Home Blog Pagina 426

Digimon Story Cyber Sleuth: da oggi in Europa

1

Bandai Namco Entertainment Europe lancia oggi Digimon Story Cyber Sleuth, il JRPG arriva oggi in Europa, Medio Oriente, Africa e Australasia per PlayStation 4 e PlayStation Vita!

I fan dei Digimon in Europa sono cresciuti circondati dai loro prodotti di franchising e ci auguriamo che sappiano apprezzare una storia più profonda e matura. Invitiamo anche i nuovi appassionati di Digimon a indossare i panni di detective per risolvere il mistero in Digimon Story Cyber Sleuth!” Hervé Hoerdt, Vice Presidente di Marketing e Comunicazione Digitale alla BANDAI NAMCO Entertainment Europe.

 

Digimon Story Cyber Sleuth è disponibile per PlayStation®4 e PlayStation®Vita in Europa, Medio Oriente, Africa e Australasia.

Digimon Story Cyber Sleuth offre un classico gioco JRPG a turni, ambientato all’interno di una nuovissima avventura Digimon. Misteriosi eventi hanno causato una fusione tra mondo digitale e mondo reale, aprendo diversi portali attraverso i quali pericolosi Digimon possono accedere alla nostra realtà con l’intenzione di distruggerla. I giocatori diventeranno dei cyber detective che passeranno da una realtà all’altra in una competizione per risolvere questo diabolico digi-mistero. Digimon Story Cyber Sleuthpermette ai giocatori di interagire con oltre 200 Digimon, tra cui saranno presenti anche i preferiti dai fan, come Agumon, Patamon e Gaomon. I giocatori potranno esaminare, allenare e digievolvere la loro squadra di famosi Digimon per sconfiggere i loro avversari, nonché intraprendere battaglie con altri rivali online.

The Climb: primo video diario di sviluppo

2

Crytek ha rilasciato il primo di una nuova serie di video diari degli sviluppatori di The Climb, l’atteso gioco di realtà virtuale che permetterà ai giocatori di sperimentare l’adrenalina da batticuore del free climbing su roccia.

Entrate nel mondo Crytek per scoprire come la passione per la vera arrampicata ha ispirato direttamente i primi prototipi che sarebbero poi diventati The Climb. Potrai incontrare il team che ha dato vita a questa straordinaria avventura mentre studiano in prima persona come catturare momento per momento la paura e l’emozione dello stare appesi ad una parete di roccia a centinaia di metri da terra, senza alcuna rete di sicurezza . Parleranno anche di cosa serve a tradurre quella sensazione attraverso la tecnologia della VR.

The Climb fa immergere i giocatori in uno degli sport estremi più pericolosi al mondo. Scala le scogliere di sorprendenti luoghi reali come Halong Bay in Vietnam, ricreati nel dettaglio iper-realistico con una grafica 3D mozzafiato.

Mirror’s Edge Catalyst: nuovo trailer e lancio della beta

EA ha annunciato una closed beta di Mirror’s Edge Catalyst, aprendo allo stesso tempo le iscrizioni e pubblicando un nuovo story trailer. C’è comunque ancora molto da scoprire, EA infatti ha promesso di rivelare nuovi dettagli sulla storia di Faith, sul mondo che la circonda e altro ancora.

La beta di Mirror’s Edge Catalyst sarà disponibile su PlayStation 4, Xbox One e Origin per PC, anche se non ci sono ancora delle date precise. Nel frattempo potete iscrivervi per partecipare, vi basta avere un account EA Origin. Mirror’s Edge Catalyst uscirà ufficialmente il 24 maggio prossimo.

Big Boss, Quiet e Skullface nel mondo di Fallout 4 grazie a una mod

4

Big Boss, Quiet e Skullface sono letteralmente usciti dal mondo di gioco di Metal Gear Solid per far visita a Fallout 4. L’utente Akiba91 ha infatti ricreato i tre personaggi ideati da Kojima nel capolavoro Bethesda, mettendoli di fronte ai sintetici e all’Istituto grazie a una Mod per PC.

La Mod si chiama Metal Gear Solid – All in One Standalone e può essere scaricata in questa pagina. Le modifiche non permettono soltanto di giocare i tre personaggi, anche di personalizzare Venom Snake, scegliendo occhi, armatura, bracci bionici ecc. Per tutte le opzioni avanzate bisogna scaricare una seconda Mod chiamata Armorsmith Extended, direttamente in questa pagina.

Fallout-4 Fallout-4-1 Fallout-4-2

Valkyria Chronicles Remastered, nuovo trailer della versione Ps4

Sega ha rilasciato un nuovissimo trailer di Valkyria Chronicles Remastered, in arrivo su Ps4 in Giappone. Il video introduce le meccaniche di gioco e il lavoro svolto sulla grafica, parte fondamentale del lavoro di rimasterizzazione. Per giocarlo in Europa bisognerà aspettare l’estate del 2016.

Uncharted 4: Fine di un Ladro, annunciato il bundle Ps4 in edizione limitata

5

Uncharted 4: Fine di un Ladro è probabilmente l’esclusiva Sony più importante del 2016, dunque era abbastanza prevedibile l’arrivo di un bundle Ps4 a tema. A partire dal 29 aprile sarà infatti possibile acquistare una PlayStation 4 customizzata con hard disk da 1TB, un DualShock 4 ugualmente dedicato al titolo Naughty Dog e una copia Blu-ray del gioco. Il tutto in edizione limitata, quindi bisognerà fare attenzione ai dispositivi disponibili.

Uncharted-4-2-620x283

PES 2016: disponibile la versione PC dell’edizione free-to-play

0

A partire da oggi, coloro che non hanno ancora provato PES 2016, potranno scaricare una versione “entry level” gratuita del gioco che mette a disposizione la modalità Esibizione ed una selezione di 7 squadre incluse Bayern di Monaco, Juventus, AS Roma, Brasile e Francia. Questa edizione free-to-play include inoltre la sezione Allenamento e la famosa modalità myClub. Tale release è stata pensata per permettere a nuovi utenti di provare l’esperienza di gioco sia offline che online offerta da PES 2016 e dare loro accesso alla modalità myClub dove gli utenti potranno usare valuta in-game e micro-transazioni per creare il loro “dream team”.

DOOM: data di uscita, trailer della campagna e Collector’s edition

6

Bethesda Softworks,  ha annunciato oggi che DOOM sarà disponibile in tutto il mondo dal 13 maggio 2016 per Xbox One, sistema digitale di intrattenimento PlayStation 4 e PC. DOOM, il gioco che ha definito un genere e uno dei migliori titoli di sempre, torna in veste di sparatutto contemporaneo connotato da brutale divertimento ed elevato livello di sfida.

Per festeggiare queste notizia la casa ha rilasciato un nuovo diabolico trailer di gioco della campagna!

DOOM è in fase di sviluppo presso id Software, lo studio che ha aperto la strada al genere degli sparatutto in soggettiva e inventato la modalità multigiocatore Deathmatch. Demoni implacabili, armi dall’inarrivabile potenza distruttiva e movimenti rapidi e fluidi sono alle basi di un intenso combattimento in prima persona, sia mentre si affrontano orde di demoni provenienti dagli inferi nella campagna per giocatore singolo, sia nelle sfide con gli amici nelle svariate modalità multigiocatore. Amplia la tua esperienza di gioco usando l’editor SnapMap per creare, giocare e condividere con facilità i tuoi contenuti con il mondo. DOOM ha ricevuto diversi premi all’E3 2015 e, in una recente anteprima, Game Informer lo ha descritto come “un’esperienza incredibile”.

Bethesda, inoltre, ha annunciato la pubblicazione di una speciale Collector’s Edition di DOOM disponibile in tutto il mondo attraverso i rivenditori aderenti all’iniziativa. La Collector’s Edition, creata in collaborazione con TriForce, comprende un’esclusiva e dettagliata action figure alta 30 centimetri di uno tra i demoni più famosi della serie, il Revenant. Modellato sui file 3D del gioco e dall’aspetto spettacolare, il demoniaco Revenant è appoggiato su una base illuminata a LED dotata di turbina a lenta rotazione appartenente alla struttura UAC su Marte. La Collector’s Edition di DOOM include anche una copia del gioco contenuta in una scatola di metallo pronta a qualsiasi battaglia.

La Collector’s Edition di DOOM è disponibile per la prenotazione presso i rivenditori aderenti all’iniziativa al prezzo di 129,99 €. I giocatori che prenotano la Collector’s Edition o l’edizione standard di DOOM riceveranno il pacchetto Demone multigiocatore, contenente un set di armatura demoniaca unico con tre skin, sei colori di vernice metallizzata e tre elementi grafici con il logo id® applicabili ad armi e armature, più un set di sei moduli hack, ovvero oggetti di gioco usabili una sola volta e molto utili nelle partite multigiocatore.

Lego Marvel Avengers, la recensione: i vendicatori assemblati

1

C’è una grande difficoltà nel recensire l’ennesimo titolo della TT Games basato sul brand LEGO e applicato a un franchise di successo, in questo caso l’universo cinematografico Marvel, uscito su quante più console possibili: sono ormai 10 anni che viene riproposta la solita formula, con lo stesso gameplay essenziale fatto per essere giocato anche dai più piccoli, lo stesso modo di scimmiottare le scene dei film su cui si basa, grazie a un umorismo slapstick molto basilare a base di gag con animali e banane al posto di armi. Varie, piccole introduzioni nel corso degli anni hanno certo cambiato un po’ le carte in tavola, di un mazzo che però è rimasto fondamentalmente lo stesso. Chi ha trovato divertenti tutti gli altri titoli della serie apprezzerà anche questo e viceversa, TT Games sa bene qual è il suo pubblico e non mira minimamente, nel bene e nel male, ad ampliarlo.

Lego Marvel Avengers da una parte applica questa formula ad un universo già esplorato in Lego Marvel Superheroes (da cui riprende Manhattan come HUB di gioco, riveduta e corretta e non semplicemente riciclata, per fortuna), dall’altra si sforza di realizzare l’esperienza ludica Lego più vasta possibile. Questa volta i personaggi da sbloccare sono centinaia, contando anche le skin aggiuntive, e per quanto alla fine ci siano massimo una decina di tipologie di poteri, fa piacere notare l’inserimento di personaggi come Peggy Carter, Coulson e tanti agenti dello S.H.I.E.L.D. dal MCU, Moon Knight, Hellcat, Squirrel Girl e tanti altri pescati dai fumetti.

LEGO® MARVEL's Avengers_20160201212336

Tutto questo genera però una strana confusione: se questo è il gioco sull’universo cinematografico Marvel (la main quest si basa principalmente sui due film degli Avengers, con singoli livelli flashback su alcuni dei film passati) perché inserire anche personaggi dei fumetti come la recente Thor femminile? O anche, perché inserire i Difensori (Jessica Jones, Luke Cage, Daredevil, Iron Fist) nelle versioni cartacee e non in quelle Netflix? Soprattutto, dove sono i Guardiani della Galassia o un livello sul film di Ant-man? Salvarsi in calcio d’angolo inserendo un assolutamente non necessario Season Pass (con livelli sulla serie Agents of Shield, per ora) non è abbastanza, specie considerando l’inserimento forzato, a pagamento, di contenuti in un gioco destinato ai più piccoli.

LEGO® MARVEL's Avengers_20160203210632

Se però chiudiamo un occhio sulla coerenza geek dell’insieme, l’opera TT Games ha comunque un sacco di cartucce da sparare: come ogni titolo Lego la longevità è lunghissima, specie se si vuole sbloccare ogni singolo oggetto e salvare tutti gli Stan Lee in ogni livello per sbloccarlo come personaggio sbloccabile (ha anche una sua personale Hulkbuster, excelsior!). Insieme al precedente Lego Jurassic World, poi, sono i primi veri titoli ad avere un comparto grafico next-gen a tutti gli effetti: Lego Marvel Avengers rimane una delizia per gli occhi, ricco di dettagli non solo nelle ambientazioni ma anche nelle movenze e nelle espressioni dei personaggi.

LEGO® MARVEL's Avengers_20160203204157

Anche il sonoro è di tutto rispetto, grazie all’utilizzo delle score dei film (realizzate da Alan Silvestri, Danny Elfman, Bryan Tyler) e delle voci del cast originale (anche se campionate dai film e quindi non registrate appositamente, rendendo molto strani alcuni scambi di battute). Il missaggio sonoro di oggetti, esplosioni e mattoncini vari ed eventuali è ad alti livelli, come negli standard della casa inglese. Fa piacere notare come anche stavolta si sia pensato ad un doppiaggio italiano, peccato però aver chiamato voci non corrispondenti alle controparti cinematografiche, un enorme passo falso che ci fa consigliare la lingua inglese, se possibile.

LEGO® MARVEL's Avengers_20160203211713

Quello che colpisce del gioco, per una volta, è una ricerca di narrazione non lineare: i livelli, anziché avere l’ordine cronologico dei film, partono dal prologo in Sokovia di Age of Ultron e balzano da un film all’altro, movimentando la varietà degli scenari e della narrazione. La regia in-game, poi, ha il grandissimo pregio di essere whedoniana anche negli scenari e nelle scene non ricalcate dai film. Il prologo prima citato è un chiaro esempio: l’azione rimbalza da una coppia di vendicatori all’altra in micro-stage, che fungono da tutorial per presentare i poteri di ogni vendicatore, in maniera movimentata e soprattutto divertentissima, forse il miglior prologo di un gioco Lego.

Di nuovo, si sa perfettamente a cosa si va incontro con l’acquisto di Lego Marvel Avengers. Continuando ad aspettare innovazioni nella serie che forse non arriveranno mai, sicuramente la formula continua a divertire e a farci aspettare il titolo successivo (un certo Lego Star Wars: Il Risveglio della Forza).

Dark Souls 3: spunta in rete un nuovo video gameplay

4

Dark Souls 3 arriverà su PC, Ps4 e Xbox One soltanto ad aprile, nel frattempo è davvero difficile tenere riservato il materiale non ufficiale. Dopo i recenti screenshot di From Software, questa volta ci tocca parlare di un video estrapolato da un evento live che mostra nuovi dettagli sull’attesissimo titolo. Nonostante l’evento fosse rigorosamente privato, lo YouTuber Gilmore Mizzi è riuscito comunque a salvare e pubblicare svariati minuti di gameplay, vi consigliamo di guardarlo subito prima che venga rimosso, cosa che avverrà con molta probabilità.