Home Blog Pagina 599

Let’s Sing 2015: ecco la tracklist

0

Deep Silver e Voxler annunciano oggi la track list completa di Let’s Sing 2015, il nuovo capitolo della loro celebre serie di videogiochi di karaoke, che sarà rilasciato il 31 Ottobre 2014. Let’s Sing 2015 sarà disponibile esclusivamente per Wii, compatibile con Wii UTM.

La track list include recenti hit pop che hanno raggiunto la vetta delle classifiche musicali come “Rather Be” dei Clean Bandit, “Wake me up” di Avicii, Mr. Probz con il remix di Robin Schultz “Waves”, “Love Me Again” di John Newman e “Magic” dei Coldplay. Sono compresi anche brani di grandi classici come “Radio Ga Ga” dei Queen e “In The Navy” dei Village People.

In Let’s Sing 2015, fino a quattro amici potranno cantare sulle note delle loro canzoni preferite scegliendo tra 40 brani di successo, che includono recenti successi pop e grandi classici. Oltre ad una grande selezione di brani, Let’s Sing 2015 comprenderà ben cinque diverse modalità di gioco: Solo che permette ai giocatori di impossessarsi completamente dei riflettori. Duet, Battle e Co-op che consentono fino a quattro amici di scegliere di collaborare o competere. E infine la nuova modalità Surprise che, ad intervalli a sorpresa, farà cantare i giocatori senza il supporto dei testi e, a seconda del livello di difficoltà scelto, persino senza musica! A differenza di altri giochi musicali, tutte le tracce sono giocabili in tutte e cinque le modalità di gioco.

La track list completa di Let’s Sing 2015:

Avicii – Wake Me Up
Clean Bandit – Rather Be
Lily Allen – Somewhere Only We Know
Milky Chance – Stolen Dance
Mr Probz – Waves (Robin Schultz Radio Edit)
Ellie Goulding – Burn
Lorde – Royals
John Newman – Love Me Again
OneRepublic – Love Runs Out
James Blunt – Bonfire Heart
Lana Del Rey – Summertime Sadness
La Roux – Let Me Down Gently
Passenger – Let Her Go
Coldplay – Magic
Demi Lovato – Let It Go
Kylie Minogue – Can’t Get You Out Of My Head
Queen – Radio Ga Ga
Selena Gomez – Come & Get It
The Clash – Should I Stay or Should I Go
Zedd – Stay The Night
Bastille – Pompeii
Imagine Dragons – Demons
Spandau Ballet – True
Tacatà – Tacabro
The Buggles – Video Killed The Radio Star
The Village People – In The Navy
OneRepublic – Counting Stars
The B52’s – Love Shack
The Rasmus – In The Shadows
Melanie C – First Day Of My Life
Everything But The Girl – Missing
Kidoke – Old Mac Donald Had A Farm
Kidoke – Twinkle Twinkle Little Star
Pet Shop Boys – Go West
Simple Minds – Don’t You (Forget About Me)
Snap! – Rhythm Is A Dancer
Sugababes – Push The Button
Whigfield – Saturday Night
Bruno Mars – Just The Way You Are
Flo Rida – How I Feel
Icona Pop – I Love It
Carly Rae Jepsen – Call Me Maybe

Final Fantasy XIII da oggi disponibile per PC

0

Square Enix Ltd., publisher dei prodotti Square Enix in Europa e negli altri paesi che adottano lo standard PAL, ha annunciato che FINAL FANTASY XIII per PC Windows è da oggi disponibile su Square Enix Store e Steam a 12, 99 €.

La versione per PC include una serie di novità, tra cui un’opzione per la visualizzazione a schermo intero, un frame rate di 60 FPS già compreso nell’edizione di lancio, e, a grande richiesta, il doppiaggio originale giapponese sottotitolato. Ci auguriamo che tutti i nostri fan approfitteranno delle speciali opzioni disponibili.

FINAL FANTASY XIII è il primo titolo dell’omonima trilogia disponibile per PC. Gli episodi successivi usciranno entro la primavera del 2015. In questa versione saranno inoltre presenti carte collezionabili di Steam da raccogliere e scambiare con gli altri giocatori.

FINAL FANTASY XIII va ad arricchire la tradizione della serie, e il suo epico universo in puro stile FINAL FANTASY è il frutto della collaborazione creativa tra il produttore Yoshinori Kitase, il direttore Motomu Toriyama, il character designer Tetsuya Nomura e il direttore artistico Isamu Kamikokuryo. A rendere il gioco ancora più bello contribuiscono l’emozionante colonna sonora composta da Masashi Hamauzu e i filmati scenografici realizzati da Takeshi Nozue e dal suo team di artisti.

Il primo capitolo della trilogia di FINAL FANTASY XIII è uscito a marzo 2010, e ad esso si è aggiunto un primo sequel, FINAL FANTASY XIII-2, a febbraio del 2012. L’episodio conclusivo della saga di FINAL FANTASY XIII, LIGHTNING RETURNS™: FINAL FANTASY XIII, è stato invece pubblicato il 14 febbraio 2014, e ha ottenuto una ricezione molto positiva da parte della critica. La serie nel suo insieme ha avuto grande successo, vendendo oltre 11 milioni di copie in tutto il mondo.

Il designer di Final Fantasy Nomura rivoluziona Catwoman

2

2685251-catwoman1

Tetsuya Nomura, il designer giapponese responsabile della creazione dei personaggi di Final Fantasy e Kingdom Hearts, ha rivoluzionato l’aspetto della spietata Catwoman, il villain DC Comics. Il look che vedete nelle immagini è destinato ad un’action figure della linea Varian Play Arts Kai di Square Enix.

Esattamente come avvenuto per l’interpretazione di Batman, anche la Catwoman di Nomura presenta i tratti tipici del personaggio esagerati all’estremo. Per una volta il ventre risulta addirittura scoperto, cosa magari non troppo funzionale ma comunque spettacolare e intrigante.

Non sappiamo quando il personaggio sarà messo in vendita da Square Enix, probabilmente già in questa settimana durante il New York Comic-Con.

Lucca Comics & Games 2014 Area Games: programma completo

0

Il più grande crossmedia show europeo, con un padiglione Carducci rivoluzionato nella sua architettura (una campata unica che garantisce una migliore vivibilità e più spazi di percorrenza per migliorare la vivibilità del padiglione per il pubblico) Lucca Games si presenta ancora una volta come l’appuntamento dell’anno in Italia per il gioco, il videogioco e la letteratura del fantastico. Le ambientazioni in spazi non convenzionali dei grandi videogiochi in uscita (Assassin’s Creed Unity e Dragon Age Inquisition), Riot Games che porta la finale italiana di League of Legends, i reading show con le voci dei personaggi tv che interpretano i capolavori della letteratura fantasy, gli autori dei migliori giochi da tavolo: tutto questo fa di Lucca Comics & Games un’esperienza irripetibile per gli appassionati, che solo qui trovano le emozioni attese per tutto un lunghissimo anno.

La presenza delle grandi case editrici italiane e internazionali fanno di Lucca il punto di riferimento per un vastissimo pubblico, e lo speciale mix di giochi, romanzi e film che attraversano i titoli più amati attirano Lucca Comics & Games le centinaia di migliaia di visitatori che lo rendono il più grande crossmedia show del nostro continente.

Gioco dell’Anno: Il Piccolo Principe e Savage Worlds i vincitori 2014

Lucca Comics & Games 2014 manifestoDue prodotti che troveremo sicuramente nei migliori negozi di giocattoli saranno i due vincitori del premio Gioco dell’Anno e Gioco di Ruolo dell’Anno 2014. Il Piccolo Principe edito da Asterion Press, è stato eletto Gioco dell’Anno 2014. Ad assegnare il premio è stata la giuria di esperti che, dopo mesi di prove e la riunione finale dello scorso fine settimana a Lucca, ha scelto tra le cinque nomination il gioco da tavolo di Antoine Bauza e Bruno Cathala. Il premio Gioco di Ruolo dell’Anno 2014 è stato conferito invece a Savage Worlds di Shane Lacy Hensley, edito da GG Studio / Jolly Troll. In questa edizione sono aumentati i giochi iscritti dalle case editrici, segno che il premio cresce nella considerazione sia dei produttori, sia dei consumatori, che vedono nel marchio “Gioco dell’Anno” la garanzia di un prodotto di qualità. 

Ubisoft porta la Rivoluzione Francese a Villa Bottini

In perfetta consonanza con il claim di Lucca Comics & Games che quest’anno è “Revolution!”, Ubisoft torna in grande stile occupando l’intera Villa Bottini, ad ingresso gratuito, edificio costruito a metà dell’500 già di proprietà di Elisa Bonaparte, granduchessa di Toscana. Per celebrare Assassin’s Creed Unity, videogioco che solca temporalmente i moti della Rivoluzione Francese, Ubisoft proporrà all’interno della villa una serie di espressioni artistiche ispirate alla saga, dal live painting, a una mostra realizzata scegliendo le migliori opere create dai fan, per concludere con incontri, seminari e naturalmente la possibilità di provare il gioco in anteprima. In manifestazione sarà presente poi Nicolas Guérin, che per questo episodio della saga Ubisoft si è occupato di ricostruire una Parigi settecentesca “più vera del vero”, uno scenario meraviglioso in cui si dipana l’avventura.

I Baluardi della fantasia

Continua l’ampliamento dell’area Games, che dal Padiglione Carducci si allarga in altre zone del centro storico. Quest’anno lungo il Baluardo S. Anna verrà creata la Dragon Citadel, replica di un villaggio tipo di Dragon Age Inquisition, mentre sul Baluardo S. Paolino atterra il rinnovato padiglione di The Planet.

La Dragon Citadel si ispira a Dragon Age Inquisition, terzo episodio della serie action RPG sviluppata da BioWare e distribuito da Electronic Arts. All’interno di una vera e propria cittadella, composta da case, tende e piazze, incontreremo personaggi del gioco in aree completamente visitabili. Non mancherà un area demo dove provare, in anteprima  assoluta, il gioco disponibile dal 21 novembre prossimo.

The Planet, un nuovo padiglione che prende forma sul Baluardo San Paolino, un intero mondo dedicato agli amanti della fantascienza in tutte le sue forme. Dalla Sci-Fi Fest a Star Trek, da Gotham Shadow a Battlestaf Galctica sino al Baluardo San Donato dove l’Umbrella Italian Division darà vita al loro unico spettacolo dedicato a Resident Evil.

Il Baluardo diventano il luogo ideale per lo sbarco della migliori truppe della fantasia spaziale, come dimostra anche Maurizio Manzieri con la sua opera dedicata allo sbarco delle aliene supersexy… un modo per sfatare la famosa frase di Carlo Fruttero: “Un disco volante sarebbe potuto atterrare dovunque sul nostro pianeta, a New York, a Londra, a Parigi, a Bombay ma… a Lucca, mai”

Una nuova alba per Dungeons & Dragons

Il celebre gioco di ruolo che ha rivoluzionato il modo di stare insieme di generazioni di appassionati, compie 40 anni ed è protagonista a Lucca Games con una serie di iniziative che ne celebrano la storia e accompagnano l’uscita della quinta edizione. Ospite a ottobre sarà Jeremy Crawford, uno dei due lead designer dell’ultima nata (in cui è forte l’interesse per lo storytelling), in un ideale confronto generazionale con Frank Mentzer, che assieme a Gary Gygax creò la prima versione. In mezzo ai due poli di questa quarantennale leggenda, si piazza Monte Cook, che più di tutti ha condizionato lo sviluppo del “d20 system” ed è stato nel 2000 il principale autore della terza edizione del gioco. Ma il mondo D&D si completa un grande convegno che metterà allo stesso tavolo tutti coloro che hanno scritto un capitolo, un paragrafo o una riga di questa gloriosa storia.

Non solo USA: la nouvelle vague europea della letteratura fantasy

Lucca Comics & Games si conferma come appuntamento più atteso sul fronte della narrativa fantasy non solo da parte degli spettatori, ma anche degli editori, che ogni anno collaborano per portare prestigiosi ospiti. Quest’anno un terzetto di autori ci darà uno spaccato di quella che si può definire una nouvelle vague del fantasy europeo. Dall’Inghilterra, Joe Abercrombie, autore della trilogia bestseller The First Law tradotta in tutto il mondo e vero fenomeno cult in patria, porta a Lucca il suo ultimo romanzo Mezzo Re (Mondadori). Dalla Germania, Markus Heitz , Guest of Honor di questa edizione, reso celebre dalla Saga della Terra Nascosta e la Saga del mondo di Ulldart, arriva con il recentissimo Il cammino oscuro – la vendetta degli Albi. Degna rappresentante dell’Italia, la regina del fantasy nostrano, Licia Troisi, ospite immancabile, che ci svelerà i segreti del personaggio di Nihal, nel libro Le storie perdute, nel decennale della creazione del Mondo Emerso.

E restando nella letteratura fantastica, dal Canada approda a Lucca Comics & Games Drew Karpyshyn, il poliedrico autore e game designer, che si è destreggiato nel corso della sua carriera dagli ambienti di Forgotten Realms a Guerre Stellari a Mass Effect, passando per il mondo fantasy di Neverwinter Nights, In Italia Multiplayer.it Edizioni ha pubblicato l’intera saga di Mass Effect, mentre per l’universo espanso di Star Wars sono disponibili The Old Republic – Revan e la triologia di Darth Bane.

Roberto Giacobbo, il “voyager” del mistero a Lucca col suo ultimo libro

Il mondo del fantastico sarà come sempre protagonista a Lucca Comics & Games. E lo sarà anche quest’anno grazie alla nutrita squadra di firme Mondadori. Oltre alla squadra di autori della collana Chrysalide, la grande casa editrice italiana porta a Lucca una star del giornalismo tv e del mistero: Roberto Giacobbo. Il celebre conduttore, che da Stargate – Linea di confine a Voyager ci ha condotto nelle dimensioni più impensabili della nostra realtà, arriverà giovedì 30 ottobre per presentarci la sua ultima fatica: La donna faraone, in cui il popolare scrittore e volto tv ci accompagnerà giovedì 30 ottobre sulle tracce della mummia di Hatshepsut trafugata dal Museo egizio del Cairo e al centro di una storia d’amore che affonda le radici in un passato millenario.

Gaming e reading: incontri con i grandi ospiti internazionali

La forza di Lucca Comics & Games è il contatto diretto che il pubblico ha con gli ospiti provenienti da tutto il mondo. Artisti che abbiamo imparato ad amare sulla carte, giocando a una loro creazione, ascoltandone la voce o vedendone le invenzioni nei film blockbuster, saranno tutti per voi.

Ignacy Trzewiczek dalla Polonia ha spaziato dal gioco da tavolo al gioco di ruolo, passando anche per le miniature autore di Stronghold, Robinson Crosue, della serie 51st State e del recentissimo Imperial Settlers che, ora è riuscito a infilare in un gioco in scatola tutto il mondo crossmediale di The Witcher.

L’italianissimo David Preti ha sbancato su Kickstarter con una campagna per il suo Zombicide, di cui ci svelerà i retroscena a Lucca. Attualmente David è al lavoro su due nuovi giochi da tavolo di prossima uscita: Bloodrage, dedicato ai saccheggi vichinghi, e The Others, che mescola suspense, orrore e fantastico.

Terryl Whitlatch progetta le creature fantastiche partendo da solide basi zoologiche ed anatomiche, ottenendo dei risultati  di grande efficacia, come in Star Wars Episode One – La minaccia fantasma e Ribelle. All’Educational di Lucca Games, metterà la sua esperienza maturata in anni di lavoro presso LucasFilm ed Industrial Light&Magic.

da oltre vent’anni l’universo di Magic the Gathering si arricchisce di immagini uniche ed evocative, e ogni anno Lucca Games cerca di invitare uno dei grandi maestri per dare dal vivo la possibilità di incontrare l’autore, farsi autografare le preziose carte, assistere alle sue performance da vivo. Quest’anno il protagonista è Karl Kopinski, uno dei grandi maestri dell’illustrazione europea, muovendosi dalle straordinarie rappresentazioni storiche sino alla grande fantasy e fantascienza di Games Workshop e Rackam, sino ai concept per i videogiochi di EA e THQ.

Lucca Comics & Games ha inventato il Fantasy Reading Show, con i doppiatori dei personaggi fantasy di film e serie tv a leggere brani dei romanzi originali: quest’anno sarà la volta di Joy Saltarelli, la voce di Katniss di Hunger Games (interpretata nel film dal Premio Oscar Jennifer Lawrence), e Joy sarà la stella di un altro appuntamento che stiamo preparando.

Lucca Crowd Race, il videogioco a Km zero nasce dalla Rete

Lucca Comics & Games, assieme alla piattaforma italiana di crowdfunding Eppela, presenta una grande novità: quattro progetti unici e inediti a caccia di fondi proprio durante i giorni di festival.

Si comincia il 10 ottobre andrà online la raccolta per Selfy, albo a tiratura limitata che riunisce alcuni tra i più significativi autori italiani attivi con il coordinamento di Inuq Thule. Saranno invece due i game multipiattaforma che correranno la vera e propria Crowd Race, sfidandosi a colpi di backer e update. I progetti di Heartbit Interactive (Advanced Doom&Destiny) e di Studio Evil (Super Cane Magic ZERO) saranno lanciati il 30 ottobre, in corrispondenza del primo giorno di Festival, spinti anche da una campagna PR internazionale. Infine, Eppela ha stretto un’importante collaborazione anche Svilupparty, l’evento indie per eccellenza che si tiene nella Cineteca di Bologna, organizzato da Ivan Venturi e Studio Evil. È infatti in cantiere anche una campagna crowdfunding per finanziare la prossima edizione dell’incontro

Le miniature crescono…

Miniature Island lo spazio dedicato al mondo del wargame e del gioco di miniature, diventa sempre più grande e in un’unica area racchiuderà tavoli dimostrativi storici e fantasy, la Palestra di Colorazione e il Trofeo Grog.

Chi vuole scoprire i segreti della pittura lo potrà fare assieme al team della Palestra di colorazione e i più esperti potranno assistere a workshop tenuti da pittori di fama internazionale. Ci saranno grandi tavoli dimostrativi, sia dedicati al mondo dello storico che del fantastico, su cui sarà possibile giocare grandi battaglie che coinvolgeranno centinaia di soldatini. I pittori di miniature, infine, si potranno sfidare nella cornice del Trofeo Grog, importante trofeo multimarca, che si conferma un grande appuntamento tradizionale di Lucca Comics & Games.

….e gli YouTuber avanzano!

Sono i protagonisti di YouTube e li ritroveremo di persona a Lucca Games. Alcuni tra i più popolari e seguiti volti del “Tubo” saranno pronti a duelli verbali (e non solo…) con il pubblico della manifestazione. Dal duo PanPers (portato da Multiplayer) a Marco“Farenz” Farina (L’Angolo di Farenz), da Niccolò “Nebo” Zuliani (Bagni Proeliator), a Daniele “Il Rinoceronte” Daccò (Orgoglio Nerd), al Dottor Manhattan (Limited Edition). Eurogamer ed Euronics porteranno i partner di MegaTube sul red carpet del Meet&Greet di questa edizione. MegaTube è un network ufficiale YouTube, che funge da raduna alcuni dei creatori di contenuti più importanti sul panorama nazionale. Infine, insieme agli YouTubers interverrano gli autori della più importante pagina di Facebook in Italia: Tua Madre è Leggenda. Forti di 1.200.000 like e di un istagram da 600.000 follower.

GTA V: il preorder Ps4 arriva con 300.000$ in regalo

2653427-rsg_gtav_ng_screenshot_091

Apprendiamo dal sito ufficiale di Sony che chiunque pre-ordinerà una copia digitale di GTA V su Ps4, attraverso il PlayStation Network, guadagnerà 300.000$ di crediti gratuiti da spendere nel multiplayer dell’avventura open-world firmata Rockstar. Crediti che si aggiungono al 1.000.000$ offerto a chiunque avesse pre-ordinato il gioco per qualsiasi piattaforma, sempre parlando di soldi virtuali purtroppo.

Per ricevere i crediti si può pre-ordinare la versione dal 3 novembre prossimo. Nessuna notizia dal fronte Xbox, l’offerta potrebbe restare un’esclusiva Sony.

Game of Thrones: teaser poster del videogioco in arrivo

2684067-got

Telltale, sviluppatore di The Walking Dead, ha rilasciato un criptico poster a proposito del nuovo gioco ispirato alla famosa saga e serie TV di George R.R. Martin Game of Thrones, prossimo all’uscita. Non è la prima volta che accade, infatti già un teaser precedente riportava un quote dal libro A Dance with Dragons, che menzionava il nome della famiglia Forrester.

Talltale ha confermato lo scorso anno di aver raggiunto un accordo con HBO per fare della serie un videogioco a episodi, esattamente come il gemello The Walking Dead, ma tutto è ancora avvolto dal mistero, in pieno stile George Martin.

Sleeping Dogs Definitive Edition: nuovo trailer di lancio

0
Square Enix e United Front Games rilasciano oggi un nuovo trailer di lancio e nuove immagini di Sleeping Dogs Definitive Edition, disponibile da domani, venerdì 10 ottobre, in Europa e nei territori PAL e da martedì 14 ottobre in America per PlayStation 4, Xbox One e PC.

I principali miglioramenti a tutte le piattaforme, inclusa la versione PC, consistono in:

+        una migliorata e più alta risoluzione delle texture, un sistema di illuminazione implementato e un numero ancora più elevato di effetti particellari
+        modelli dei personaggi ancora più dettagliati
+        nebbia volumetrica (la nebbia/lo smog/la foschia/il vapore sono presenti, adesso, nel mondo di gioco)
+        un’aumentata densità dei pedoni e del traffico
+        il comparto audio é stato ricostruito per garantire un maggiore grado di realismo
+        oggetti ancora più distruttibili nelle sequenze di combattimento corpo a corpo
+        tutti i 24 pack DLC sono stati integrati nel gioco principale. Alcuni dei DLC story sono disponibili dal menu principale, altri sono stati integrati nel mondo di gioco (ad esempio lo spostamento in un certo punto della città per accedere ai DLC mission/ l’accesso ai DLC outfit avviene adesso nel Night Market).

Minecraft: il film nel 2018 e altri giochi da Hollywood

3

Il film di Minecraft, della Warner Bros., non uscirà prima del 2018.

Internet attende il film con uno stuolo di locandine fan-made
Internet attende il film con uno stuolo di locandine fan-made

Si tratta di un progetto dal grande budget,e Mojang e Warner si sono dette entusiaste della collaborazione e determinate a produrre un film di qualità, e non una mera trappola per i fan. Nulla si sa di trama e tipo di realizzazione.

Tra i videogiochi con film attualmente in lavorazione Assassin’s Creed, Watch Dogs e Splinter Cell per Ubisoft e The Last of Us e Metal Gear Solid rispettivamente per Sony e Konami, più i seguiti di Resident Evil e Dead Rising, ovviamente in casa Capcom.

Resident Evil HD Remaster: nuovi screenshot e video

0

Nuovo video di gameplay e nuovi screenshot di confronto per il remake di Resident Evil, Resident Evil HD Remaster, che uscirà per Xbox 360, Xbox One, PlayStation 3, PlayStation 4 e PC nel primo quarto 2015.

Si tratta del remake di un remake, quello per Gamecube del 2002. Confermati gli ambitissimi 1080p per le versioni Xbox One e PS4. Ecco qualche schermata di confronto:

REOUT1 REOUT2 REOUT3

Forza Horizon 2: il DLC è solo per Xbox One

FH2

Il primo DLC per Forza Horizon 2 (qui i dettagli del pacchetto) è e resterà un’esclusiva Xbox One, lasciando i giocatori Xbox 360 a mani vuote. Stessa sorte seguiranno i prossimi DLC. I contenuti scaricabili non sono l’unico priviliegio della current-gen. Esclusiva per Xbox One anche Forza Rewards, la piattaforma digitale con il compito di monitorare e premiare i progressi fatti nel gioco. In effetti i due giochi sono stati sviluppati da team diversi, lasciando a intendere che le differenze tra i titoli vanno oltre la performance grafica.