Home Blog Pagina 425

ID@Xbox Showcase: largo agli sviluppatori italiani indipendenti

3

Era il lontano 2013, esattamente durante la GamesCon, quando è stato annunciato il programma Microsoft ID@Xbox dedicato agli sviluppatori indipendenti. È Agostino Simonetta (ID@Xbox Regional Lead EMEA) che ci accoglie con queste parole al primo ID@Xbox Showcase italiano tenutosi ieri 16 febbraio a Milano. Lo avevamo incontrato lo scorso ottobre quando si presentò, sempre a Milano, per raccontarci come stava procedendo questo programma ed in quella circostanza il suo contagioso entusiasmo nel raccontare come stava crescendo il mercato dei videogiochi indipendenti ci era piaciuto perché ci era sembrato genuino e credibile. Non ci eravamo sbagliati, oggi, dopo soli quattro mesi ritorna in Italia per presentare in anteprima i nuovi giochi italiani indie per Xbox One, tre dei quali già in commercio.

ID@Xbox nasce in un mondo di videogiochi che è ormai totalmente cambiato grazie all’evoluzione del digitale, alle piattaforme sempre più aperte e alla disponibilità di strumenti di sviluppo che hanno permesso veramente a tutti di sperimentare anche sul PC di casa a costo quasi zero. ID@Xbox è un programma internazionale di self-publishing che aiuta gli studi indipendenti, grazie a uno speciale DevKit, a pubblicare i propri titoli su Xbox One e Windows10, includendo tra le possibilità Xbox Live. E quando si parla di studi indipendenti non intendiamo solo grossi studi come l’ormai famoso Team17, ma anche a uno, due, tre appassionati che si ritrovano perché hanno un’idea, creatività e molta volontà. Del resto, gli sviluppatori indipendenti rappresentano una realtà sempre più importante per la crescita dell’industria dei videogiochi e ID@Xbox nasce per dare l’opportunità a tutti gli appassionati. Così senza nessun costo di adesione, di certificazione o altro, ID@Xbox mette a disposizione di chiunque 2 DevKit gratuiti, l’accesso a tutte le risorse e funzionalità della piattaforma e la forza marketing e commerciale di mamma Microsoft per creare il miglior ecosistema promozionale per loro.

ID@Xbox-E3-20141

Prima di passare ad analizzare i giochi c’è spazio per Roberto Andreoli, Microsoft Director Technical Evangelism, di lanciare #TecHeroes loves #Gamedev, un progetto di formazione per sviluppatori del futuro e cioè gli amanti del gaming che sognano di creare giochi ma non sanno come trasformare una passione in qualcosa di concreto. Quindi per avvicinare i giovani al mondo dello sviluppo e del coding, Microsoft ha ideato il programma #TecHeroes loves #Gamedev che è composto da tre strumenti: uno show digitale in pillole per raccontare la storia di persone che attraverso la tecnologia sono diventate degli eroi, dei contenuti formativi online ed eventi/workshop con esperti del settore. Questa è l’occasione per annunciare che ad aprile partirà proprio il #TecHeroes loves #GameDev Tour Italiano in 5 tappe dedicato allo sviluppo di videogiochi. Gli eventi saranno strutturati in due parti, il mattino sessioni tecniche su strumenti di game design e monetizzazione, mentre il pomeriggio si svolgerà la parte pratica con sviluppo di un gioco tramite il supporto degli esperti. Ci sarà anche la possibilità di seguire un laboratorio guidato su “Unity3d”.

La presentazione è terminata e ci aspetta la sala dove troveremo le postazioni con gli sviluppatori italiani indipendenti pronti a mostrarci le loro creazioni. In questo articolo non ci soffermeremo sui giochi presenti che sono già disponibili su Xbox One e cioè Albedo: Eyes from Outer Space (di Z4G0), Hyperdrive Massacre (di 34BigThings) e Zheroes (di Rimlight Studios). Ed eccoci allora a girovagare per le postazioni per provare con mano questi futuri giochi tutti italiani:

  • Active Soccer 2DX (di The Fox Software): La versione che verrà rilasciata per XBOX One è la logica evoluzione della versione “Active Soccer 2” già disponibile per piattaforme mobili (iOS, Android, Windows Phone e Blackberry) e PC. Si tratta di una versione top-down arcade del gioco del calcio con la possibilità di avere lo scorrimento della camera verticalmente, orizzontalmente o diagonalmente. Pur essendo un gioco arcade la ricchezza di contenuti/informazioni calcistiche presenti è veramente notevole. C’è una modalità carriera che offre la possibilità di giocare molti Campionati Internazionali e diverse Coppe per un totale di 850 squadre e 22.000 giocatori. Abbiamo un budget a disposizione con cui gestire la nostra squadra sia in termini di acquisti che di tattiche di gioco. Esiste anche la modalità Multigiocatore locale che supporta sino a 8 giocatori.
  • RedOut (di 34BigThings): Questo è il nuovo progetto dei ragazzi di Hyperdrive Massacre. E se il primo vi ha conquistati, questo non è da meno. Un rollercoaster di velocità adrenalinica distribuito su 20 mappe che attraversano 4 scenari con una grafica spettacolare. Una modalità carriera che potremo affrontare da soli sfidando l’IA del gioco, oppure selezionando uno dei 6 Team composti da navicelle con diverse caratteristiche. È presente la modalità Multigiocatore locale che supporta sino a 4 giocatori.
  • Super Cane Magic Zero (di Studio Evil): Già disponibile per il mondo PC questo Action-RPG è il risultato della collaborazione tra lo Studio Evil e lo yuotuber/fumettista Sio (Simone Albrigi). Il risultato è un mondo che rispecchia totalmente la mente grafica di Sio. Immaginate un mondo sovvertito, dove un potente canna magica finisce nelle zampe di un cane provocando trasformazioni e colpi di scena inaspettati. Dovremo raccogliere oggetti, sopravvivere ai cambiamenti della realtà e sconfiggere i nemici utilizzando anche incantesimi in grado di cambiare l’aspetto dell’intero mondo che ci circonda. Nel gioco sarà presente anche una Modalità Arena, a cui potranno giocare fino a 4 persone in Multigiocatore locale.
  • Gridd RETROENHANCED (di Antab Studio): Questo gioco nasce nel mondo Windows Phone ed evolve con una versione GRIDD II sia per Windows Phone che Android. La versione Xbox One ti catapulta nel mondo arcade degli anni ’80 ma con una realizzazione grafica e una modalità gioco molto odierni introducendo un twist nelle dinamiche di gameplay, una maggiore varietà di ostacoli, nemici e la possibilità di sbloccare diverse modalità di gioco. Vestiremo i panni di un Hacker che affronterà un sistema informatico chiamato GRIDD. A velocità pazzesca affronteremo fluttuando nell’aria una pista a generazione procedurale. Tra mortali insidie laser e antivirus dalle forme aliene, dovremo cercare di disintegrare il maggior numero di ostacoli e di resistere agli attacchi del Boss del gioco.
  • Cast of the Seven GodSends (di Raven Travel Studios): Come Gridd anche questo gioco è un tributo ad uno stilema di gioco del glorioso passato video ludico. Parliamo dei famosi giochi arcade Corri–e-Spara a scorrimento orizzontale. Il giovane Re Kandar che lotta contro un’orda demoniaca per salvare il suo bambino e salvare il suo regno è il pretesto per utilizzare le poche mosse a disposizione in quei famosi videogiochi: correre, saltare, abbassarsi e attaccare. Viaggeremo attraverso sette livelli differenti fino alla resa dei conti finale dove affronteremo l’Imperatore Demone scoprendo uno dei possibili finali.
  • Forma.8 (di MixedBag): Un gioco Platform 2D in stile Metroidvania dove nulla è dato sapere. Nessuna introduzione, nessun aiuto, nessuna spiegazione sugli obiettivi. Saremo la sonda Forma.8 che esplora uno spazio alieno ed impareremo come muoverci e quale è l’obiettivo del gioco solo in maniera esperienziale, incontrando oggetti, affrontando forme aliene nemiche, attivando trappole, risolvendo puzzle. Il tutto con fondali dalle cromaticità bidimensionali meravigliose.
  • In Space We Brawl (di Forge Reply): Uno Sparatutto Multigiocatore Arcade per 2-4 giocatori con più di 150 diverse combinazioni di astronavi e armi. Fino a quattro giocatori possono partecipare a una lotta, scegliendo una delle 13 navi e dotandola di 14 strumenti di distruzione. Potremo scegliere di guidare un agile (ma fragile) nave Pulsar con una spada al plasma mortale, oppure la navicella Cypher per sfruttare appieno i suoi generatori di energia. I giocatori possono scegliere il loro stile di gioco, combattendo in 8 campi di battaglia differenti, ognuno definito da specifici rischi dello spazio, come venti solari, buchi neri/bianchi e letali nidi di alieni. Il tutto scegliendo tra 4 modalità Multigiocatore: Championship, Tournament, Team, Gladiator.
  • The Town of Light (di LKA): Un gioco che ha già raccolto diversi premi e riconoscimenti internazionali. Un’avventura psicologica ambientata in un manicomio. Il titolo si svolge infatti nell’ex ospedale psichiatrico di Volterra dove, ai giorni nostri, vivremo in prima persona l’esperienza di un paziente con problemi psichici internata nel periodo storico prima che entrasse in vigore la legge Basaglia che impose la chiusura dei manicomi e regolamentò il trattamento sanitario obbligatorio. Il gioco consiste nella perlustrazione di ambienti cupi e asettici, tipici delle strutture di ricovero psichiatrico di quegli anni, per trovare indizi che ricostruiscano la vita della protagonista, Renèe, nella ricerca del proprio passato e delle cause che l’hanno portata nell’istituto. Si tratta di un gioco con Grafica 3D realistica la cui forte componente narrativa si basa su fatti ed eventi reali. Non ci sono zombie o presenze soprannaturali. Sarà un’esperienza di gioco emotiva non lineare che permetterà una diversa evoluzione della storia principale.

È stata una giornata lunga ma ricca. Abbiamo parlato con questi sviluppatori italiani che non solo erano entusiasti per le loro creazioni ma per il programma Microsoft ID@Xbox che li ha messi facilmente nelle condizioni di realizzare le loro idee. Non possiamo che condividere questa loro opinione e per il bene che vogliamo ai videogiochi, ma soprattutto al fatto che le idee si possano trasformare in realtà, augurarci che sempre più persone sfruttino opportunità come questa. Per cui, se qualcuno di voi fosse interessato basta cliccare qui.

PlayStation 4: diventa beta tester del prossimo aggiornamento di sistema!

3

Lo scorso settembre, Sony Computer Entertainment ha chiesto ai possessori di PlayStation 4  di provare in anteprima il prossimo aggiornamento del software di sistema per PS4. Dal momento che l’aggiornamento sarà disponibile a breve, SCE ha pensato di farlo di nuovo! A partire da oggi, infatti, è possibile registrarsi come beta tester e scoprire in anteprima alcune delle funzionalità che l’aggiornamento porterà con sé. 

Per accedere alla beta, disponibile dai primi giorni di marzo, sarà sufficiente registrarsi al link: https://www.surveymonkey.co.uk/r/7P8DGXH. Coloro che avranno portato a termine la registrazione, riceveranno un’e-mail con le istruzioni per accedere al software di sistema. Sarà possibile tornare in qualsiasi momento alla versione precedente. E’ necessario avere PS4 con una connessione a Internet e un account master. All’inizio della beta, condivideremo più informazioni sulle funzionalità che si potranno testare.

Sarà inoltre possibile accedere in qualsiasi momento ai forum PlayStation (http://community.eu.playstation.com/t5/PS4/bd-p/bIT_PS4GD) per discutere delle nuove funzionalità. Per tutta la durata del periodo di beta, terremo sotto controllo i forum: il feedback dei giocatori è essenziale per decidere la direzione dello sviluppo. Siamo sempre in ascolto!

Il numero di beta tester sarà limitato, quindi affrettati a registrarti.

Dark Souls III: il pre-ordine esclusivo con Xbox One

5
Bandai Namco Entertainment ha annunciato un programma pre-order esclusivo con Xbox per DARK SOULS III! Per un periodo di tempo limitato, i giocatori che avranno prenotato in digitale DARK SOULS III su Xbox Store riceveranno l’originale DARK SOULS giocabile per Xbox 360 e successivamente anche per Xbox One grazie alla retrocompatibilità. Il codice di DARK SOULS sarà consegnato al proprio centro notifiche Xbox in 7-10 giorni.
Dopo aver espanso l’esperienza DARK SOULS in modo epico grazie a “Astorias of the Abyss” (DARK SOULS) e “The Lost Crowns” (DARK SOULS II), BANDAI NAMCO Entertainment Europe ha anche confermato un Season Pass e una Deluxe Edtion per DARK SOULS III su tutte le piattaforme! Maggiori dettagli saranno condivisi nelle prossime settimane…

Fallout 4: annunciati i dettagli dei primi tre DLC

7

Bethesda Game Studios annuncia i dettagli per i primi tre DLC di Fallout 4, i piani per contenuti aggiuntivi, aggiornamenti, mod e altro ancora.

Fin dalla pubblicazione di Fallout 4 siamo rimasti colpiti dall’entusiasmo che avete mostrato per il gioco. È il nostro più grande successo di sempre e non avremmo potuto farcela senza di voi. Le storie, le immagini e le esperienze che avete creato sono state un’immensa fonte di orgoglio. È giunto il momento di condividere con voi quello che abbiamo messo a punto, la nostra prima serie di contenuti aggiuntivi: Automatron, Wasteland Workshop e Far Harbor.

Automatron

Prezzo: 9,99 €

Data di uscita: marzo 2016

Il misterioso Meccanista ha scatenato un’orda di malvagi robot nel Commonwealth, incluso il temibile Cerebrobot. Trovali e recupera le loro parti per costruire e modificare i tuoi personali compagni robotici. Le modifiche sono innumerevoli: arti, armature, abilità e armi, come ad esempio la nuova pistola elettrica. Puoi personalizzare perfino il colore e la voce dei tuoi robot!

Wasteland Workshop

Prezzo: 4,99 €

Data di uscita: aprile 2016

Grazie a Wasteland Workshop puoi progettare e piazzare gabbie per catturare creature vive, dai predoni ai deathclaw! Addomesticali o scatenali in battaglia, perfino contro i tuoi amici coloni. Wasteland Workshop include anche una serie di nuove opzioni di progettazione per i tuoi insediamenti, come illuminazioni al neon, kit di lettere, tassidermia e altro ancora!

Far Harbor

Prezzo: 24,99 €

Data di uscita: maggio 2016

Un nuovo caso per l’Agenzia investigativa Valentine ti conduce alla ricerca di una giovane donna e di una colonia segreta di sintetici. Lascia le coste del Maine e raggiungi la misteriosa isola di Far Harbor, dove elevati livelli di radiazioni hanno generato un mondo ancora più feroce. Nel cuore del conflitto tra i sintetici, i Figli dell’Atomo e la gente del posto, riuscirai a portare la pace a Far Harbor? A quale prezzo? Far Harbor è la più grande zona mai creata per un contenuto aggiuntivo, ricca di nuove missioni per le fazioni, insediamenti, creature letali e aree pericolose. Diventa più potente grazie alle nuove armi e armature di alto livello. La scelta è solo tua.

E la cosa più importante è che non finisce qui. Abbiamo in programma molto altro. Oltre 60 € di avventure e novità di Fallout nel corso del 2016.

Visto l’ampliamento dei DLC in programma, il prezzo del Season Pass aumenterà da 29,99 € a 49,99 € a partire dal 1° marzo 2016. Se possedete già il Season Pass, non cambia niente: riceverete tutto senza costi aggiuntivi, l’intero pacchetto di contenuti da 60 € al prezzo originale di 29,99 €. Inoltre, se ancora non avete il Season Pass, non è troppo tardi: se lo acquistate entro il 1° marzo a 29,99 € riceverete lo stesso pacchetto di contenuti da 60 €. È il nostro modo per dire grazie a tutti i fan che hanno creduto in noi con lealtà e affetto nel corso degli anni.

Nel caso in cui abbiate voglia di provare i contenuti prima dell’uscita, organizzeremo delle Beta a numero chiuso per ogni contenuto aggiuntivo, sia per console sia per PC. Potete già iscrivervi su Bethesda.net. Per essere selezionati, dovrete prima creare un account Bethesda.net ufficiale. Sceglieremo i partecipanti nelle prossime settimane. I giocatori accettati nella Beta riceveranno un codice con cui riscattare il contenuto. La Beta consiste nella versione completa, obiettivi compresi, e chi vi partecipa non dovrà acquistare il contenuto aggiuntivo.

Oltre ai contenuti aggiuntivi, continueremo a offrire aggiornamenti gratuiti del gioco, incluse le novità come i detriti delle armi per PC, e l’aumento della distanza di visualizzazione per console, insieme a tutte le ottimizzazioni per migliorare la giocabilità e le missioni. Un’altra novità in arrivo, di cui siamo entusiasti, è la totale revisione della modalità Sopravvivenza, che avrà un forte impatto sull’intero gioco: cibo, sonno, malattie, pericoli e altro ancora.

Stiamo anche lavorando al Creation Kit, che permetterà di giocare e creare mod gratuitamente. Siamo in fase di testing della modalità Sopravvivenza e del Creation Kit in questo preciso momento, e forniremo presto maggiori dettagli.

The Town of Light in arrivo su Xbox One nel 2016

7

LKA.it, sviluppatore indipendente con base a Firenze, annuncia oggi che il suo primo gioco, The Town of Light, sarà pubblicato su Xbox One, the all in one games and entertainment system di Microsoft, nel corso del 2016.

The Town of Light è un thriller psicologico in prima persona ambientato nel manicomio psichiatrico di Volterra, in Toscana, chiuso nel tardo secolo scorso da una legge del 1978 promulgata dal governo italiano che stabilì di chiudere tutti i manicomi e, contestualmente, restituire i diritti civili ai pazienti.

The Town of Light

Il gioco, basato su un’approfondita ricerca e su fatti realmente accaduti, sarà giocato attraverso gli occhi della protagonista Renée, una ragazzina di 16 anni che soffre di una malattia mentale e che sta cercando di scoprire quello che le è accaduto. Il giocatore sarà l’unico che potrà aiutarla.

Siamo davvero felici di iniziare a lavorare con Microsoft per portare la storia di Renée al pubblico Xbox. Grazie allo straordinario supporto che id XBOX ci sta dando fin da quando siamo stati inseriti nel programma stiamo già lavorando per sviluppare la miglior esperienza di gioco possibile”, ha dichiarato Luca Dalcò, direttore creativo di LKA.

The Town of Light ci ha impressionato per l’incredibile ricerca che è stata effettuata per realizzare un’esperienza così realistica e per la sua forte componente narrativa. Non vediamo davvero l’ora di portare il gioco sulla nostra piattaforma ed estendere l’offerta id@Xbox grazie alla disponibilità del titolo entro quest’anno”, ha dichiarato Agostino Simonetta, id@XBOX regional lead – EMEA.

DOOM: 22 ragioni per amarlo (parte 1)

4

DOOM – “22”. Anche se non sembra un gran numero (a 22 anni si è appena adulti), 22 è una cifra enorme per la storia dei videogiochi, che si dipana attraverso varie generazioni di hardware e numerose innovazioni industriali.

Per questo, celebriamo il 22° anniversario della pubblicazione di DOOM (uscito il 10 dicembre 1993) non tanto con una retrospettiva sul gioco originale, ma guardando avanti verso il nuovo DOOM, in uscita questa primavera.

DOOM è un deathmatch, un atteggiamento, un’espressione“, afferma il produttore senior Sean Bean, continuando “È rock n’ roll. È rispedire i demoni negli inferi con una doppietta e schizzi di sangue sul viso. DOOM è id.”.

Sebbene il retaggio da mantenere sia enorme, il team di id Software è intenzionato a produrre un titolo che omaggerà il gioco originale pur creando qualcosa di completamente nuovo. Quindi, diamo un’occhiata alle armi, ai personaggi, ai demoni e ai team che si celano dietro DOOM.

Hitman GO Definitive Edition: in arrivo il 24 Febbraio

0

Square Enix Montréal ha annunciato che Hitman GO: Definitive Edition sarà disponibile su Steam, PlayStation 4 e PlayStation Vita dal 23 febbraio negli Stati Uniti e dal 24 febbraio in Europa.  La versione digitale aggiornata e adattata del celebre gioco strategico a turni sarà scaricabile su PlayStation Store per entrambe le piattaforme (Cross-Buy) e su Steam a soli € 7.99.

Tra le novità di Hitman GO: Definitive Edition ci sono una grafica migliorata, un nuovo sistema di comandi ottimizzato per console e PC, un Trofeo platino incluso negli obiettivi e la funzionalità Cross-Save per trasferire facilmente i dati di gioco tra i due sistemi PlayStation e accedere al gioco in qualsiasi momento. Questa nuova edizione, che raccoglie tutti i contenuti del gioco originale e i successivi aggiornamenti (Opera, Aeroporto e San Pietroburgo), non richiede alcun acquisto in-app.

“Siamo entusiasti di poter rendere Hitman GO disponibile per tanti nuovi giocatori grazie a questa versione per più piattaforme. Siamo sicuri che la sfida di un gioco strategico a turni non deluderà i nostri fan più appassionati,” ha commentato Patrick Naud, direttore generale di Square Enix Montréal. “Hitman GO è una rivisitazione innovativa della nostra famosa serie stealth e sarà senz’altro un successo anche su console e PC.”

Hitman GO ha vinto i premi nelle categorie Best Game Design e Best iOS Game ai Canadian Videogame Awards nel 2014, ha ricevuto due nomination ai BAFTA, è stato indicato tra le app essenziali di Apple ed è considerato una delle migliori app del 2014.

Etrian Odyssey 2 Untold: The Fafnir Knight, la recensione: esplorare dungeon su 3DS

5

Atlus, famosa in occidente soprattutto per la serie dei JRPG Persona, realizzò per il Nintendo DS la serie degli Etrian Odyssey, dungeon crawler con battaglie a turni e la peculiarità dello sfruttare l’hardware della console portatile Nintendo ponendo il giocatore nella condizione di dover disegnare le mappe dei numerosi livelli del dungeon con lo stilo. Come moderni cartografi, bisogna non solo disegnare i muri perimetrali ma anche inserire le posizioni di terreni contenenti bonus o impedimenti vari, tutto questo in un gioco che è a tutti gli effetti un GDR vecchio stile, con incontri casuali (anche se monitorati), battaglie a turni, una forte componente di farming per livellare i personaggi e soprattutto un sistema di customizzazione, con un grande numero di classi che permettono una potenziale rigiocabilità di titoli già lunghi di per se.

La serie, dopo anni, sta ritornando in occidente rimasterizzata e potenziata su 3DS con l’annessione al titolo della parola Untold, e questa settimana arriva sugli scaffali il secondo capitolo, The Fafnir Knight. Come i giochi della serie Persona, i vari capitoli non hanno trame collegate, anzi, i giochi originali mancavano quasi completamente di trama, lasciando che il giocatore scegliesse classi e personaggi per poi avventurarsi nel grande dungeon da esplorare liberamente; potete quindi approcciarvi alla saga partendo da qualsiasi capitolo (immaginando che arriverà anche la versione Untold del terzo capitolo).

etrian3La prima, grande aggiunta di Atlus, sempre per approcciare anche i giocatori ancora nuovi alla serie, è una seconda modalità di gioco che presenta una storia e allinea il gioco ad un gusto da JRPG più tradizionale. Questa modalità presenta anche un secondo dungeon realizzato appositamente, l’impronunciabile Ginnungagap che si aggiunge al già presente Yggdrasil, e dei personaggi ed una storia, molto banali per quanto simpatici e ben realizzati. Le classi di questi personaggi sono poi preimpostate, ed un loro potenziale cambio costa una retrocessione di 5 livelli, sconsigliabile a chi non ama il grinding già presente in gran quantità nel titolo Atlus. L’inserimento di più slot di salvataggio, introdotto in questo capitolo, permette di portare avanti entrambe le cose.

etrinaBisogna ricordarlo, questo è un titolo da amanti del genere. Per quanto sia presente una difficoltà (fin troppo) facile, le tante (tantissime) ore di gioco rischiano di risultare comunque ripetitive, con pattern di nemici (i più grandi, mini-boss chiamati Foe visibili e non incontrati casualmente che camminano secondo comportamenti prefissati) che per loro stessa concezione bloccano l’esplorazione costringendo ad un grinding forzato e dilatando ancora di più le tempistiche.

etrianAltra limitazione è un compartimento grafico che, fatta eccezione per le ottime cutscene realizzate con un’ottima animazione 2D, presenta scenari 3D di cui spesso si fa fatica a capire la profondità (salvata questa volta dal 3D della console stessa, stavolta molto utile) vuoi per i limiti della console, vuoi per palette cromatiche spesso troppo fitte di colori simili tra di loro. Se però si riesce a venir meno a questi limiti, si hanno a disposizione tantissime ore di divertimento, potenzialmente rigiocabili che andando avanti inseriscono altre feature ed elementi aggiuntivi (una parte di cucina che permette di realizzare leccornie con i vari ingredienti che si trovano o si racimolano per i  piani del dungeon). Il compartimento sonoro è di prim’ordine, con una colonna sonora che non si fa invidiare da controparti più celebri e rientra perfettamente nelle ottime dinamiche di genere.

Etrian Odyssey 2 Untold: The Fafnir Knight è un ottimo gioco, pensato per un’utenza fortemente old school e per i fan della saga. Chi non rientra in una di queste categorie potrebbe annoiarsi presto, per gli altri sono presenti tantissime ore di cartografia e combattimenti a turni che non bisognerebbe lasciarsi sfuggire. L’elemento di disegno della mappa regala un senso di progresso nel gioco che manca a molti altri titoli, feature inedita e caratteristica di una saga che sicuramente avrà ancora molto su cui progredire ma che rimane di ottima fattura.

Project X Zone 2: annuncio ufficiale e primo trailer!

9
BANDAI NAMCO Entertainment Europe ha annunciato oggi l’uscita di PROJECT X ZONE 2 per Nintendo 3DS. Il primo episodio della serie ha venduto oltre 400.000 copie, sorprendendo fan e stampa specializzata con un cast vastissimo, che combina dinamiche di gioco tattiche e uno humour unico! Con il nuovo titolo, PROJECT X ZONE si inserisce sul mercato come uno dei mash-up strategici più imponenti di tutti i tempi!

https://www.youtube.com/watch?v=G2yXg-uhUNM

In PROJECT X ZONE 2 troverai i protagonisti di serie famosissime, come TEKKEN, TALES OF VESPERIA, GOD EATER e SOUL CALIBUR (BANDAI NAMCO Entertainment), DEVIL MAY CRY e STREET FIGHTER (CAPCOM). E persino Sakura Wars, YAKUZA: Dead Souls e Virtua Fighter ((SEGA Interactive Co., Ltd./ SEGA Games Co., Ltd). Inoltre, potrei vestire i panni di tre ospiti esclusivi delle serie NINTENDO: CHROM e LUCINA di FIRE EMBLEM AWAKENING e FIORA di XENOBLADE CHRONICLES.

Le 12 console Limited Edition più costose della storia

4

La storia dei videogames è piena zeppa di console limited edition ma alcune sono più costose di altre. Invece, alcuni pezzi sono quasi introvabili e ora valgono milioni. Ecco le 12 console più costose della storia:

[nggallery id=141]