Hunter’s Arena: Legends, tutto quello che c’è da sapere sul gioco

198
Hunter's Arena Legends gameplay

Gli amanti dei videogiochi di genere Battle Royal hanno ora un titolo in più con cui sbizzarrirsi. Si tratta di Hunter’s Arena: Legends, sviluppatto dalla Mantisco e all’interno del quale sono contenuti elementi RPG come Dungeon e Raid, abilità e crescita in stile MOBA e varie modalità PvP e PvE che contengono un’azione di battaglia approfondita. I giocatori si trovano dunque a dover sopravvivere in un campo di battaglia in cui PvE e PvP coesistono utilizzando le proprie tattiche e strategie.

Con un’ambientazione e dei personaggi quanto mai affascinanti, è questo un titolo particolarmente coinvolgente, che sta già ottenendo grandi riconoscimenti. Prima di iniziare a giocarvi, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi al gameplay ed ai suoi personaggi. Si elencheranno anche le principali console su cui è possibile utilizzarlo, come anche il prezzo e i requisiti.

Hunter’s Arena: Legends, il prezzo e le console dove giocarlo

Pubblicato dalla stessa Mantisco, Hunter’s Arena: Legends è diventato disponibile a partire dal 15 luglio 2020. Questo è oggi disponibile per le console PlayStation 4, PlayStation 5 e PC Microsoft Windows. Il gioco è acquistabile in formato fisico e digitale, ritrovando quest’ultima versione sugli store ufficiali delle console qui citate e sulla piattaforma Steam. Qui potrà essere acquistato al prezzo di 19,99€.

Per giocarvi da PC, il gioco presenta i seguenti requisiti consigliati:

  • Sistema operativo: 64-bit Windows 7, Windows 8.1, Windows 10
  • Processore: Intel Core i7-6600K o AMD Ryzen 5 1500X
  • Memoria RAM: 16 GB
  • Scheda video: NVIDIA GeForce GTX 1060 6GB o AMD Radeon RX 580 4GB
  • Spazio di archiviazione: 30 GB

Hunter’s Arena: Legends, il gameplay e i personaggi del videogioco

La vicenda del gioco ha inizio nell’antica Asia, dove la pace esistente venne infranta da Demoni liberati da un potere sconosciuto. Percependo un grande pericolo, i Cacciatori di tutto il mondo si riunirono per fermare il caos che si stava diffondendo. Questi, tuttavia, hanno presto scoperto che a rompere il sigillo e rilasciare i Demoni nel mondo è stato proprio un membro del loro gruppo. Non potendo più fidarsi di nessuno della loro specie, i Cacciatori sono ora chiamati non solo a combattere i demoni, ma anche a puntare le lame l’uno contro l’altro in una battaglia all’ultimo sangue.

Il sistema di combattimento di Hunter’s Arena ricorda quello dei film di arti marziali. Il gameplay principale è infatti incentrato su combo aeree contro i nemici e sul contrastare con decisione il proprio avversario per capovolgere il combattimento. Hunter’s Arena è inoltre progettato per offrire un’esperienza unica in una Battle Royale. Si ritroveranno infatti sia elementi PvP che PvE. I fan del PvE potranno dunque esplorare dungeon e uccidere i demoni dei boss per depredare oggetti rari e diventare più forti.

Per gli appassionati di battaglie PvP frenetiche, si potrà invece dare la caccia ad altri cacciatori per salire di livello e dimostrarsi il cacciatore definitivo. Nella modalità Trio, si potranno poi riunire i propri amici o altri giocatori in una squadra di tre per ottenere la vittoria. Si entrerà dunque nell’arena in Trio per mostrare il proprio lavoro di squadra o per esplorare i nemici. Naturalmente, il proprio obiettivo in Hunter’s Arena è sopravvivere. Pertanto, è talvolta consigliato aspettare il momento giusto per tendere un’imboscata o sferrare un attacco da un terreno più alto per infliggere danni enormi ai nemici ignari.

Hunter's Arena Legends personaggi

I personaggi

All’interno del gioco si potrà scegliere tra 17 cacciatori unici ogni volta che si entra nell’arena. Ogni cacciatore presenta naturalmente uno stile di combattimento distinto ed è un maestro della scherma orientale e dei potenti incantesimi. Si potrà inoltre personalizzare il proprio cacciatore attraverso look diversi e mostra il proprio stile in battaglia con innumerevoli skin per armi ed emoticon. Ecco di seguito un elenco di tutti i personaggi del gioco:

  • Samjang, sostenitore della mischia che mantiene in vita gli alleati e aiuta a sferrare gli attacchi.
  • Tau, un personaggio da mischia che non può mandare in aria i nemici, ma può infliggere gravi danni ai bersagli abbattuti.
  • Yoongeon, Un personaggio ibrido che usa l’antica arma nota come Black Tiger Spectral Sword e può adattarsi in modo efficiente a diverse situazioni.
  • Aiden, Un personaggio da mischia che può interrompere i nemici usando la sua mobilità, attacchi continui e abilità di difesa dai proiettili.
  • Ara, un personaggio a lungo raggio specializzato nel kitare i nemici con attacchi di base a lungo raggio, abilità e una mossa di fuga.
  • Dara, un dealer a lungo raggio che utilizza 3 attributi e può adattarsi a varie situazioni.
  • Geonhong, un personaggio di medio livello abile in prove e provocazioni.
  • Gyenjo, un carro armato da mischia specializzato nella neutralizzazione di bersagli singoli.
  • Jun, un personaggio da mischia che usa una potente abilità Sway per avvicinarsi rapidamente e infliggere danni enormi.
  • Mimi, un personaggio da mischia che utilizza una mobilità superiore per colpire le debolezze del nemico e infliggere danni ad area.
  • Mir, un personaggio da mischia che può colpire continuamente il nemico ignorando l’attacco del nemico con la super armatura.
  • Mumyung, un personaggio da mischia che usa le abilità furtive e di teletrasporto per avvicinarsi istantaneamente a un nemico.

Hunter’s Arena: Legends, il trailer del videogioco

Fonte: HuntersImantisco