Home Blog Pagina 654

Lords of The Fallen: uniti contro i demoni

0

Lords of The Fallen-1Per chi avesse apprezzato appieno il titolo Dark Souls, ecco in arrivo una nuova creatura videoludica pronta a risvegliare in noi l’ardore delle battaglie ardue e difficili. In un mondo in cui il dio degli uomini è stato sconfitto dalla coalizione di forze, dopo duemila anni di pace e serenità, ricompaiono quei demoni scomparsi insieme al loro signore, senza però un apparente motivazione. L’unica persona in grado di opporsi alla loro forza è Harkyn, di cui si seguirà la storia, il cui coraggio andrà ad opporsi alla malvagità dei Lords, comandanti dei demoni. Potrebbe sembrare una trama alquanto banale, tuttavia diversi sono glia spetti che rendono interessante Lords of The Fallen.

Battaglia equa: Essendo un action RPG, gli scontri con i nemici saranno basati su combattimenti uno contro uno tramite spade, lance ed incantesimi. Scontri in cui la rapidità di riflessi è essenziale, così come la capacità di saper scegliere l’attacco giusto al momento giusto, onde evitare una morte prematura. La CI Games, casa di sviluppo del gioco, trascinerà il giocatore, come già accennato, in situazioni che ricordano molto Dark Souls, ma che regalano maggiore spettacolarità grazie alle combinazioni di attacchi più rapidi e un controllo più veloce del personaggio. Inoltre medesime sono le capacità di schivare, parare ed effettuare contrattacchi, che negli scontri contro i Lords saranno di vitale importanza. Questi infatti costituiscono le fasi più impegnative del gioco (già di per se difficile, n.d.a.), in quanto alcuni di loro saranno addirittura in grado di sconfiggere il protagonista con un solo colpo. Le battaglie contro questi inoltre saranno suddivise in fasi, dove si assisterà a dei micro filmati dove il nemico perde lo scudo o un pezzo di armatura, che oltre a dare un  tocco di originalità alla battaglia, rende anche i Lords molto più aggressivi e gli regala pattern di mosse differenti. Lo spirito di adattamento diviene dunque essenziale in casi come questi.

Questione di classe: Anche qui, come accade in altri titoli dello stesso genere, è concesso al giocatore di scegliere la propria classe di appartenenza ad inizio partita. Tre sono le tipologie disponibili: il ladro, con un livello di destrezza più elevato, in grado di sferrare attacchi in rapida successione. Il guerriero, con una grande forza, si farà strada a colpi di armi pesanti e forza bruta, a discapito però dell’agilità; per ultimo lo stregone, in grado di lanciare incantesimi di ogni sorta e di dare filo da torcere anche ai nemici più ostici. Tale scelta non permetterà di creare ibridi, ovvero si sarà costretti a seguire un solo albero delle abilità, in base alla classe scelta; tuttavia nulla vieta di indossare equipaggiamenti differenti da quelli consigliati per la propria classe: ad esempio il ladro può utilizzare uno spadone a due mani, così come uno stregone potrà utilizzare pugnale e daghe. Durante l’avventura molti saranno i luoghi da esplorare, avendo la possibilità di andare e tornare sui propri passi in qualunque momento, accedendo ad aree prima inaccessibili, alla ricerca di preziosi e segreti, andando incontro ai giocatori amanti dell’avventura.

Il titolo è stato mostrato al pubblico nella versione pre-alpha, ma da quel poco si è potuto evincere come il livello grafico sia ottimo, sia per quanta riguarda gli effetti di illuminazione sia per  gli effetti particellari. Inoltre l’interazione con l’ambiente, seppur minimo, regala momenti di piacere nel momenti in cui un demone altro quattro metri distrugge una panchina con il suo enorme peso, regalando al paesaggio migliaia di frammenti di legno. Anche i nemici saranno dotati di un design elevato, ognuno avente armi e caratteristiche differenti. Saranno dotati di armi corpo a corpo ma anche di armi a lungo raggio, e ranno dotati di armature differenti ad identificare il loro rango e quindi la loro forza combattiva, portando il giocatore a comportarsi di conseguenza. Consona è la scelta dell’ambientazione, caratterizzata da uno stile fantasy-dark in grado di stupire quando ci si sofferma ad osservare l’immenso panorama.

Nonostante questo videogioco sia ancora in una fase embrionale, Lords of The Fallen sembra promettere una vera e propria avventura in cui molto spesso ci si troverà di fronte a degli ostacoli molto difficili da superare, ma che metteranno alla prova le abilità del giocatore portandolo a soddisfazioni personali una volta eliminati. Queste sono le poche informazioni a nostra disposizione, e nessuna data è ancora stata definita, tuttavia tutte le console di nuova generazione potranno godere di questo titolo che di sicuro continuerà a stupire.

[nggallery id=11]

The Walking Dead Season Two Trailer dell’episodio 2

1

La Telltale Games ha rilasciato il nuovo trailer  The Walking Dead Season Two, episodio due del gioco tratto dal fumetto The Walking Dead.

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/Zg_k8VMLaHE?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Intitolato A House Divided il nuovo episodio sarà disponibile per PlayStation 3, il 4 marzo.

The Walking Dead-Season TwoThe Walking Dead è un videogioco a episodi basato sul fumetto The Walking Dead di Robert Kirkman. Il videogioco è stato sviluppato e pubblicato dalla Telltale Games. La pubblicazione del primo episodio di The Walking Dead doveva avvenire all’inizio del 2011, tuttavia a causa di ritardi nella produzione e sviluppo del gioco, è stata posticipata ai primi mesi del 2012. Il gioco completo è costituito da cinque episodi. Il gioco rappresenta un ibrido fra una avventura ed un videogioco d’azione, nel quale, come nei precedenti titoli sviluppati dalla Telltale, il giocatore deve sfruttare al meglio gli oggetti presenti nell’inventario e l’ambiente che lo circonda, benché la novità stia nel fatto che il giocatore ha un tempo limitato per capire quale azione compiere per procedere e il fatto che potrebbe essere ucciso nell’azione. Il gioco è narrato dal punto di vista di un personaggio inedito chiamato Lee Everett, che è anche l’unico controllabile dal giocatore. Sono inoltre presenti come cameo alcuni personaggi presenti nel fumetto, cioè Glenn, Hershel e Lilly.

Dragon’s Prophet: numerosi aggiornamenti in arrivo

2

Dragon’s ProphetCavalieri di Dragoni e fan degli RPG, prendete nota: con l’aggiornamento di oggi, Dragon’s Prophet completa la prima fase di evoluzione del suo sistema. Nel gioco sono state integrate numerose, nuove caratteristiche, che d’ora in poi saranno disponibili su tutti i server europei.

Mentre nella Dragon Arena si svolgono emozionanti duelli, il Dragon Compendium tiene traccia di tutte le informazioni più importanti sui vostri compagni squamosi. Con la Dragon Evolution, i fedeli dragoni possono essere ulteriormente aggiornati con maggiori competenze in grado di fare la differenza nella lotta contro altri eroi. Altri punti salienti dell’aggiornamento riguardano il sistema Mounted Combat che è stato completamente rivisto e lo step successivo dell’ epic quest line, “Laedis Hero”. Dai un’occhiata al nuovo trailer che mostra tutte queste novità:

I coraggiosi guerrieri possono raggiungere la Dragon Arena attraverso l’Arena Manager nella capitale, Arteicia. Una volta che una squadra è stata formata, l’intero gruppo sarà teletrasportato nell’arena. Qui i dragoni combatteranno contro una squadra IA, mentre il giocatore può interagire dalla linea laterale. Utilizzando i comandi tattici si può reagire agli attacchi del nemico ed elaborare un vantaggio decisivo.

Inoltre, una nuova modalità duello offre la possibilità di sfidare direttamente qualsiasi Cavaliere di dragoni.

Questo teaser ricco di azione mostra i primi due duellanti in un faccia a faccia.

Il Dragon Compendium può essere usato come un’enciclopedia e ha due importanti funzioni. Esso contiene una panoramica dettagliata di tutti i dragoni che vivono ad Auratia e mostra un elenco di tutte le abilità d’élite a disposizione della specie. Per migliorare ancora di più i singoli dragoni, i giocatori possono ora accedere alla Dragon Evolution. Ogni lair manager offre la possibilità, assumendo le risorse sufficienti  a portata di mano, di insegnare nuove abilità ai draghi e persino di creare dei partenariati tra di loro.

Anche il sistema Mounted Combat, rivisto nella modalità PvE, è ora disponibile. Il Dragon Riding Skill Manager, necessario per avviare questo sistema, può essere trovato nella capitale, Arteicia. Egli offre l’accesso al Dragon Combat Training Ground, dove una nuova serie di competenze non solo apre nuove opzioni in modalità PvP, ma permette anche  ai giocatori di attaccare i mostri direttamente alle spalle.

L’ epic quest line “Laedis Hero” continuerà con la patch di oggi. Con il World Event Phase II & III, I cavalieri di dragoni potranno fare un passo in avanti sulla strada per diventare un “Laedis Hero”.

Ingredienti speciali e nuovi materiali costituiranno la ricompensa per i vincitori delle battaglie contro grandi world boss. Solo quando tutti i passaggi saranno stati completati, il giocatore potrà accumulare più pezzi dello speciale golden equipment set.

Microsoft annuncia l’arrivo della Red Bull TV su Xbox 360

3

MicrosoftMicrosoft annuncia oggi l’arrivo della Red Bull TV su Xbox 360. Insieme a Xbox Live Gold, la nuova app Red Bull TV porterà sulle console degli appassionati intrattenimento di alta qualità ed emozioni senza fine, storie dal forte impatto emotivo e tutto il divertimento che lo sport e la musica sanno offrire.

Tomb Raider: Definitive Edition, recensione su PS4

5

Si sa, l’idea dei reboot ormai ha preso piede in tutte le forme di intrattenimento e commercializzazione e anche nel mondo dei videogame è ormai diventata una prassi consolidata. Questa moda si è amplificata ulteriormente con l’avvento delle console di generazione, e con l’avvento delle due nuove realtà Playstation 4 e Xbox One siamo certi che la cosa si intensificherà ulteriormente. Ma non tutto i reboot vengono per nuocere. Infatti, è questo il caso di Tomb Raider: Definitive Edition non è in alcuna maniera collegato ai capitoli precedenti della saga e l’idea di raccontare un nuovo inizio per Lara Croft è senza alcun dubbio azzeccato.

Tomb Raider Definitive Edition offre un’esperienza cinematografica incredibile grazie alle next gen

Il reboot di Tomb Raider è riuscito perché l’idea di presentare una protagonista giovane, non ancora forgiata ed inesperta riesce nella sfida di dare nuovi imput e nuovi stimoli ad un franchise ed ad un personaggio che ormai era diventato troppo scontato per l’evoluzione subita nel corso del tempo del mondo videoludico come lo conosciamo oggi. Senza dimenticare che questo Tomb Raider: Definitive Edition è il primo gioco della serie ad aver ricevuto il rating M (Mature: vietato ai minori) dall’Entertainment Software Rating Board, vista la presenza di svariati contenuti violenti, quali sangue, violenza e linguaggio forte. Questo sta a dimostrare il cambio e l’avvento di questa nuova Lara Croft più tosta e sexy che mai.

Tomb Raider Definitive Edition-2

Ma la vera chicca di questa  Tomb Raider: Definitive Edition è la possibilità di avere sotto mano non solo il reboot originale ma anche tutti i DLC in un solo colpo. Inoltre, non dimentichiamoci che questa versione gira a a 1080p e 60 fotogrammi per secondo su PS4 e 30 fotogrammi per secondo su Xbox One, il che è un’assoluta novità per la bella e tormentata eroina.

Con questo titolo ci troviamo di fronte a una versione del gioco completamente adattata alla next-gen in maniera praticamente perfetta. Unica nota dolente è forse il prezzo, troppo eccessivo considerato che il prodotto è si una collection di estensioni ma è anche vero che è infondo una riedizione.

Aspetti tecnici 

Tomb Raider Definitive Edition-3Tomb Raider: Definitive Edition è una vera gioia per gli occhi grazie soprattutto a quei 1080p nativi raggiungibili solo con la forza incredibile delle console next-gen. Questo ci permette di gustare una rappresentazione dell’esperienza videoludica che si sposa alla perfezione con quella cinematografica. Merito di tutto ciò va ovviamente al motore grafico, che è perfetto sotto ogni punto di vista in maniera quasi esemplare.

Di conseguenza la profondità degli scenari, i giochi di luce e le mille sfaccettature diventano quasi il modello portante del videogames. Senza dimenticare che tutto l’ambiente in cui Lara si muove è finalmente credibile come anche l’interazione con esso.

L’ambiente inoltre diventa vivo non solo per la profondità ma soprattutto per un accurato studio del suono che diventa veramente una dimensione ulteriore all’esperienza di gioco. Unica nota stonata è forse un leggero calo nel frame rate che si verifica nei momenti più concitati ma considerata la qualità del prodotto una piccola imperfezione si può anche perdonare.

Il sistema di controllo non è cambiato in questa riedizione. Gli sviluppatori hanno però impreziosito quest’edizione con una serie di feature particolarmente comode, tra cui i comandi vocali, così da sfruttare Playstation Camera a pieno regime. Tramite la propria voce è possibile richiamare la mappa, gestire le proprie armi e molto altro ancora, mostrando così le vere potenzialità del sensore di movimento marchiato Sony.

Inoltre i programmatori di Crystal Dinamics hanno introdotto infatti righe di codice in grado di sfruttare le peculiarità del Dual Shock 4. Lo speaker centrale infatti funge da altoparlante, in modo da riprodurre i suoni più vicini a Lara mentre la luce del joypad cambierà colore o sfarfallerà in determinate situazioni. Lo schermo tattile del Dual Shock 4 può essere utilizzato inoltre per ruotare la visuale, sfruttare la torcia o esaminare i vari artefatti trovati per le location.

In definitiva Tomb Raider Definitive Edition è tra i primi giochi in grado di esaltare le peculiarità di  Playstation 4 e Xbox One.

Batman Arkham Origins Teaser Trailer della DLC “Cold, Cold Heart”

4

Arriva il primo Teaser Trailer della DLC “Cold, Cold Heart” di Batman Arkham Origins, ovvero l’ultimo aggiornamento di DC All Access. Il contributo ci permette di dare un primo sguardo al nuovo pacchetto di DLC che sarà caratterizzato dall’origine del cattivo noto con il nome di  Mr. Freeze.

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/l56Ojl83e3A?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Batman Arkham Origins Dlc

 

Dungeon Defenders II: nuove immagini

4

Gli sviluppatori americani di Trendy Entertainment ci propongono una nuova serie di scatti di gioco dedicati ai protagonisti dell’attesissimo Dungeon Defenders II. La  serie inedita di scatti di gioco e di wallpaper sono dedicati agli eroi di questo atteso tower defense infuso di elementi strategici e ruolistici.

[nggallery id=10]

dungeon-defenders-IIIl lancio di Dungeon Defenders II dovrebbe avvenire nella primavera di quest’anno su PC, Linux e Mac OS, ma è chiaro che, qualora il progetto dovesse riscuotere il successo sperato da Trendy ed esattamente come per il precedente capitolo della serie, possiamo già dare per scontato il lancio nei mesi successivi della duplice versione next-gen da destinare all’utenza console di PlayStation 4 e Xbox One.

Metal Gear Solid V Ground Zeroes ad un prezzo più basso

5

Metal Gear Solid V Ground ZeroesLa Konami annuncia il cambio di strategia per il lancio dell’atteso Metal Gear Solid V Ground Zeroes. Infatti, il videogioco sarà proposto ad un prezzò simile a quello per console last-gen anche per  Xbox One e PlayStation 4.  L’annuncio arriva dopo le critiche mosse in queste settimane dagli appassionati e dai giornalisti d’area in merito alla disparità di prezzo tra le due versioni del titolo

“Con la nuova strategia di prezzo di Ground Zeroes, Konami desidera offrire al pubblico più ampio possibile una possibilità concreta di sperimentare il potenziale del nuovo  FOX Engine di Kojima Productions, oltre che il primo assaggio dell’esperienza – divisa in due parti – del monumentale Metal Gear Solid V.”

La riduzione sarà solo per l’edizione distribuita in italia da Halifax.

 

Risen 3 Titan Lords si torna ad un GDR classico

3

Risen-3-titan-lordsPiranha Bytes, creatrice di Gothic e Risen, torna alle origini con un nuovo, classico GDR. Risen 3: Titan Lords porta il giocatore in un mondo finemente realizzato pieno di ruvido fascino, in cui ogni decisione modifica il corso della storia. La pubblicazione di Risen 3: Titan Lords è prevista per agosto 2014 per PlayStation®3, Xbox 360 e per PC.

L’elemento principale della celebre serie di Gothic, e anche di Risen, è il mondo intenso e la libertà di esplorazione. L’universo di Risen 3: Titan Lords sarà vario, autentico e pieno di vita, e offrirà al giocatore una vera e classica esperienza GDR.

“Noi creiamo la storia, i personaggi e l’ambientazione come un falegname realizza un mobile: pezzo per pezzo, e li combiniamo affinché il giocatore abbia la possibilità di scoprire l’intero mondo di gioco. Ognuno può trovare cose che a un altro potrebbero sfuggire. L’elemento principale del nostro gioco è l’esplorazione” dice Bjoern Pankratz, Project Lead di Piranha Bytes.

[nggallery id=7]

Il mondo di Risen 3 è stato abbandonato da tutti gli dèi e sta subendo le conseguenze della Guerra dei Titani, quando all’improvviso una nuova minaccia sorge dalla terra. Un giovane guerriero viene attaccato dalle ombre e privato dell’anima. Decide così di andare alla ricerca di ciò che ha perduto nell’oscurità che si sta diffondendo nel mondo. I maghi esiliati potrebbero rivelarsi dei potenti alleati, ma per ottenere il loro aiuto dovrà trovare il santuario dei maghi a Taranis, chiamata anche Isola del Tuono. Protetti dai Guardiani, i maghi esplorano le miniere di Taranis alla ricerca di cristalli colmi di energia magica. Il giocatore si unirà ai Guardiani per avvicinare i maghi? O sceglierà una delle altre gilde di Risen 3 per raggiungere i suoi obiettivi?

Gameforge e Robot Entertainment annunciano la loro collaborazione

4

GameforgeIl publisher Gameforge e lo sviluppatore statunitense Robot Entertainment stanno lavorando insieme a un gioco per PC. Il lancio è previsto per il 2014. La Robot Entertainment, originaria di Piano (Texas) ha fatto parlare di sé grazie al franchise Orcs Must Die!™, a Hero Academy™ ed Echo Prime™. La Robot Entertainment è stata fondata nel 2009 dai veterani degli Ensemble Studios (noti per la serie Age of Empires e Halo Wars). Con i suoi titoli giocosi e graficamente allettanti, questo sviluppatore indipendente è riuscito a portarsi a casa diversi premi, come l’”AIAS Strategy/Simulation Game of the Year Award” per Orcs Must Die!™ e l’”AIAS Mobile Game of the Year Award” per Hero Academy™.

Ecco cosa Patrick Hudson, CEO della Robot Entertainment, ha detto riguardo a questa collaborazione: «Gameforge è il publisher di maggior successo in Europa e siamo molto felici di lanciare il prossimo titolo insieme a loro. Non vediamo l’ora di svelare ai fan di che titolo si tratta.»

Alexander Rösner, CEO della Gameforge, aggiunge: «Gameforge e Robot Entertainment hanno lo stesso obiettivo in comune: sviluppare e pubblicare giochi che divertano. Il nostro prossimo titolo fisserà un nuovo standard».

Gameforge, che finora ha lavorato prevalentemente con sviluppatori asiatici, ha iniziato ad ampliare il raggio delle sue collaborazioni proprio con la Robot Entertainment. Stavolta, l’azienda di Karlsruhe mette la sua esperienza di molti anni nel campo dei giochi online al servizio di prodotti occidentali.