Alan Wake 2 è un imminente e atteso videogioco survival horror sviluppato da Remedy Entertainment e pubblicato da Epic Games Publishing. Sequel di Alan Wake, acclamato titolo del 2010, questo sequel era atteso da tempo e già una volta era stato posto in sviluppo ma poi cancellato per mancanza di interesse da parte delle società distributive. Nel luglio 2018, infatti, il CEO di Remedy Tero Virtala ha dichiarato che qualsiasi ulteriore sequel di Alan Wake richiederebbe l’approvazione di Microsoft Studios come titolare dei diritti di pubblicazione, sebbene Remedy possieda comunque tutti gli altri diritti di proprietà intellettuale della serie.
Nel luglio 2019, però, Remedy ha acquisito completamente i diritti di Alan Wake da Microsoft, incluso un pagamento una tantum di royalty di circa 2,5 milioni di euro per le vendite passate della serie di giochi, cosa che ha contribuito a spianare la strada ad un sequel. Questo sembrava inevitabile e doveroso, dato il cliffhanger con cui si chiudeva il primo capitolo. A livello narrativo, dunque, questo nuovo titolo sarà una continuazione diretta del primo e continuerà sì ad avere come protagonista Alan Wake, ma esplorerà anche le storie dei personaggi secondari, tra cui l’amico di Wake, Barry Wheeler e lo sceriffo Sarah Breaker.
Ciò che distinguerà maggiormente questo sequel sarà il suo genere di appartenenza. Alan Wake 2 è infatti stato concepito come survival horror e, a differenza del primo capitolo che era un action-adventure, sarà dunque il primo approccio al genere survival della software house finlandese. Nell’attesa di potervi giocare, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi al gameplay ed alla sua trama. Si elencheranno anche le principali console su cui sarà possibile utilizzarlo, come anche la data di uscita e altri dettagli.
Alan Wake 2: la data di uscita e le console dove giocarlo
Il gioco è stato annunciato per la prima volta ai The Game Show del 2021 e ad oggi ha una data di uscita prevista per il 2023. A partire da quel momento sarà disponibile su PlayStation 5, Xbox Series X/S e PC Microsoft Windows (su quest’ultimo come esclusiva di Epic Game Store). Attualmente non sono noti né il prezzo né i requisiti per PC, ma sono questi dettagli che verranno resi noti con l’approssimarsi dell’uscita del videogioco.
Alan Wake 2: la trama e il gameplay del videogioco
Secondo Sam Lake, il regista del gioco, Alan Wake 2 sarà alimentato dal Northlight Engine di Remedy e, come anticipato, sarà un survival horror al contrario del primo Alan Wake, che è un gioco d’azione con sporadici elementi horror. Lake ha inoltre aggiunto che i giocatori non avranno bisogno di giocare ai giochi precedenti per capire Alan Wake 2. Remedy ha confermato che il gioco rimarrà nella prospettiva in terza persona nonostante il passaggio all’horror dei sopravvissuti e che sia Ilkka Villi che Matthew Porretta torneranno a fornire rispettivamente l’aspetto e la voce del protagonista Alan.
«Insieme ai nostri partner di Epic Games Publishing, abbiamo lavorato incessantemente per fare luce su ciò che per lungo tempo è rimasto nell’oscurità. Dopo 11 lunghi anni, il ritorno dello scrittore è diventato realtà e i pericoli che si celano nell’ombra sono ancora più sinistri dei Posseduti di Bright Falls. Anche se il primo Alan Wake conteneva elementi horror, era un gioco d’azione. Alan Wake 2 è il primo survival horror di Remedy. È la nostra interpretazione di questo genere, la nostra opportunità di collegare veramente l’azione e la storia. È un mistero profondo e stratificato». Ha dichiarato Sam Lake in un post del PlayStation Blog.
Ad oggi trama e gameplay del videogioco sono ancora tenuti all’oscuro, ma la Remedy ha promesso ulteriori novità nel corso del 2022, anche se non durante l’estate come inizialmente promesso. Ciò è motivato da una fase di migliorie allo sviluppo ancora in corso. Oltre a ciò che già è noto ed è qui stato riportato, bisognerà dunque attendere i prossimi mesi per avere maggiori informazioni sulla trama e sulle modalità di gioco che, migliorie tecniche a parte, dovrebbero comunque mantenersi coerenti con quelle già presentate nel precedente gioco. I fan del primo capitolo possono però fantasticare grazie agli artwork ad oggi rilasciati, che offrono un primo sguardo sull’atmosfera horror che il gioco avrà.
Alan Wake 2: il trailer del videogioco
Fonte: AlanWake