Home Blog Pagina 70

Nightingale: nuovo aggiornamento da Inflexion Games

0

Alcuni aggiornamenti in arrivo per il survival crafting Nightingale, lanciato in Early Access a febbraio.

Inflexion ha ascoltato il feedback dei giocatori e ha lavorato con la community di Nightingale per integrare le funzionalità più richieste. Dopo la pubblicazione della roadmap “Developer Priorities” il mese scorso, l’aggiornamento di aprile introduce nuove caratteristiche di miglioramento alla qualità della vita e contenuti molto richiesti dalla community, tra cui:

  • Modifiche al combattimento: I giocatori hanno ora a disposizione più opzioni di combattimento a distanza all’inizio del gioco (coltelli da lancio, granate e archibugio), e armi a una mano migliorate con mosse difensive come la parata per il coltello, una mossa boomerang per la falce e una raffica di colpi per il martello.
  • Due nuovi tipi di Bound: I giocatori possono trovare il Bound Aegis, che utilizza due scudi massicci per difendersi, e il Bound Breaker, dotato di cannone che spara esplosivi a distanza.
  • Miglioramenti al Crafting: I giocatori possono ora craftare direttamente dal magazzino e mettere in coda le ricette di crafting.
  • Nuovi NPC e quest: Sono state implementate sfide e trame aggiuntive in tutti i Reami.
  • Potenziamenti minori: I giocatori noteranno anche la sostituzione delle icone temporanee, la possibilità di acquistare oggetti direttamente dalla Guida, l’abilità di schivata per le armi a due mani e altro ancora.

eFootball raggiunge i 750 milioni di download

0

Konami Digital Entertainment BV annuncia che il titolo calcistico eFootball ha raggiunto i 750 milioni di download complessivi in tutto il mondo.

Per celebrare questo traguardo, KONAMI ha dato il via a una campagna in-game con eventi e oggetti esclusivi.

Ritorna “Epic: Lionel Messi”!

Durante la campagna saranno disponibili, per un periodo di tempo limitato, riedizioni commemorative di tre carte Epic dedicate all’ambasciatore di eFootball™ Lionel Messi:

  • Big Time 27 Maggio 2009
  • Big Time 6 Maggio 2015
  • Big Time 13 Dicembre 2022

Campagna 750 milioni di download

Dal 25 aprile al 16 maggio, accedendo a eFootball™ gli utenti potranno trarre beneficio da una serie di eventi e oggetti celebrativi.

Durante queste tre settimane, i giocatori potranno usufruire di bonus log in e ottenere un totale di 70 monete eFootball™, 7 position training program e 7 skill training program.

Inoltre, potranno ricevere gratuitamente una carta FC Barcelona Highlight Lewandowski, un modo sicuro per potenziare il proprio Dream Team.

Infine, completando gli obiettivi della campagna, gli utenti potranno incrementare ulteriormente le proprie risorse in-game con un bottino potenziale di 360.000 GP, 250 monete eFootball™, 102.000 Exp, 5 skill program e 3 Highlight: European Clubs Chance Deal.

Vendita monete

Dal 25 aprile al 6 maggio sarà attivo uno sconto speciale per l’acquisto di monete “eFootball™”.

FC Internazionale Milano Winner Campaign

Per celebrare i successi sul campo dei nostri partner, organizzeremo una campagna in-game. La campagna, attiva dal 25 aprile al 2 maggio, sarà caratterizzata da una speciale lista di carte “Highlight” dei giocatori dell’FC Internazionale Milano.

Gli utenti potranno ottenerne una come regalo di accesso gratuito e altre due come ricompensa del Theme Event in-game. Tutti i calciatori della prima squadra riceveranno una valutazione di classe “A” aggiornata in tempo reale.

Trailer di lancio di SAND LAND

0

Bandai Namco Europe annuncia che SAND LAND, il GDR d’azione basato sul manga autoconclusivo di Akira Toriyama, è ora disponibile per PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X|S e PC.

Per il trailer italiano di lancio SAND LAND:

 

Sand Land racconta la storia di un’amicizia inaspettata tra umani e demoni in un mondo spietato, dove l’acqua è diventata la risorsa più rara. Il principe dei demoni Belzebubù e il suo amico Ladro si uniranno allo Sceriffo Rao alla ricerca della fonte leggendaria per salvare gli abitanti di Sand Land. Durante la loro avventura incontreranno nuovi alleati e affronteranno battaglie impegnative per sconfiggere i tanti pericoli del deserto e l’esercito del Re di Sand Land.

Il mondo di Sand Land è stato ulteriormente ampliato con una storia e un territorio esclusivi, immaginati e supervisionati da Akira Toriyama appositamente per il videogioco e la serie animata. Belzebubù e i suoi amici si avventureranno in Forest Land, un paese verde e rigoglioso, completamente diverso dal deserto che hanno sempre conosciuto. Ma ad attenderli ci saranno anche nuove sfide. Avranno quindi bisogno del supporto di Ann, un’abile meccanica, per affrontare Muniel e la sua fedele armata. 

Per spostarsi nel vasto mondo di Sand Land i giocatori potranno usare più di dieci veicoli diversi, che si riveleranno fondamentali per coprire grandi distanze, superare terreni difficili o far piovere proiettili sui nemici! Ogni veicolo può anche essere personalizzato con parti trovate o create, migliorandone le abilità e adattandolo ai diversi stili di gioco. Inoltre, sarà possibile modificarne i colori e aggiungere decalcomanie, in modo da sfoggiare il proprio stile durante le tante avventure.

That Time I Got Reincarnated as a Slime ISEKAI Chronicles disponibile in digitale dall’8 agosto 2024

0

Bandai Namco Europe ha annunciato lo sviluppo del primo gioco per PC e console basato sulla celebre serie di Tensura. Il GDR d’azione That Time I Got Reincarnated as a Slime ISEKAI Chronicles sarà disponibile in digitale dall’8 agosto 2024 per PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X|S, Nintendo Switch e PC.

In That Time I Got Reincarnated as a Slime ISEKAI Chronicles, i giocatori seguiranno il leader Rimuru Tempest e i suoi compagni mentre creano da zero una nuova nazione, la Federazione Jura Tempest, per poi svilupparla. Questo GDR d’azione 2D a scorrimento laterale segue gli eventi della storia originale, come gli incontri con i Kijin e la battaglia contro il Regno di Falmuth, rendendolo un modo perfetto per scoprirne l’universo per la prima volta. Ma ci saranno anche due storie esclusive aggiuntive e supervisionate dall’autore originale, Fuse, accompagnate da alcuni nuovi personaggi creati dall’illustratore della serie, dando vita a una nuova esperienza che saprà sicuramente conquistare anche i fan di lunga data.

Lasciando la città, i giocatori potranno esplorare il mondo di Tempest, dove ad attenderli ci saranno infuocate battaglie contro boss e avversari, con le stesse tecniche e combo dinamiche della serie anime. Tornando in città, potranno affrontare alcune missioni secondarie, aiutando i propri compagni e rinforzando al tempo stesso i loro legami e le proprie abilità di combattimento.

Per il trailer italiano di That Time I Got Reincarnated as a Slime ISEKAI Chronicles :

That Time I Got Reincarnated as a Slime ISEKAI Chronicles sarà disponibile in digitale dall’8 agosto 2024 per PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X|S, Nintendo Switch e PC.

EA SPORTS FC Mobile: tutto quello che sappiamo sull’ultimo aggiornamento

0

L’aggiornamento di aprile è ora disponibile e siamo entusiasti di condividere con te tutte le aggiunte e le modifiche che abbiamo apportato a EA SPORTS FC Mobile!

Questo aggiornamento aggiunge una nuova modalità Spettatore all’interno delle leghe, cori squadra aggiornati, un metodo di accesso aggiuntivo per salvare i progressi e molto altro! Gli aggiornamenti al gameplay includono, tra le altre cose:

  • Modifiche all’efficacia dei passaggi e alla reattività del dribbling.
  • Modifiche alla precisione e all’efficacia dei cross.
  • Nuove inquadrature nella visuale dei replay e possibilità di saltare i replay.
  • Accesso diretto alle sostituzioni dal menu per prendere decisioni più velocemente senza perdere nessuna azione in campo.

Se il tuo dispositivo lo consente, aggiorna le impostazioni di gioco per l’esecuzione a *60 fps per godere della migliore esperienza di A SPORTS FC Mobile!

NUOVE FUNZIONALITÀ

MODALITÀ SPETTATORE

Gioca le partite e la Lega in modo nuovo con la nostra nuovissima modalità Spettatore, disponibile in questo aggiornamento di aprile 2024! La modalità Spettatore è una novità assoluta per le leghe, grazie alla quale puoi assistere alle partite Confronto della tua Lega in tempo reale e condividere i replay. Scopri cosa puoi aspettarti da questa nuova aggiunta a EA SPORTS FC Mobile qui sotto:

Partite della Lega:

Nelle leghe ci sarà una novità chiamata Partite della Lega! In questa nuova modalità di gioco puoi sfidare i membri della tua Lega nelle partite CON, assistere alle Partite della Lega in tempo reale e vedere i replay delle partite fino a una settimana dopo l’incontro.

Ricevi notifiche:

Ora vedrai una notifica nella schermata principale quando inizia una partita CON della tua Lega! Aprendola, potrai accettare la sfida o assistere alla partita dal vivo da spettatore.

Assisti a una partita della Lega:

Mentre è in corso una partita, condividi le emozioni e guarda i tuoi compagni della Lega sfidarsi sul campo. Per rendere l’esperienza ancora più coinvolgente, nelle impostazioni di visualizzazione saranno disponibili le seguenti opzioni:

  • Alternanza tra 5 diverse inquadrature dinamiche della visuale
  • Visualizzazione del cursore Giocatore per una sola squadra, per entrambe le squadre o per nessuna delle due
  • Visualizzazione mini-mappa
  • Telecronaca nella partita

Replay:

Non importa se hai perso l’azione dal vivo o se vuoi solo rivivere il momento, puoi guardare i replay delle partite dall’hub Partita della Lega quando finiscono! Puoi condividere con la tua Lega qualsiasi partita CON, non solo le partite della Lega. Chiunque nella tua Lega potrà guardare il replay per un massimo di 7 giorni.

OGGETTO GIOCATORE 3D

Forse conosci già gli oggetti giocatore giroscopio 3D che abbiamo aggiunto in passato. Ora abbiamo deciso di renderli disponibili in altri due scenari all’interno di FC Mobile.

Gli oggetti giocatore giroscopio 3D ora mettono in mostra la loro bellezza 3D nell’apertura dei pacchetti e quando si segnano i gol!

Speriamo che sarai felice di vedere questa funzione comparire in altri scenari del gioco.

AUDIO

Per l’aggiornamento di aprile, abbiamo apportato alcune modifiche e aggiunte all’audio del gioco per creare un’esperienza audio più coinvolgente.

  • Nuovi cori squadra: abbiamo aggiunto oltre 70 nuove squadre e aggiornato i cori di più di 100 squadre.
  • Audio delle azioni salienti dei replay post-partita: per offrirti un’esperienza più coinvolgente e realistica, abbiamo aggiunto la musica di sottofondo, le reazioni dei tifosi e la telecronaca dell’annunciatore allo stadio.

LINGUA

Aggiungeremo il vietnamita come lingua di gioco. Se il vietnamita è la lingua che preferisci, potrai selezionarla come lingua di gioco dalle Impostazioni.

GAMEPLAY

Negli ultimi mesi, abbiamo esaminato e studiato i feedback della nostra community per identificare i miglioramenti più desiderati per questo aggiornamento e siamo lieti di annunciare ciò che puoi aspettarti in quest’ultimo aggiornamento.

L’obiettivo principale di questo aggiornamento del gameplay è migliorare l’efficacia dei passaggi e la reattività del dribbling e al contempo aumentare la fluidità dei movimenti dei giocatori per migliorare la costruzione del gioco e creare più occasioni da gol durante le partite. Allo stesso tempo, abbiamo rivalutato l’efficacia dei cross eseguiti dalle fasce e bilanciato il modo in cui la difesa risponde a tali cross per creare un migliore equilibrio.

PASSAGGI

Abbiamo migliorato i passaggi per renderli più affidabili ed efficaci:

  • Passaggi rasoterra: abbiamo apportato miglioramenti in modo che i passaggi diretti risultino più efficaci nell’evitare i difensori avversari.
  • Passaggi filtranti rasoterra: sono stati modificati in modo da portare i giocatori più avanti mentre avanzi in campo.

MOVIMENTO GIOCATORE

Con l’ultimo aggiornamento, noterai che i movimenti dei giocatori sono più fluidi e reattivi grazie ai seguenti miglioramenti:

  • Velocità di dribbling maggiore: i giocatori saranno più veloci quando non stanno eseguendo uno scatto.
  • Dribbling scatto dinamico: i giocatori spingeranno la palla più avanti nei primi tocchi per raggiungere una velocità elevata, dopodiché torneranno ai tocchi a intervalli più brevi per avere un controllo più stretto.
  • Curva di decelerazione migliorata: ora ogni giocatore in movimento senza palla può rallentare più velocemente e reagire alle giocate eseguite nelle vicinanze, riducendo la probabilità che i giocatori rimangano bloccati mentre fanno marcia indietro o restino a guardare la palla come in precedenza.

CROSS

In questo aggiornamento puoi aspettarti molte modifiche alla precisione e all’efficacia dei cross:

  • Attributi per i cross dei giocatori: la qualità, la precisione e la velocità del cross rifletteranno meglio gli attributi dei singoli giocatori.
  • Posizionamento: il posizionamento del giocatore avrà un impatto maggiore nel determinare la precisione del cross.
  • Velocità di cross: la velocità è stata leggermente ridotta, in modo da consentire ai difensori di reagire meglio ai cross e respingerli più spesso.

MODIFICHE ALL’ESPERIENZA DI GIOCO

Abbiamo apportato tantissimi miglioramenti tutti da scoprire al gameplay oltre ai passaggi, ai cross e al movimento dei giocatori:

Miglioramenti al movimento assistito del cambio automatico dei giocatori:

  • La difesa nelle situazioni con palla in area è migliorata per consentire di marcare meglio gli attaccanti.
  • Il cambio assistito prosegue durante la transizione tra giocatori fino al momento in cui non si riassume il pieno controllo.

Possibilità di saltare i replay:

  • Ora puoi saltare i replay di gol e fuorigioco nelle partite Confronto per tornare più rapidamente al gioco.

Nuove inquadrature dinamiche nella visuale dei replay:

  • Abbiamo aggiunto due nuove inquadrature dei replay per rivedere in modo più entusiasmante i momenti più importanti.

Modifiche alle occasioni di base in VS Attacco:

  • Abbiamo reso tutte le occasioni di base in VS Attacco più impegnative per riflettere meglio la differenza di occasioni nelle partite VS Attacco.

Aggiornamento della potenza di tiro in modalità Allenatore:

  • Abbiamo modificato la potenza e la velocità di tiro in modalità Allenatore per ottenere conclusioni più realistiche basate sugli attributi.

Accesso al menu sostituzioni:

  • Accesso diretto alle sostituzioni dal menu per prendere decisioni più velocemente senza perdere nessuna azione in campo.

CORREZIONE DI BUG

  • Risolto un problema che portava alcuni giocatori a non saltare o a saltare troppo in anticipo nelle situazioni di gioco di testa tra due giocatori.
  • Risolto un problema per cui i passaggi di testa seguivano una traiettoria a campanile. Le traiettorie dei passaggi di testa sono ora più basse e più efficaci.
  • Risolto un problema per cui la telecamera per i calci di punizione non si ripristinava dopo che un tiro o un passaggio entrava in contatto con un giocatore avversario.
  • Risolto un problema per cui i passaggi con i gesti andavano oltre durante le punizioni dalla distanza o le rimesse dal fondo.
  • Risolto un problema per cui non veniva salvata la visuale preferita sui calci piazzati per i calci d’angolo, le punizioni profonde e le rimesse dal fondo.

Ecco l’elenco dei giocatori della Premier League e della WSL TOTS in EA SPORTS FC

0

Mentre i campionati più importanti volgono al termine, i fan potranno giocare con i migliori giocatori del mondo in EA SPORTS FC 24 Ultimate Team grazie alla campagna EA SPORTS FC 24 Squadra della stagione (TOTS). Per la prima volta in assoluto, EA SPORTS FC 24 TOTS riconoscerà le giocatrici più meritevoli del calcio femminile, presentando le squadre per la WSL, la Frauen-Bundesliga, la  D1 Arkema, la Liga F e la NWSL a coronamento di un’incredibile prima stagione che ha visto protagoniste le calciatrici in Ultimate Team.

In EA SPORTS FC 24 e EA SPORTS FC Mobile, la Squadra della Stagione rivoluzionerà anche il suo formato* selezionando i giocatori che hanno veramente dimostrato di essere i migliori al mondo. La campagna TOTS di quest’anno sarà più autentica che mai, con squadre scelte in collaborazione con i singoli campionati nazionali, utilizzando le metriche dettagliate di Opta, di Stats Perform, sulle prestazioni di ciascun giocatore TOTS in questa stagione calcistica a livello mondiale. Niente agende, solo i migliori giocatori ufficiali e autentici a prova di TOTS per ogni campionato. La squadra Live TOTS includerà oggetti dinamici che si potenzieranno in base alle prestazioni della squadra durante la fase finale della stagione.

Per i giocatori di EA SPORTS FC™ Mobile, la Squadra della Stagione sarà rilasciata come evento in-game il 29 aprile, iniziando con il meglio del calcio della Premier League, seguito da capitoli dedicati ai giocatori di LALIGA EA SPORTS, Bundesliga, Serie A e Ligue 1 Uber Eats. Questo fa seguito all’aggiornamento del gameplay di aprile che aggiunge una nuovissima modalità Spettatore all’interno dei campionati, consentendo ai giocatori di guardare le partite del campionato Testa a Testa in tempo reale e di condividere i replay. Ulteriori miglioramenti al gameplay di EA SPORTS FC Mobile includono una migliore efficacia dei passaggi e una maggiore reattività dei dribbling, insieme a un movimento più fluido dei giocatori per ottimizzare le occasioni da gol.

I protagonisti di questa settimana sono:

Stellar Blade, la recensione su PS5

0

Un angelo caduto dal cielo di nome Eve, la nostra protagonista di Stellar Blade, titolo della nostra recensione in esclusiva (temporale) per console PS5. Shift Up, uno studio coreano alla prima avventura su console, aveva iniziato lo sviluppo del suo segretissimo Project EvE intenzionata ad uscire come un indie. Il talentuoso studio attirò, però, le attenzioni di mamma SONY che ha preso questo sconosciuto pulcino e lo ha messo sotto la sua ala protettiva, affidando loro know-how, mezzi e fondi per sviluppare questa nuova IP.

Ed ecco che oggi celebriamo le gesta di quel segretessimo progetto, ribatezzato in seguito come Stellar Blade, come una bella e positiva sorpresa di questo scarno (a livello di uscite “pesanti”) 2024 videoludico. La storia non spicca sicuramente per originalità, con degli innesti derivativi costanti e chiaramente visibili lungo tutta l’esperienza di gioco. Questi non sembrano, però, dare mai fastidio, aiutando a contestualizzare meglio gli eventi di gioco. L’eccesso, a nostro modesto avviso, arriva dalla manifesta volontà di “mercanteggiare” l’aspetto fisico di Eve in tutti modo, diventando fuori luogo in molte occasioni (al punto di dare anche fastidio in alcune occasioni). 

Tecnicamente ineccepibile, salvo qualche lievissima sbavatura su alcune animazioni ad uso esclusivo della dimensione esplorativa del gioco. Bene, non ci dilunghiamo oltre. Vi lasciamo, dunque, alla nostra recensione di Stellar Blade, titolo, vi ricordiamo giocato su console PS5.

Stellar Blade recensione PS5

Prime impressioni: La mercificazione era proprio necessaria?

Shift Up, alla prima avventura su console (ma già con esperienza alle spalle nel mondo dei videogiochi su mobile), tenta la strada del souls ma senza entrare troppo nel merito delle complessità del genere. Già nel corso della demo, gli archetipi che hanno visto decretato il successo di giochi del calibro di Nioh, Elden Ring e Wo Long: Fallen Dynasty, giusto per citarne alcuni, non venivano declinati del tutto nelle meccaniche di gioco. Timidi cenni, lasciando ampiamente spazio alle spettacolari mosse della protagonista Eve.

Se da una parte, il primo colpo d’occhio ci ha restituito questo “false friend” sul genere, dall’altra non abbiamo ben compreso il motivo di ostentare questa mercificazione del corpo femminile. Siamo ripiombati ai tempi dei vari Dead or Alive e Tomb Raider, dove la fisica dei seni e glutei rubava la scena al gameplay e al lato tecnico in genere. Il gioco poteva funzionare anche senza questa precisa scelta stilistica, per quanto ci rendiamo conto, senza nasconderci dietro un dito, che anche l’occhio vuole giustamente la sua parte.

Le ispirazioni, per quanto libere e apertamente dichiarate dagli stessi sviluppatori, sono servite a contestualizzare meglio una storia che non spicca per originalità. Da Mad Max a Ghost in the Shell e sino ad arrivare a Matrix, i corsi e ricorsi si sprecano, anche se non si ha mai l’impressione di “scopiaticcio”. Peccato per i personaggi di contesto, mai in grado di lasciare il segno. Se fosse stata Eve sola contro tutti la storia avrebbe funzionato in egual maniera.

Stellar Blade recensione PS5

Storia e contesto: Un mondo post apocalittico, tra manga e cinema

Stellar Blade ci porta un pianeta Terra abbandonato dall’uomo. L’invasione dei Naityba, creature mostruose le cui origini sono – e restano – sconosciute, ha costretto gli abitanti del globo terrestre a trovare riparo nelle basi spaziali, che orbitano in attesa di uno sperato rientro nell’atmosfera. Gli ultimi rimasti si sono rifugiati in Xion, baluardo dell’umanità e custode degli ultimi ricordi del passato. La nostra, Eve, in qualità di membro della Unità Aerea, avrà il compito di debellare la minaccia dei Naityba e svelare le origini di questa nuova razza aliena.

Per questa missione Eve si circonderà di validi alleati, Adam e Lily, il primo pilota del Tetrapode e la seconda ingegnere in grado di potenziare l’arsenale bellico della nostra eroina. L’obbiettivo ultimo, dopo aver sconfitto i Naityba Alpha, è quello di identificare il nascondiglio del Naityba Antico e fare piazza pulita. Nel mentre, vi è una storia da disvelare e delle verità che, opportunamente nascoste, riaffiorano ed aprono nuovi scenari.

La storia, come abbiamo già accennato nella sezione precedente della nostra recensione di Stellar Blade, non spicca per originalità. Il contesto post-apocalittico di matrice anni ‘80/’90 ricorda molto quello di Mad Max e Hokuto no Ken (o Ken Shiro, se preferite). La protagonista Eve, nel suo viaggio assieme ad Adam e Lily, compie un percorso di maturazione che viene oscurato dalla scelta degli sviluppatori di mettere in mostra altro della sua persona. Ogni pretesto diventa quello buono per dei primi piani delle sue virtù.

Questa scelta, che noi riteniamo assolutamente infelice, non consente di entrare perfettamente in sintonia con il percorso evolutivo della protagonista, che da semplice meta-umano al “mero servizio di” diventa pian piano un essere senziente in grado di sposare o meno una o più cause. Ma le scelte, si sa, hanno sempre delle conseguenze.

Stellar Blade recensione PS5

Il gameplay: Toni di Souls in salsa action

Il nostro “ingrato” compito è quello di individuare un genere noto ed “appiccicarlo”, come se fosse un’etichetta, al titolo oggetto di recensione. Per quanto fastidioso, questo processo aiuta a farsi un’idea a alcune dinamiche di gameplay e meccaniche di gioco. Talvolta, però, questa etichetta rischia di spaventare chi non ama alcuni generi in particolare, perdendo così un potenziale giocatore. Succede con tutti i souls, con tutti quei giocatori che dicono “Ah no, è troppo difficile e non mi diverto” oppure “I nemici sono imbattibili, non riesco a fare nulla” e addirittura “Il fatto di morire e dover ricominciare tutto daccapo mi dà sui nervi”.

Ora, che etichetta mettiamo sopra Stellar Blade? A ridosso della demo, in molti hanno affiancato il genere souls all’ultima fatica di Shift Up, ed effettivamente l’accostamento non è sbagliatissimo (anche se eleveremo a breve delle riserve, non temete). Le meccaniche del respawn sono quelle tipiche del genere, con i nemici che riappaiono nelle medesime posizioni. Ogni combattimento invita all’esonero della tecnica dello smashing button, in quanto l’AI degli avversari è dannatamente punitiva (in difficoltà normale). Il tempismo è la chiave di volta di ogni sequenza di combattimento, dal perfect parry sino al blocco degli attacchi speciali.

Legato, a doppio filo, a quest’ultimo aspetto ci sono gli attacchi speciali che si rigenerano ad ogni difesa perfetta e si differenziano in 4 tipologie, ognuna che va ad esaltare una peculiarità del potenziale di Eve. Il layout dei comandi è ben strutturato, e consente di alternare perfettamente la fase difensiva e quella offensiva. Quest’ultima, a differenza dei souls “classici”, si presenta estremamente diversificata, includendo sia le mosse speciali che le combo attacco normale/forte. Queste, per quanto non caratterizzate da uno stile esplosivo, si dimostrano, altresì, dinamiche e spettacolari.

Accanto alla componente action vi è anche una RPG, con skill tree e potenziamenti passivi che interessano il potenziale di Eve e del suo inseparabile drone. Quest’ultimo è fondamentale nel prosieguo dell’esperienza di gioco, in quanto dona alla protagonista sempre nuovi strumenti offensivi e non. Tornando allo skill tree, questo si presenta piuttosto variegato in termini di “espansione”, interessando la sfera offensiva e difensiva del potenziale della nostra eroina.

Stellar Blade recensione PS5

Dimensione artistica: Il talento c’è e si vede

Non ci aspettavamo così tanto da una prima esperienza sul mondo console. Non lo diciamo per una mancanza di fiducia “a monte”, piuttosto per quello che abbiamo avuto modo di apprezzare nel corso della nostra esperienza in compagnia di Stellar Blade. Quanto a dovizia e precisione di tutti gli elementi di contesto, che sono quelli che poi vengono, di solito, lasciati “in disparte” quelli di Shift Up non badano a spese. Il mondo di gioco è un tripudio di dettagli infinitesimali, dalla polvere ai “semplici” sassi curati nei minimi dettagli. E questo vale sia per la modalità che predilige la risoluzione che non.

Su quest’ultimo aspetto, doveroso aprire una piccola parentesi. Gli sviluppattori mettono a disposizione ben 3 modalità grafiche. Oltre alle due a cui solitamente siamo abituati, ossia Fedeltà (che punta ad enfatizzare la risoluzione e l’aspetto grafico in genere) o Prestazioni (che spinge l’acceleratore sugli FPS), ne inserisce una denominata Bilanciata, in grado di creare un giusto compromesso tra le due. Una cosa simile l’abbiamo già vista nei titoli della serie Marvel’s Spiderman (e precisamente nella versione Remastered e in Miles Morales) e Returnal, entrambi realizzati da studi First Party SONY.

Per il resto, il lavoro svolto sotto il profilo tecnico è più che ottimo per uno studio che si è affacciato, per la prima volta, sul mondo delle console di nuova generazione. Per quanto, come abbiamo già piuù volte sottolineato, l’opera non sia esente da influenze di matrice derivativa, il gameplay è coinvolgente e in grado di rigenerare l’interesse in maniera costante. Buon la prima, insomma.

Tales of Kenzera: ZAU, trailer di lancio e cortometraggio “My Shoes, Your Feet”

0

EA Originals e Surgent Studios hanno pubblicato il trailer di lancio del prossimo platform indie d’azione e avventura, Tales of Kenzera: ZAU, il cui lancio è previsto per martedì 23 aprile su PlayStation 5, Xbox Series X|S, Nintendo Switch e PC via Steam.

Guarda il trailer ufficiale di Tales of Kenzera: ZAU QUI. Inoltre, ieri Abubakar ha pubblicato il suo cortometraggio personale ed emotivo, “My Shoes, Your Feet”, prodotto in collaborazione con Ridley Scott Creative Group, che spiega perché ha creato Tales of Kenzera: ZAU.

Ispirato al fondatore di Surgent Studios e all’attore nominato ai BAFTA Abubakar Salim, che ha affrontato il suo viaggio personale con la perdita del padre e il loro profondo legame reciproco con i videogiochi, Tales of Kenzera: ZAU celebra il padre di Abubakar attraverso un accorato gameplay in stile metroidvania per giocatore singolo, mostrando come la grandezza derivi dalla resilienza e dall’esperienza di trovare speranza e coraggio dopo una perdita.

Kingdom Come: Deliverance II, annunciato il sequel di Kingdom Come: Deliverance

0

L’acclamato action RPG, Kingdom Come: Deliverance, riceverà finalmente il suo attesissimo sequel quest’anno. Kingdom Come: Deliverance II è un autentico sequel del predecessore ma è stato sviluppato e scritto in modo che possa essere apprezzato sia dai fan dai fan di lunga data, sia dai nuovi giocatori.

Il gioco è stato annunciato  durante un evento digitale globale e può essere rivisto qui  e contiene un meraviglioso trailer che può essere guardato qui

 

Gli spettatori potranno ascoltare direttamente gli attori e gli sviluppatori di questa fantastica saga medievale e godersi la magica musica del compositore del gioco, Jan Valta.

Tornando a immergersi nel mondo struggente della Boemia del XV secolo (Europa centrale), Kingdom Come: Deliverance II riprende da dove si era interrotto il suo predecessore, facendo entrare i giocatori nei panni di Henry, il coraggioso figlio di un fabbro, coinvolto in una tumultuosa storia di vendetta, tradimento e scoperta di sé.

In questo avvincente sequel, i giocatori attraverseranno un paesaggio medievale meticolosamente realizzato, dagli umili confini della fucina di un fabbro alla grandezza delle corti reali, il tutto navigando nelle insidiose correnti di un regno dilaniato dalla guerra civile.

In due nuove mappe – di dimensioni doppie rispetto al gioco precedente – i giocatori possono esplorare il bellissimo e variegato Paradiso Boemo (un luogo reale che si può ancora visitare nella Repubblica Ceca) con il maestoso Castello di Trosky e la città mineraria d’argento, Kuttenberg (Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco).

Con oltre cinque ore di cutscene coinvolgenti che narrano il viaggio di Henry, i giocatori saranno catturati dal dramma che si svolge in ogni momento.

Il sistema di combattimento di Kingdom Come: Deliverance II è stato rinnovato per renderlo più accessibile, pur rimanendo fedele alla sua natura – una rappresentazione delle vere arti marziali medievali – dall’elegante gioco di spada ai micidiali attacchi a distanza con le balestre, recentemente aggiunte, alle prime armi a polvere da sparo.

Il gioco è anche una vera e propria esperienza RPG, in cui è possibile adottare diversi approcci alle missioni, far evolvere Henry in qualsiasi modo si ritenga opportuno, e immergersi in un mondo reattivo e vivace.

Unitevi a Henry nella sua ricerca di redenzione e vendetta nella Boemia del 1403 nel corso di quest’anno e ricordate: “Audentes fortuna iuvat!”.

Kingdom Come: Deliverance II sarà pubblicato su PC, PlayStation 5 e Xbox Series S|X quest’anno.

Electronic Arts Inc. ha presentato tutte le caratteristiche di EA SPORTS F1 24,

0

Oggi Electronic Arts Inc. ha presentato tutte le caratteristiche di EA SPORTS F1 24, gioco ufficiale del FIA Formula One World Championship, che verrà rilasciato in anticipo rispetto alle stagioni precedenti, il 31 maggio, su PlayStation 5, Xbox Series X|S, PlayStation 4, Xbox One, e PC, tramite EA App, Epic Games Store, e Steam. I giocatori si sentiranno più vicini all’azione reale con il precision control, grazie al nuovo EA SPORTS Dynamic Handling. Per la prima volta, la modalità Carriera, amatissima dai fan, consente di gareggiare nei panni di uno dei 20 piloti della stagione 2024 di F1 e di scrivere la sua storia, oltre a numerosi modi di connettersi con Formula 1 e F2.

Lavorando a stretto contatto con l’attuale Campione del Mondo e star di copertina della Champions Edition Max Verstappen, il nuovo EA SPORTS Dynamic Handling ridefinisce la sensazione che rimanda l’auto, per riprodurre prestazioni realistiche e prevedibili su ruote e controller. La cinematica delle sospensioni completamente nuova, il modello aggiornato degli pneumatici, la simulazione aerodinamica avanzata e le nuove opzioni di configurazione del motore e dell’auto migliorano l’esperienza di guida. La curva, la resistenza al rotolamento, la pressione dei freni, la temperatura ambiente della pista e le condizioni variabili consentono ai piloti di ricevere un feedback immediato per massimizzare le prestazioni in pista.

I miglioramenti apportati ai circuiti e ai paesaggi intorno rendono ancora più coinvolgente l’esperienza della settimana di gara, compresa Silverstone, che ha ricevuto un aggiornamento significativo per rimandare un’autentica precisione del circuito. Gli aggiornamenti al Circuit de Spa-Francorchamps, al Lusail International Circuit e al Jeddah Corniche Circuit assicurano che i tracciati del gioco corrispondano a quelli del mondo reale. I campioni audio dei piloti tratti dalle trasmissioni di F1® danno nuova dimensione alle loro reazioni agli incidenti in pista. Un nuovo pacchetto broadcast e le cut scene rendono ancora più coinvolgente il giorno della gara.

“Il nuovo modello handling, basato su EA SPORTS Dynamic Handling, consentirà ai giocatori di ottenere le massime prestazioni dalla propria auto, una fisica autentica che darà loro la sicurezza di gareggiare ruota a ruota con i propri avversari”, ha dichiarato Lee Mather, Senior Creative Director at Codemasters. La nostra più grande innovazione nella Carriera dal 2016 offre più di quello che i nostri giocatori desiderano, con una maggiore varietà di contenuti lontano dalla pista”. Oltre alle innovazioni nell’handling e nella Carriera, i circuiti aggiornati, il nuovo audio e il broadcast rinnovato danno ai giocatori la sensazione di essere più vicini alla griglia di partenza”.

Nell’ambito della rinnovata modalità Carriera, i giocatori possono scegliere tra un concorrente emergente della F2, un’icona leggendaria o creare la propria legacy. Altre innovazioni includono:

  • Ottenere riconoscimento: Costruite la vostra reputazione all’interno del paddock attraverso gli obiettivi in pista. Le task del giorno di gara mantengono i giocatori concentrati sulla bandiera a scacchi. Completare i Contract Target può aiutare a garantire un nuovo contratto o aprire la strada a incontri segreti per negoziare il passaggio a un acerrimo rivale.

  • Aggiornamenti R&S: La reputazione del pilota influisce anche sul supporto che i giocatori ricevono dalla loro squadra. Maggiore è la reputazione, più motivata è la squadra. I giocatori possono puntare tutto su un’innovazione o distribuire le risorse per uno sviluppo più equilibrato.

  • Guadagnare Accolades: Oltre ai risultati a breve termine, ogni pilota ha obiettivi a lungo termine basati sulle aspettative della stagione. Questi possono andare dal numero di piazzamenti nella Top 10, alle Pole Position fino alla conquista del Campionato mondiale.

  • Gareggiate con un amico: Unite le forze o gareggiate come rivali nella Carriera a due giocatori. Con obiettivi individuali, i giocatori devono rimanere concentrati per diventare il pilota numero uno della squadra.

  • Carriera Sfida: Una perfetta introduzione prima di impegnarsi in una stagione di 24 gare. Calatevi nei panni di un pilota di F1® preselezionato e partecipate a una serie di mini stagioni. Il voto della community influenzerà le condizioni e i circuiti degli eventi futuri.

Per la seconda stagione torna F1® World, la casa del multiplayer, del Grand Prix™, delle prove a tempo e della nuova funzione Fanzone. I giocatori si schierano con la loro squadra e il loro pilota preferito nel corso di una stagione Podium Pass e si uniscono a un campionato di gioco a tempo limitato che prevede obiettivi di collaborazione mentre competono contro le squadre rivali. Inoltre, ‘La mia squadra’ torna con l’inclusione di due nuove Icone, il leggendario ex campione del mondo James Hunt e il pilota colombiano di F1® di maggior successo Juan Pablo Montoya, in esclusiva per i giocatori della Champion Edition.

I giocatori che preordinano* l’esclusiva digitale Champions Edition entro il 1° maggio ottengono l’accesso immediato a una selezione di livree delle squadre di F1® della nuova stagione da utilizzare nella modalità Prova a tempo^ in F1® 23. Riceveranno inoltre Hunt e Montoya in esclusiva come Icone, 18.000 Pitcoin**, un F1® World Bumper Pack, fino a tre giorni di accesso anticipato a partire dal 28 maggio e un VIP Podium Pass bonus. I giocatori che preordinano la Standard Edition† con le star di copertina Lewis Hamilton, Charles Leclerc e Lando Norris riceveranno 5.000 Pitcoin** e un F1® World Starter Pack.***