliardi di zombi. Attraverso la lettera di intenti per l’acquisizione di Undead Labs, Microsoft sottolinea il suo impegno per far crescere il franchise e portare il genere zombie survival-fantasy a nuovi livelli.
  • Compulsion Games. Visto che We Happy Few ha raggiunto il massimo livello e la versione multi-platform sarà rilasciata il prossimo 10 agosto, Microsoft ha avviato il processo di acquisizione dello studio basato a Montreal Compulsion Games. Unendosi al team Microsoft Studios, Compulsion avranno le risorse, la piattaforma, e la libertà di prendere rischi creativi importanti e creare mondi sempre più ambiziosi nei prossimi progetti.

“I giochi originali creati da Microsoft Studios sono la nostra risorsa più preziosa”, ha commentato Matt Booty, Corporate Vice President di Microsoft Studios. “La nostra strategia di crescita si basa sull’espansione dei mondi più amati dai giocatori, sviluppando al tempo stesso giochi esclusivi completamente nuovi per rendere ancora più intensa l’interazione con la nostra piattaforma. La famiglia di Microsoft Studios è lieta di dare il benvenuto a 5 nuovi studios nella famiglia Microsoft. Crediamo che questi team abbiano il potere creativo e l’eccellenza operativa necessari per realizzare nuovi giochi rivoluzionari del settore”.

Questi team creativi rafforzano la visione Microsoft per il gaming che inizia con un grande impegno per i contenuti originali. L’azienda sta sviluppando un portfolio di giochi su ogni device, tra cui i nuovi annunciati giochi Microsoft Studio. Presentati sul palco oggi: tre nuovi titoli Gears of Wars – Gears 5, Gears Tactics, Gears Pop – insieme a Battletoads, Forza Horizon 4 e Halo Infinite,  una storia di Master Chief e la prossima versione del franchise che si basa sul motore grafico Slipspace.

ACCESSO PIÙ RAPIDO ED EFFICIENTE AI GIOCHI PREFERITI

Microsoft ha annunciato diversi nuovi titoli che verranno inclusi nel catalogo Xbox Game Pass di quest’anno, tra cui Forza Horizon 4, Fallout 4, Tom Clancy’s The Division, e The Elder Scrolls Online: Tamriel Unlimited, oltre a diversi nuovi giochi ID@Xbox che verranno aggiunti alla data del rilascio. Per migliorare ulteriormente i giochi digitali, sono state introdotte diverse innovazioni tra cui FastStart, una novità del Machine Learning Team di Microsoft, oltre a progetti del Gaming Cloud Team di Microsoft per lo sviluppo di un servizio di streaming di gioco che promuove esperienze di gioco su qualsiasi dispositivo, con qualità pari a quella della console.

“Siamo entusiasti dell’impatto positivo di Xbox Game Pass nell’ecosistema dei giochi: l’aumento nel numero di titoli giocati è stato quasi del 40% e l’aumento delle ore di gioco vicino al 20%”, ha dichiarato Mike Nichols, Chief Marketing Officer della divisione Gaming di Microsoft. “Con la massima libertà di esplorare e riprodurre oltre 100 titoli straordinari, Xbox Game Pass offre un valore di gioco incredibile ai nostri abbonati”.

  • Xbox Game Pass: il catalogo Xbox Game Pass continua ad ampliarsi, grazie a nuovi grandi titoli disponibili per i membri a partire da oggi, tra cui Fallout 4, The Elder Scrolls Online: Tamriel Unlimited e Tom Clancy’s The Division. Sono stati annunciati anche molti titoli degni di nota nell’ambito del programma ID@Xbox, presto disponibili in Xbox Game Pass nel corso dell’anno in concomitanza con il debutto su Xbox One. Tra questi, Warhammer: Vermintide 2, Ashen, Afterparty e Phoenix Point, oltre a campioni di incassi delle nostre serie migliori come Forza Horizon 4, Crackdown 3, Gears 5 e Halo: The Master Chief Collection, che verranno rilasciati nel corso del 2018 e successivamente.
  • FastStart (Xbox One): con FastStart, ora è possibile immergersi nel gioco al doppio della velocità e iniziare a giocare dopo avere scaricato anche solo una parte del titolo. FastStart identifica i file necessari per l’avvio del gioco e assegna ad essi priorità di download, in questo modo è possibile iniziare a giocare immediatamente con massima fedeltà, mentre il resto dei file viene scaricato in background. È sufficiente individuare il titolo abilitato per FastStart con cui si desidera giocare, fare clic sul collegamento di download e la console si occuperà di tutto il resto. È facilissimo.
  • Xbox Adaptive Controller (Xbox One, Windows 10): a partire dalle ore 18.00 CET dell’11 giugno, in alcuni mercati selezionati sarà possibile prenotare l’innovativo Xbox Adaptive Controller primo del suo genere, progettato per giocatori con mobilità ridotta. Disponibile in esclusiva tramite Microsoft Store al prezzo di 99,99 dollari, l’ultima novità della famiglia di dispositivi e controller Xbox è progettata per offrire la massima flessibilità, con la possibilità di definire una configurazione ottimale in base alle esigenze, grazie a funzionalità Plug and Play, estensibili e convenienti.
  • Mixer. Mixer, il servizio di live streaming di Microsoft, registra una continua crescita, con il raddoppio del pubblico in soli sei mesi, raggiungendo oltre 20 milioni di persone. Questa crescita è per la maggior parte dovuta agli utenti mobile.

IL POSTO MIGLIORE PER GIOCARE TITOLI ORIGINALI, CAMPIONI DI INCASSO E INDIPENDENTI

Xbox One rimane sempre il posto migliore per giocare i più grandi titoli di sempre. Oltre 220 giochi ottimizzati per Xbox One X, la console più potente al mondo, nuovi titoli che sfruttano tutta la potenza della piattaforma prodotti da alcuni dei creatori di maggior talento al mondo, come Fallout 76 di Bethesda Game Studios, Cyberpunk 2077 di CD Projekt Red, Tom Clancy’s The Division 2 di Ubisoft Massive  e decine di altri titoli straordinari. Anche i creatori di giochi indipendenti continuano a realizzare giochi innovativi per Xbox One, come Session, Below, Ashen e Tunic presto disponibili come esclusive di lancio su console.

  • “BATTLEFIELD V” (ELECTRONIC ARTS). Disponibile in tutto il mondo a partire dal 19 ottobre 2018. I giocatori potranno prendere parte al maggiore conflitto combattuto dall’umanità con Battlefield™ V, in quanto la serie torna alle origini con un ritratto inedito della Seconda Guerra Mondiale. È possibile partecipare in modalità multiplayer in tutto il mondo o scoprire il dramma umano in modalità single player con le War Stories, tra cui Nordlys – brevemente mostrata alla conferenza Xbox a E3 – la storia di un giovane norvegese che ha combattuto nella resistenza durante l’occupazione tedesca, che richiederà un prezzo inimmaginabile per non salvare solo la propria vita ma anche quella della famiglia.
  • BLACK DESERT (PEARL ABYSS). Black Desert è un MMORPG rivoluzionario caratterizzato da combattimenti veloci e intensi, competenze utili come capacità artigianali, pesca e cucina. I giocatori potranno scoprire la propria vera essenza in questo open world MMORPG.
  • Crackdown 3 (IN ESCLUSIVA SU XBOX ONE E WINDOWS 10): Crackdown 3 farà il boom il prossimo febbraio, quando i giocatori faranno esplodere il crimine vestendo i panni di un agente dai superpoteri in un vortice di caos e distruzione. Sviluppato da Microsoft Studios in collaborazione con Sumo Digital ed Elbow Rocket, Crackdown 3 offre caos in modalità co-op, momenti iconici tipici della serie, modalità di gioco esplosiva e una nuovissima modalità multiplayer[2], Wrecking Zone, in cui la distruzione sarà l’arma finale, potenziata dal Cloud di Microsoft. Disponibile in tutto il mondo a febbraio 2019.
  • CUPHEAD: THE DELICIOUS LAST COURSE (STUDIO MDHR). In Cuphead: The Delicious Last Course, Cuphead e Mugman si uniscono grazie a Ms. Chalice per un’avventura DLC add-on su un’isola completamente nuova! Con nuove armi, nuovi incantesimi e le nuove capacità di Ms. Chalice, i giocatori affronteranno un nuovo cast di boss sfaccettati e a tutto schermo per aiutare Chef Saltbaker nell’ultima sfidante ricerca di Cuphead.
  • CYBERPUNK 2077 (CD PROJEKT RED). Cyberpunk 2077 è un RPG open world basato sul racconto, ambientato nella metropoli più vivace e pericolosa del futuro – Night City. Nelle vesti di V, un hitman in ascesa, che ha appena ottenuto il suo primo vero contratto, i giocatori inizieranno il proprio percorso per diventare una leggenda urbana in un mondo di guerrieri cibernetici, netrunner tecnologici e lifehacker aziendali.
  • DEVIL MAY CRY 5 (CAPCOM). Una completa novità tra le action series over-the-top arriverà su Xbox One nella primavera del 2019, contraddistinta dalle azioni dinamiche e stilizzate e dai personaggi ultraterreni e originali che caratterizzano la serie. È trascorso molto tempo da quando le legioni dell’inferno hanno messo piede sul nostro pianeta, ma ora è iniziata una nuova invasione demoniaca e l’ultima speranza dell’umanità giace nelle mani di tre cacciatori di demoni solitari, ciascuno dei quali offre stili di gioco completamente differenti. Uniti dal fato e dalla sete di vendetta, questi cacciatori dovranno affrontare i propri demoni se vorranno sopravvivere. Il diavolo ritorna nell’esperienza più over the top, tecnicamente avanzata e completamente folle di questa generazione.
  • DYING LIGHT 2 (TECHLAND). Audace sequel del fenomeno open-world, Dying Light 2 da vita a una visione post-apocalittica di Modern Dark Ages, dove le abilità di parkour e le più brutali capacità di combattimento sono le uniche possibilità per nuotare nell’oscurità ed emergerne vivi. I giocatori si troveranno a dover prendere decisioni moralmente discutibili, dar forma alla trasformazione della città e, infine, decidere il proprio fato.
  • FALLOUT 76 (BETHESDA GAME STUDIOS) – I premiati creatori di Skyrim e Fallout 4 danno il benvenuto in Fallout 76, uno sbalorditivo prequel del più grande mondo mai creato nel leggendario universo Fallout. Tra le colline della Virginia Occidentale, i giocatori saranno i primi ad emergere in una nuova e selvaggia terra desolata.
  • FORZA HORIZON 4 (IN ESCLUSIVA SU XBOX ONE E WINDOWS 10 – ANTEPRIMA MONDIALE): in Forza Horizon 4, le stagioni fanno la differenza. L’attesissimo seguito del grande successo del 2016, Forza Horizon 3, offre stagioni dinamiche in un mondo aperto e condiviso che cambia ogni settimana. Nella meravigliosa e storica Gran Bretagna, con spettacolare HDR e 4K nativo, una collezione di oltre 450 auto per trasformarsi in una superstar Horizon. Forza Horizon 4 verrà lanciato in tutto il mondo per Xbox One, Windows 10 e Xbox Game Pass il 2 ottobre 2018 come titolo Xbox Play Anywhere.
  • GEARS 5 (IN ESCLUSIVA SU XBOX ONE E WINDOWS 10 – ANTEPRIMA MONDIALE): nei panni di Kait, i giocatori potranno esplorare il più straordinario e vasto mondo Gears mai creato. Si potrà giocare da soli o con un amico in modalità cooperativa a schermo condiviso o in modalità cooperativa online[3] sperimentando ogni modalità in risoluzione 4K Ultra HD con incredibile risoluzione HDR a 60 fotogrammi al secondo. Gears 5 verrà rilasciato nel 2019 su Xbox One e Windows 10 e sarà disponibile per Xbox Game Pass nella stessa data di disponibilità globale.
  • GEARS POP! (IN ESCLUSIVA SU IOS E ANDROID – ANTEPRIMA MONDIALE): Gears Pop! combina gli iconici personaggi della serie Gears con il divertente stile Funko Pop! In collaborazione con Funko (Nasdaq “FNKO”), il gioco è in fase di sviluppo ed è ispirato alle figurine in vinile della collezione Gears of War. Una dose perfetta di caos mobile, disponibile su iOS e Android nel 2019.
  • GEARS TACTICS (IN ESCLUSIVA SU WINDOWS 10 – ANTEPRIMA MONDIALE): Gears Tactics trasforma i giochi di tattica a turni combinando le caratteristiche tipiche, brutali azioni dal ritmo veloce e narrazione guidata dal personaggio, con squadre personalizzabili, armi aggiornabili e, naturalmente, sfrenate battaglie contro i boss. Gears Tactics inoltre è il primo gioco Gears of War appositamente progettato per i giocatori su PC.
  • HALO INFINITE (IN ESCLUSIVA SU XBOX ONE E WINDOWS 10 – ANTEPRIMA MONDIALE). Master Chief ritorna nel nuovo capitolo del leggendario franchise Halo Infinite. Sviluppato da 343 Industries e creato col nuovo motore grafico Slipspace, Halo Infinite ha fatto il suo debutto alla conferenza di Xbox a E3 2018 con un’emozionante demo che da un assaggio del futuro di Halo, che lo vedrà prendere nuove e inaspettate direzioni.
  • JUMP FORCE (BANDAI NAMCO ENTERTAINMENT AMERICA INC). I migliori eroi e cattivi dei 50 anni di storia del celebre manga Japanese Weekly Jump di Shueisha combatteranno tra loro in ambientazioni iconiche di tutto il mondo in questo sogno diventato realtà per i fan degli anime! Con i più celebri franchise di manga e anime, come DRAGON BALL Z, ONE PIECE, NARUTO, e altri ancora, i giocatori potranno combattere in meravigliose arene con gli sfondi di celebri monumenti di tutto il mondo, come Times Square e Il Cervino.
  • JUST CAUSE 4 (SQUARE ENIX). Il viaggio dell’agente mascalzone Rico Rodriguez verso Solis, terra sudamericana caratterizzata da conflitto, oppressione e condizioni climatiche estreme. I giocatori dovranno indossare la tuta alare, armarsi di ancorotto e prepararsi per il tuono!
  • Kingdom Hearts III (SQUARE ENIX). Kingdom Hearts III racconta una storia sul potere dell’amicizia: Sora e i suoi amici si imbarcano in una pericolosa avventura e si aiutano nei momenti difficili. Ambientato in diversi mondi Disney, KINGDOM HEARTS segue il viaggio di Sora, un giovane e ignaro erede di un potere portentoso. A Sora si uniscono Paperino e Pippo per impedire a una forza del male nota come Heartless di invadere e prendere il controllo dell’universo. Grazie al potere della positività e dell’amicizia, Sora, Paperino e Pippo, insieme a celebri personaggi Disney-Pixar, riusciranno a superare terribili sfide e sconfiggere l’oscurità che minaccia il mondo.
  • Metro Exodus (DEEP SILVER). Metro Exodus è un epico sparatutto in prima persona di 4A Games che fonde combattimenti mortali, esplorazione e survival horror in uno dei giochi più immersivi mai creati. I giocatori esploreranno la selvaggia landa russa durante vasti livelli non lineari, seguendo una emozionante story-line che dura un intero anno, attraversando primavera, estate e autunno, fino alle profondità dell’inverno nucleare. Ispirato ai racconti di Dmitry Glukhovsky, Metro Exodus prosegue la storia di Artyom nella più grande avventura Metro di sempre.
  • NIER: AUTOMATA BECOME AS GODS EDITION (SQUARE ENIX). NieR: Automata è un Action RPG rivoluzionario ambientato in un mondo post-apocalittico invaso da automi e abbandonato dagli esseri umani. All’interno di un’armata di adnroidi creata dagli esseri umani per riconquistare il pianeta, i giocatori combatteranno per sconfiggere l’orda di macchine sia con armi per il combattimento ravvicinato sia con attacchi a distanza.
  • ORI AND THE WILL OF THE WISPS (IN ESCLUSIVA SU XBOX ONE E WINDOWS 10): l’attesissimo sequel di Ori and the Will of the Wisps ha fatto il suo debutto mondiale. Un nuovo episodio nel coinvolgente mondo di Ori con combattimenti dinamici, incontri mozzafiato con i nemici e rompicapo impegnativi per questa avventura incentrata sulla storia. Il lancio di Ori and the Will of the Wisps su Xbox One e Windows 10 è previsto per il 2019.
  • SEA OF THIEVES (IN ESCLUSIVA SU XBOX ONE E WINDOWS 10): Sea of Thieves, il titolo multiplayer ambientato in un mondo condiviso e quintessenza delle avventure con i pirati, torna per offrire contenuto aggiuntivo che amplia e trasforma il gioco. Dopo il lancio di luglio, Cursed Sails renderà ancora più minacciosi i mari con nuove terrificanti navi pirata. A settembre, Forsaken Shores svelerà una nuova e pericolosa parte del mondo in cui i giocatori dovranno affrontare avvincenti sfide che mettono alla prova la capacità e il coraggio anche degli equipaggi più esperti. Ogni aggiornamento sarà accompagnato da una campagna di durata limitata in cui il contenuto verrà presentato in modo divertente, coinvolgente e indimenticabile. Sea of Thieves è ora disponibile per Xbox One, Windows 10 e Xbox Game Pass come titolo Xbox Play Anywhere.
  • SEKIRO: SHADOWS DIE TWICE (ACTIVISION). Un gioco fantasy, dark e perverso con una nuova esperienza gameplay sviluppata dal famoso team FromSoftware e pubblicato da Activision. Diretto da Hidetaka Miyazaki, Sekiro: Shadows Die Twice è un action-adventure game con elementi RPG.  In modalità single player i giocatori si troveranno nel ruolo del protagonista, un guerriero crudele la cui missione è salvare il suo maestro, un giovane principe, e ottenere vendetta sulla sua nemesi. Sekiro: Shadows Die Twice sarà rilasciato nei primi mesi del 2019 per la famiglia dei device Xbox One, tra cui Xbox One X. I pre-ordini sono disponibili da selezionati retailer per un prezzo suggerito al pubblico di $59,99.
  • SESSION (CREA-TURE STUDIOS). Ispirato all’epoca d’oro dello skateboarding, i primi anni 90 e i primi anni 2000, l’obiettivo primario di Session è fornire un’esperienza di skateboarding reale: un incredibile sport dove non ci sono altri obiettivi se non poter esprimere la creatività e ottenere successo attraverso l’impegno, la perseveranza, e un po’ di follia per nessun altro se non per se stessi.
  • SHADOW OF THE TOMB RAIDER (SQUARE ENIX). Vivere l’esperienza di Lara Croft mentre diventa Tomb Raider. In Shadow of the Tomb Raider, Lara deve dominare una giungla mortale, superare tombe terrificanti e sopravvivere alle sue ore più buie. Mentre cerca di salvare il mondo dall’apocalisse Maya, Lara sarà forgiata in Tomb Raider seguendo il suo destino.
  • TALES OF VESPERIA: DEFINITIVE EDITION (BANDAI NAMCO ENTERTAINMENT AMERICA INC). Disponibile questo inverno,  “ales of Vesperia: Definitive Edition celebra il decimo anniversario come RPG con nuovi personaggi giocabili, eventi e altro contenuto mai rilasciato fuori dal Giappone. Segui Yuri Lowell, un ex cavaliere imperiale, mentre fa amicizia con un cast di personaggi attraverso il mondo di Terca Lumireis e trova se stesso nel mezzo di un nefasto complotto che punta alla distruzione dell’intero pianeta.
  • THE AWESOME ADVENTURES OF CAPTAIN SPIRIT (SQUARE ENIX). Hai mai sognato di essere un super eroe? Conosci Chris, un ragazzo con tanta fantastia di 10 anni che vuole scappare dalla realtà per vivere fantastiche avventure con il suo alter ego, il fantastico Captain Spirit. Torna alla tua infanzia e gioca attraverso una narrativa commovente creata dai Direttori e dal team di sviuppo dietro al vincitore del premio BAFTA  Life is Strange. The Awesome Adventures of Captain Spirit è una storia originale nella serie Life is Strange Universe che contiene diversi link con la storia e i personaggi di Life is Strange 2.
  • Tom Clancy’s The Division 2 (UBISOFT). Sviluppato da Ubisoft Massive e dallo stesso team che ha creato  Tom Clancy’s The Division, Tom Clancy’s The Division 2 è un gioco online open world che offre un’esperienza sparatutto RPG in una decadente Washington, D.C. Questo nuovo ricco setting unisce una varietà di ambienti bellissimi, iconici e realistici dove il giocatore può vivere l’esperienza del marchio della serie caratterizzato da un mondo autentico, ricchi sistemi RPG e azioni veloci come non mai. Gioca da solo o unisciti a un gruppo di 4 giocatori per completare un’ampia gamma di attività, dalla campagna principale fino al conflitto PvP e alla Dark Zone – dove tutto può accadere.
  • TUNIC (FINJI). TUNIC racconta l’avventura isometrica di una piccola volpe in un grande mondo. Il giocatore si imbarcherà in un’avventura alla scoperta di quel posto appena oltre il luogo più lontano in cui è mai stato! Antiche rovine da esplorare, mostri da sconfiggere e segreti misteriori da scoprire. In in mondo grande e spaventoso i più piccoli devono dimostrare il proprio coraggio!
  • WE HAPPY FEW (COMPULSION GAMES, GEARBOX PUBLISHING). Dopo il debutto come titolo Xbox Game Preview alla conferenza stampa di Xbox a E3 2016, We Happy Few 1.0, con una narrativa completamente nuova e miglioramenti basati sulla community, verrà lanciato su Xbox One e Xbox One X (con supporto 4K e HDR) il 10 agosto 2018. We Happy Few è un gioco d’avventura basato sul racconto ambientato in un’Inghilterra degli anni ’60 retrofuturistica e alimentata dalle droghe. Il giocatore scoprirà il mistero di Wellington Wells vivendo le storie intrecciate di tre cittadini moderatamente terribili, che cercano di sfuggire a una vita di felice negazione.
  • PLAYERUNKNOWN’S BATTLEGROUNDS (ESCLUSIVA DI LANCIO SU CONSOLE). PLAYERUNKNOWN’S BATTLEGROUNDS (PUBG), il fenomeno battle royale tattico e dinamico, ha debuttato con le immagini di due nuove mappe: Sanhok, una mappa di piccole dimensioni ma ricca d’azione ispirata alle isole dell’Oceano Pacifico sudorientale, e una mappa coperta di neve attualmente in fase di sviluppo. È stata inoltre illustrata War Mode, un’esperienza di gioco battle royale in stile deathmatch, e presentato a livello mondiale Ballistic Shield, un nuovo tool per impostare velocemente una copertura per attacchi esplosivi e a breve distanza. Le modalità Sanhok e War Mode debutteranno su Xbox alla fine dell’estate 2018.