Home Blog Pagina 470

La Lega degli Esploratori sarà la nuova espansione di Hearthstone [VIDEO]

Sarà La Lega degli Esploratori la prossima espansione di Hearthstone, secondo Blizzard infatti i giocatori potranno esplorare Azeroth, il sito archeologico collegato al cacciatore di tesori Brann Bronzebeard. Il team che troveremo nel gioco sarà composto da Reno Jackson, Elise Starseeker e Sir Finley Murgleton, alla ricerca un artefatto chiamato Staff of Origination. Il tutto sarà suddiviso in tre parti, e ognuna vi porterà a un pezzo del manufatto: affronterete il Tempio di Orsis, Uldaman e la Hiungle Stranglethorn.

brann_minecart

hearthstone_league_of_explorers-4-600x375 hearthstone_league_of_explorers-2-510x600 hearthstone_league_of_explorers-3-600x338

Bose SoundLink Around-Ear II Wireless, la recensione: la qualità senza fili

4

Sono da poco sugli scaffali le nuove cuffie Bose SoundLink Around-Ear II Wireless, prodotto nato principalmente per un uso in mobilità. Eravamo davvero curiosi di testare queste cuffie, probabilmente per il gran fascino che ha sempre esercitato il brand Bose, e bisogna dire che, già dall’apertura della confezione, le premesse sono buone: il packaging è molto curato e, oltre alle cuffie e alla manualistica standard, troviamo una comoda custodia rigida con interno antigraffio, un cavo jack 3,5 da utilizzare quando la batteria è scarica, un cavo microUsb per le operazioni di ricarica.

Il design risulta semplice ma piacevole, abbiamo una levetta di accensione/spegnimento (che si utilizza anche per connettere il dispositivo), il led di notifica bluetooth e quello dello stato di carica, i comandi audio e il plug microUsb posti tutti sul lato destro. Sulla parte esterna, sempre dallo stesso lato, troviamo anche due microfoni che si occupano di regolare automaticamente il volume in entrata e in uscita delle chiamate a seconda del rumore ambientale e l’NFC, tramite cui connettere in maniera molto rapida le cuffie ai dispositivi che supportano tale tecnologia. Sul lato sinistro troviamo il solo jack 3,5.

Healthy_Foods_Nutrition_018

Per quanto riguarda i materiali, sono come tradizione di ottima qualità, dai padiglioni, in pelle e memory foam, all’archetto; il tutto è molto piacevole al tatto e restituisce un’idea di robustezza che, a fonte di un peso così contenuto, non ci si aspetterebbe.

Unici nei riguardo a questo discorso sono rappresentati dalla regolazione, un po’ scomoda da effettuare una volta indossate le cuffie, e dal leggero surriscaldamento dei padiglioni nel lungo periodo.

LEGGI ANCHE: Controller Xbox One Elite Microsoft, la recensione

Esperienza d’uso. Le operazioni basilari di settaggio della lingua e di connessione ai dispositivi “da far suonare” (le Bose SoundLink II supportano fino a due dispositivi in connessione), sia tramite bluetooth che NFC, sono davvero rapide, il tutto avviene in maniera semplice e intuitiva.

Prima di iniziare a tessere le lodi di queste cuffie, perché quasi solo di questo si tratterà da qui in poi, evidenziamo subito un difetto, ossia una resa delle alte frequenze non paragonabile a quelle medio-basse. Sebbene questo possa creare qualche problema agli audiofili più incalliti durante l’ascolto dei brani musicali, va precisato che rimane un limite di tutte le cuffie chiuse. La promessa di Bose è di garantire il giusto isolamento e un ascolto qualitativo in mobilità, in condizioni di rumore ambientale anche elevato, e la mantiene in toto.

Healthy_Foods_Nutrition_018

Appena indossate le cuffie si viene catapultati nel brano che si sta ascoltando; l’audio offerto è straordinariamente pulito e definito anche al massimo del volume. I video hanno una resa ugualmente incredibile, le frequenze medie dei dialoghi e quelle medio-basse degli effetti vengono restituite in maniera fedelissima, il suono è pieno e avvolgente. In tutte le situazioni d’ascolto, insomma, il suono presenta un’ottima dinamica, con particolare enfatizzazione delle bassissime frequenze, riproducendo dei bassi profondi, nitidi e corposi, come da tradizione del marchio statunitense. Per quanto riguarda l’uso telefonico, il risultato non cambia: la voce, da ambedue i lati, è chiara, non presenta assolutamente effetti metallici.

LEGGI ANCHE: iPad Pro: ecco i prezzi italiani e la probabile data d’uscita

Un’ulteriore nota di merito va ai tasti volume, tramite cui è possibile anche spostarsi tra i brani (rispettivamente doppio e triplo tap sul tasto pausa per andare avanti e indietro) e richiamare l’assistente vocale del proprio smartphone (Siri, Google Now e Cortana hanno risposto immediatamente dopo una pressione prolungata del tasto pausa); grazie a ciò potrete far partire playlist e chiamate senza mai dover estrarre il vostro dispositivo dalla tasca/borsa. Bose ha fatto davvero un gran lavoro di ottimizzazione in queste cuffie, soprattutto grazie alle tecnologie TriPort e Active EQ. Queste, tuttavia, risultano funzionanti solo senza fili; quando si passa al cavo, la resa non è pari, si perde qualcosa in nitidezza ed equilibrio. Fortunatamente la durata della batteria è molto buona, si attesta all’incirca sulle 15 ore dichiarate dalla casa a fronte di una ricarica di 3 ore. Qualora siate di corsa però, bastano 15 minuti per la ricarica rapida e potrete utilizzare le cuffie per un buon paio d’ore.

Healthy_Foods_Nutrition_018

Conclusioni. Dopo circa 20 giorni di utilizzo possiamo dire di essere davvero soddisfatti di queste cuffie, sempre perfette nell’uso in città tra i rumori del traffico, delle metro e dei cantieri. L’isolamento è davvero ottimo e non ho abbiamo mai accusato stanchezza dopo averle indossate anche per sessioni abbastanza lunghe.

Questo prodotto è consigliato a chi non può fare a meno di avere un ascolto qualitativo ed equilibrato anche in mobilità, e non gradisce una timbrica troppo digitale; risulta invece poco indicato a chi cerca essenzialmente bassi che buchino lo stomaco. Il prezzo di vendita è di 279,95€ e sono presenti due colorazioni: bianco con rifiniture beige e nero con rifiniture blu. Li vale? Sì, li vale davvero tutti. A cura di Cosimo Miraglia.

Specifiche tecniche:

Dimensioni: 19,05 x 15,24 x 3,81 cm

Peso: 149,40 g

Cuscinetto: 9,70 x 7,40 cm

Descrizione interfaccia di rete: bluetooth

Portata wireless: fino a 9 metri

Tipo di batteria: ioni di Litio

Tempo di ricarica: 3 ore

Tipo di connettori: 3,5 mm plug

Di Cosimo Miraglia

World of Warcraft Legion: cinematic trailer per la nuova espansione

3

Mentre ieri è uscito il primo trailer dell’adattamento cinematografico, oggi arriva nuove su World of Warcraft Legion, l’attesa nuova espansione del noto videogames.

Inoltre  Activision Blizzard  ha annunciato in via ufficiale che la nuova espansione arriverà nell’Estate del 2016.

10 giochi cancellati a cui avremmo voluto giocare

4

La storia recente dell’industria videoludica ci ha regalato delle cocenti delusioni. Giochi che abbiamo atteso e che avremmo voluto giocare sono stati cancellati senza apparente motivo logico. Ecco una carrellata di dieci titoli su cui, almeno qualcuno di noi,ha nutrito speranze:

[nggallery id=96]

Fallout 4 nella realtà – Video documentario sull’America abbandonata nel gioco

8

Per creare il mondo di Fallout 4 i game designer hanno preso ispirazione da luoghi ed edifici reali e abbandonati situati nel Massachusetts, lo stato americano nel quale è ambientato il nuovo capitolo della saga.

Per accompagnarci sulle tracce di queste vestigia di un passato che è parte integrante del gioco l’esploratore Steve Duncan ci conduce sulle tracce delle location reali che hanno ispirato il gioco, dalla Strathmore Paper Mill presso Turner Falls a Fall River Waterworks nella contea di Bristol.

Uno splendido viaggio tra realtà e videogioco

Yakuza 5: la versione occidentale in 30 screenshots

Se amate la serie Yakuza, eccovi una corposa galleria di screenshots di Yakuza 5. Secondo Sega, Kiryu e Saejima “non scenderanno in strada per adottare cuccioli smarriti o salvare gli alberi”, e non fatichiamo a crederle. Le immagini sembrano davvero violente, com’è giusto che sia in una serie simile, inoltre ogni personaggio ha le sue personali mosse, il suo stile di combattimento e le sue abilità speciali, che possono essere potenziate andando avanti con la storia. Il gioco arriverà su Ps3 in Nord America e in Europa nel 2016, dopo l’uscita del 2012 in Giappone, ma una data precisa non è ancora stata ufficializzata.

[nggallery id=95]

Annunciato Devil’s Third Online per PC

Il desiderio di vedere Devil’s Third su PC sta per realizzarsi, i Valhalla Games Studios hanno infatti annunciato Devil’s Third Online. Il porting dalla Wii U verrà prodotto in collaborazione con Nexon e, proprio come il nome suggerisce, si focalizzerà soltanto sulla modalità multiplayer. Al momento la compagnia non ha diffuso altri dettagli, ma ha programmato un evento livestream il 12 novembre prossimo, durante il quale sapremo sicuramente di più. Certamente il gioco arriverà in America e in Europa.

Star Wars Battlefront: Endor appare per la prima volta in un video gameplay

In un nuovo video gameplay di Star Wars Battlefront si vede finalmente del nuovo materiale, dopo la beta che praticamente tutti abbiamo provato. Per la prima volta vediamo Endor, ma anche Ian Solo, i villaggi degli Ewok e i combattimenti aerei con tanto di Slave I e Millennium Falcon, Boba Fett, Leila e Palpatine. Insomma, buona visione. Il video arriva dal canale YouTube Sky Ash.

Plants vs. Zombies: Garden Warfare 2 ha una data d’uscita

Electronic Arts ha annunciato la data d’uscita di Plants vs. Zombies: Garden Warfare 2, decisamente in anticipo rispetto a quanto si potesse immaginare.  Lo strambo shooter online arriverà sul mercato il 23 febbraio del 2016 su Xbox One, Ps4 e PC, ben prima dunque dell’ipotetica “primavera 2016” annunciata allo scorso E3.

Preordinando il gioco si riceverà il costume “Grass Effect Z7-Mech” ispirato alla serie di Mass Effect, che PopCap ha creato in collaborazione con Bioware, e 14 emoji da usare in-game con i vari personaggi.

https://youtu.be/so3Twwi7Hhk

Blade Arcus From Shining EX: due nuovi trailer dell’esclusiva Ps4 e Ps3

Sega ha rilasciato due nuovi trailer di Blade Arcus From Shining EX, il picchiaduro a incontri che sarà rilasciato in Giappone il 26 novembre in esclusiva Ps4 e Ps3. I video si focalizzano rispettivamente su Ryuga e Pairon/Rage e Sakuya, mostrando il funzionamento della modalità storia e alcuni dialoghi fra i personaggi. Potete guardarli qui in basso.

Fonte