Home Blog Pagina 457

Wii U: spiegato il motivo per cui non saranno più pubblicati giochi di EA sulla console

3

Blake Jorgensen di Electronic Arts ha dato alcune informazioni sul rapporto tra il publisher e Wii U. Durante l’UBS Global Technology Conference, Jorgensen ha affermato che EA non ha più sostenuto la console di Nintendo perché “il mercato è troppo piccolo”.

L’ultimo gioco pubblicato su Wii da parte di EA è stato Need for Speed: Most Wanted U nel 2013, ma poi c’è stato il nulla assoluto.

Se Jorgensen ha chiuso la porta verso Wii U, il CEO Andrew Wilson ha aperto qualche spiraglio verso NX, la nuova console attualmente in sviluppo da Nintento. Wilson ha dichiarato alcune settimane fa che “saranno valutate tutte le eventuali opportunità offerte da Nintendo”.

Quindi, fino all’arrivo di NX non aspettatevi altri giochi targati Electronic Arts su Wii U.

FONTE: NintendoEverything

Mario Tennis: Ultra Smash, la recensione del titolo Wii U

Per quanto nulla possa farlo pensare, Mario Tennis: Ultra Smash è semplicemente la versione casalinga di quel Mario Tennis Open arrivato su Nintendo 3DS ben tre anni fa. Confrontare i due titoli, oltretutto sviluppati dallo stesso team, porta facilmente a questa conclusione, tant’è che se non fosse per l’evidente divario tecnologico fra i due prodotti si potrebbe parlare di una sorta di gemellaggio videoludico. In realtà c’è qualcosa che distingue questa incarnazione Wii U da quella portatile, ed è proprio l’inclusione di due o tre extra come i funghi speciali che aumentano le dimensioni dei giocatori durante la partita o quel colpo speciale, l’ultra smash che dà il nome al gioco, ma nulla di realmente rilevante o che possa cambiarne la fruizione.

Con una quindicina di personaggi giocabili, svariate tipologie di campo da gioco e un’ossatura ludica semplificata (anche troppo), ma funzionale, il Tennis inscenato dal prodotto Camelot Software è tutto sommato divertente. Le varie tipologie di tiro sono ben differenziate con l’uso di scie colorate dalle tonalità differenti e l’azione scorre senza intoppi di alcun tipo grazie a una realizzazione tecnica molto gradevole, complice un comparto grafico pulitissimo e un sistema di controllo immediato e facilmente digeribile.

mario-tennis-rosalinaProbabilmente per avvicinarsi al pubblico più giovane, la risposta a un tiro avversario è sempre “aiutata” dal software, che in risposta alla pressione di un tasto nella zona d’arrivo di una palla avversaria calibra l’animazione del personaggio spostandolo, a volte, anche fin troppo generosamente, al punto tale che molte volte basta inseguire il segnalino dedicato sulla propria porzione del campo da gioco per poter raggiungere la vittoria senza tanti problemi. Anche il livello di sfida durante le partite è mediamente bassino, persino quando si sceglie di affrontare la modalità di gioco “Scalata dei campioni”, l’unica a giocatore singolo inclusa nel gioco pensata per racchiudere l’intera offerta ludica del prodotto.

Qui, si è chiamati a sfidare personaggi del pantheon Nintendo in quello che dovrebbe essere una scalata verso il migliore, ma che in realtà si trasforma in breve tempo in una sequenza di sbadigli e sguardi assenti. Perché purtroppo a Mario Tennis: Ultra Smash manca una cosa fondamentale, la capacità di tenere incollati i giocatori allo schermo nella speranza di riuscire a raggiungere un obiettivo, essendo la vittoria fin troppo accessibile.

Healthy_Foods_Nutrition_018

A essere onesti nel menù principale è inclusa proprio una finestrella pronta a ricordare a chi gioca quali sono le 25 tappe che deve superare prima di poter dire di aver completato il gioco al 100%, ma gran parte di queste è legata alla ripetizione di partite con specifici personaggi o al raggiungimenti di record particolari nelle pochissime modalità di gioco incluse; tuttalpiù è possibile decidere di sbloccare questi achievements digitali investendo una somma di quelle monete con le quali si viene ricompensati dopo ogni partita, andando così a colmare quei buchi che, vuoi per mancanza di tempo o di Amiibo, sarebbero invece irraggiungibili.

1280x720-vLmVerrebbe quindi da ipotizzare che Super Mario Tennis: Ultra Smash sia un titolo espressamente creato per la fruizione multiplayer, magari online, come il campione d’incassi Mario Kart 8, e invece sfidare in rete gli avversari è altrettanto blando, senza alcuna possibilità di variazione della struttura di gioco, addirittura senza poter contattare direttamente i giocatori inclusi nella lista amici della console. E di fronte a un titolo sportivo che propone un solo stadio, cambi di campo differenziati da variabili talmente sottili da risultare quasi ininfluenti e un solo minigioco altrettanto insignificante e dal ritmo soporifero, la sopracciglia si inarcano e le espressioni contrariate non possono fare altro che stamparsi sui volti dei giocatori. È una grande delusione vedere un prodotto simile, sorretto da un comparto tecnico così piacevole e con un prequel su cui potenzialmente basare le fondamenta di qualcosa di nuovo, impattare violentemente contro gli scogli dell’insufficienza.

Questo è uno di quei titoli da sfoderare solamente per partite veloci con amici raggruppati in un salotto, ben consci di questo si può valutare un eventuale acquisto, ma secondo il parere di chi scrive è meglio avvicinarcisi solo in concomitanza di forti tagli di prezzo o se, della videoludoteca multiplayer Wii U, si possiede già tutto l’acquistabile. Ma proprio tutto tutto, eh.

Afro Samurai 2 è stato cancellato ed è rimosso da tutti gli store

“Il gioco è stato un fallimento”. Con queste parole, lo sviluppatore Versus Evil ha liquidato il suo Afro Samurai 2: Revenge of the Kuma, rimuovendolo da tutti gli store digitali su cui era disponibile, ovvero PlayStation Store,Xbox Store e Steam. Ma le notizie tristi non sono finite qui, perché come ovvio che sia, i volumi 2 e 3 del titolo non saranno più sviluppati. Infine, coloro che hanno acquistato il volume 1 riceveranno un rimborso il prima possibile.

FONTE: GameSpot

Digimon Story: Cyber Sleuth sarà pubblicato il 5 febbraio 2016

Digimon Story: Cyber Sleuth ha finalmente una data d’uscita: il gioco sarà pubblicato in Europa il 5 febbraio 2016 su PlayStation 4 e PlayStation Vita.

La versione next-gen del titolo avrà anche una “Digi-Monstrous Day One Edition”, che conterrà oltre a una copia del gioco, anche i seguenti contenuti aggiuntivi (DLC):

  • Agumon col costume di Tai
  • Agumon col costume del protagonista di Cyber Sleuth
  • Vari strumenti 
  • BlackAgumon e BlackGabumon
  • Cherubimon (Evil) e Beelzemon (Blast Mode) – disponibili solo nella versione occidentale

Digimon Story Cyber Sleuth done 01

Lightning Returns: Final Fantasy XIII – annunciata la data d’uscita su PC

0

Lightning Returns: Final Fantasy XIII ha finalmente una data d’uscita su PC. Il gioco sarà pubblicato su Steam il prossimo 10 novembre al prezzo di 15.99 euro e conterrà tutti i DLC disponibili sulla versione console, tranne “l’assetto “Aerith FFVII”, che non sarà accessibile su questa versione. Ecco tutti i contenuti aggiuntivi:

  • Assetto “Formula divina”
  • Assetto “Fantasia moguri”
  • Assetto “Salvatrice suprema”
  • Assetto “Yuna FFX-2”
  • Assetto “Cloud FFVII”
  • Assetto “Yuna FFX”
  • Assetto “Tomb Raider”
  • Assetto “Corazza di Genji”
  • Assetto “Yaksa”
  • Assetto “Vajrasttva”
  • Assetto “Utsusemi”
  • Assetto “Ars Belli”
  • Assetto “Florilegio”
  • Assetto “Shogun”

Ecco altre caratteristiche della versione PC elencata tramite la piattaforma di Valve:

  • In questa versione del gioco non sono stati apportati cambiamenti o aggiunte alla storia originale di LIGHTNING RETURNS FINAL FANTASY XIII.
  • Questo gioco non supporta audio Dolby Digital.
  • Questa versione del gioco include alcuni contenuti scaricabili aggiuntivi già rilasciati nella versione originale.
  • Gli oggetti bonus originariamente rilasciati a chiunque avesse salvataggi di giochi precedenti della serie saranno disponibili in questa versione anche senza avere i suddetti salvataggi.
  • Non include funzionalità legate a Square Enix Members o social network.
  • Non è possibile cambiare i nomi assegnati a chocobo, segnali sulla mappa o assetti.

Rock Band 4: annunciato il programma degli aggiornamenti

In un comunicato stampa, Harmonix ha svelato il suo programma di aggiornamenti che avrà la funzione di supportare il “ciclo vitale” di Rock Band 4:

Harmonix è lieta di svelare il suo programma di aggiornamenti con cui supporterà ed espanderà Rock Band 4. Il programma inizierà ufficialmente l’8 dicembre 2015, con il rilascio del primo aggiornamento su Xbox One e PlayStation 4.

“Da quando abbiamo annunciato il gioco a marzo, Harmonix ha sempre affermato che Rock Band 4 sarà l’unico titolo del franchise per questa generazione di console. Siamo quindi molto felici di svelare il nostro programma per realizzare quella promessa”, ha spiegato il CEO di Harmonix, Steve Janiak.

Il programma post-lancio prevede una serie di aggiornamenti mensili di diversa portata. Ci saranno sia aggiornamenti minori, incentrati soprattutto sulla correzione di bug e miglioramenti della stabilità, sia aggiornamenti più consistenti, che aggiungeranno nuovi contenuti e funzionalità. Harmonix si impegnerà a dialogare costantemente con la community, ascoltando i feedback degli appassionati per determinare la direzione futura del franchise.

Il primo aggiornamento del programma sarà disponibile gratuitamente dall’8 dicembre per Xbox One e PlayStation®4, e riguarderà soprattutto le funzionalità competitive e social. Introdurrà una nuova modalità online, chiamata “Score Challenges”, in grado di mostrare gli amici che stanno giocando in quel momento, per consentire agli utenti di competere negli stessi brani e battere i loro record.

Per maggiori dettagli sul prossimo aggiornamento in arrivo a dicembre, come la richiestissima opzione di Auto-Kick, visitare la pagina: http://www.harmonixmusic.com/blog/rb4-dec-update-ongoing-updates.

“Il primo aggiornamento dei contenuti dovrebbe offrire un’anteprima di come Rock Band 4 si evolverà nel corso del prossimo anno e anche oltre. Tutti noi siamo davvero emozionati di sviluppare e supportare il gioco in collaborazione con una community così creativa”, ha aggiunto il Product Manager di Rock Band 4, Daniel Sussman.

Resident Evil 6 presto su PlayStation 4 e Xbox One?

Resident Evil 6 è uscito nel 2012 su PlayStation 3 e Xbox 360 (su PC nel 2013), ma a quanto pare gli zombie famelici non hanno ancora chiuso i conti con Chris, Leon e compagni vari.

Il Korea Media Rating Board avrebbe infatti classificato nuovamente Resident Evil 6, ma per PlayStation 4 e Xbox One. Questo vuol dire che presto RE6 potrebbe arrivare anche su console next-gen in forma rimasterizzata, anche se al momento Capcom non si è ancora pronunciata sull’argomento. Aspettiamo!

FONTE: Gematsu

Rainbow Six Siege: nuove informazioni sulla Open Beta

Ubusoft ha condiviso nuove informazioni sulla nuova Open Beta di Rainbow Six Siege. Tutti i progressi ottenuti dai giocatori nel corso del test, vale a dire livelli, personaggi ed equipaggiamenti, non saranno trasferibili al gioco finale. Inoltre, coloro che hanno partecipato alla Closed Beta, potranno partecipare al nuovo test un giorno prima: la OB sarà aperta il 25 novembre, quindi i partecipanti della scorsa CB potranno accedervi il 24 novembre. Rainbow Six Siege sarà invece pubblicato l’1 dicembre 2015 su PlayStation 4, Xbox One e PC.

FONTE: GameSpot

PlayStation 4: Sony conferma ufficialmente la retrocompatibilità dei titoli PS2

In una e-mail inviata a Wired, Sony Computer Entertainment ha confermato ufficialmente che i titoli PS2 saranno emulati su PS4.

Nella “lettera”, un rappresentante di SCE ha affermato che una tecnologia che permetterà di emulare i giochi della vecchia PlayStation 2 sulla console next-gen è attualmente in via di sviluppo, ma che al momento non ci sono ulteriori commenti o informazioni da condividere.

Quindi ora è ufficiale: su PlayStation 4 sarà possibile rivivere i vecchi classici pubblicati anni fa su PlayStation 2, Non ci sono ancora notizie sull’eventuale retrocompatibilità dei giochi PSOne.

Guilty Gear Xrd: Revelator – l’espansione di “Sign” arriverà nel 2016 in Giappone e in occidente

2

Guilty Gear Xrd: Revelator, espansione che aggiornerà il picchiaduro Guilty Gear Xrd: Sign, arriverà in Giappone nella primavera del 2016. Ma lo sviluppatore Arkys Systems ha annunciato che “Revelator” arriverà precocemente anche in occidente nel corso del 2016, sia su PlayStation 4 che su PlayStation 3. L’espansione porterà il frame-rate del gioco a 60, la funzione cross-play tra PS4 e PS3 e nuovi personaggi: Jack-O, Jam Kuradoberi and Johnny Sfond e Dizzy.

FONTE: Dualshockers