Home Blog Pagina 601

NBA 2K15: la fabbrica dei mostri

4

Tempo fa abbiamo visto nel dettaglio il sistema di personalizzazione dei giocatori di NBA 2K15 e il suo innovativo scanner facciale (qui il video-tutorial), che permette di ricreare il proprio volto nel gioco in pochi clic. Effettivamente, seguendo attentamente le istruzioni sullo shermo è possibile addivenire a risultati soddisfacenti, ma come ogni innovazione scientifica, il sistema di riconoscimento facciale di NBA 2K15 possiede un lato oscuro. Un errore, una mossa sbagliata al momento sbagliato e il nostro alter ego è pronto per comparire in un Silent Hill. I volti più orrorifici sono stati immortalati su Twitter, ecco un tris di assaggi:

 

BRAAINS!
BRAAINS!
Il Prof di Mignolo di ritorno dall'inferno.
Il Prof di Mignolo di ritorno dall’inferno.
Ok, le premesse non erano ottime, però...
Ok, le premesse non erano ottime, però…

 

 

 

La Terra di Mezzo: L’ombra di Mordor, la recensione su PS4

In un periodo in cui vengono continuamente proposti titoli free roaming dagli alterni successi, Monolith Productions propone un’avventura sandbox ambientata nella Terra di Mezzo ed epica sotto molti punti di vista ecco La Terra di Mezzo: L’ombra di Mordor. La bellissima atmosfera Tolkeniana viene sapientemente sfruttata attraverso la costruzione di un gameplay che riesce a prendere quanto di buono si è già visto in titoli analoghi, con la capacità di aggiungere elementi innovativi al sistema di gioco.

Risulta subito evidente in La Terra di Mezzo: L’ombra di Mordor come molte dinamiche peschino ampiamente da titoli tipo Assassin’s Creed e simili: parkour, scalate, uccisioni furtive, combattimenti con armi da contatto o da lancio, e ancora la modalità spettrale analoga all’occhio dell’aquila o persino le torri da cui è possibile svelare la mappa che ricordano molto le “sincronizzazioni” di Altair. Niente di nuovo fino a qui eppure “L’ombra di Mordor”, grazie al nuovo “Nemesis System” ideato dai ragazzi della Monolith, è molto di più di questo, ma per spiegare bene di cosa si tratta è bene cominciare dal principio…

La Terra di Mezzo: L’ombra di Mordor, tra Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli

All’interno della linea temporale dell’universo di Tolkien, i fatti narrati ne “L’ombra di Mordor” si svolgono tra “Lo Hobbit” ed “Il Signore degli Anelli” ed hanno luogo in una Terra di Mezzo non ancora completamente devastata dal signore oscuro. Il giocatore si ritrova ad interpretare un umano di nome Talion che dopo essere stato trucidato insieme a tutta la sua famiglia viene riportato in vita dallo spettro elfico Celebrimbor. L’intera vicenda ruoterà attorno alla ricerca di vendetta di Talion e di Celebrimbor ai danni degli Uruk e dei loro comandanti, ed è in questo contesto che si inserisce il Nemesis System, che consiste in un motore in grado di assegnare ad ogni singolo nemico presente nel gioco una propria personalità ed una propria ambizione di potere, insieme a punti deboli e punti di forza continuamente diversi.

La Terra di Mezzo: L'ombra di Mordor

Ogni volta che si sfida un Uruk in La Terra di Mezzo: L’ombra di Mordor quindi c’è la possibilità che questo ci sconfigga e riesca a scalare le gerarchie di comando dell’armata oscura, diventando un odiato oggetto di vendetta personale contro cui accanirsi ad ogni “respawn”. Non solo, ma a differenza di altri titoli in cui lo svolgimento della storia viene sostanzialmente pilotato dal game director in uno svolgimento più o meno lineare, ne La Terra di Mezzo: L’ombra di Mordor è possibile assistere ad un procedere della storia più o meno influenzato sia da come si procede ad affrontare le missioni principali, sia dalle azioni che si compiono durante il freeroaming nella mappa.

Per rendere il tutto ancora più speziato, sono presenti anche degli interessanti elementi gdr che costringono in qualche modo il giocatore a scegliere come potenziare il proprio personaggio rimanendo assuefatti alla fame di punti esperienza e alla voglia di sbloccare tutte le potenzialità di Talion/Celebrimbor.

Le battaglie della Terra di Mezzo

Le battaglie della Terra di Mezzo sono famose per il loro carattere epico, quelle che andremo a combattere in La Terra di Mezzo: L’ombra di Mordor non sono certamente da meno. Il sistema di combattimento è ben bilanciato e di difficoltà crescente di pari passo con le abilità del nostro eroe, la qualità dei corpo a corpo è di alto livello così come le combo di Talion che sembrano non finire mai.

È sempre un piacere far esplodere qualche testa, sgozzare, decapitare, eviscerare, mutilare e martoriare gli Uruk; nei momenti di noia si può sempre cavalcare qualche bestia selvaggia e mangiare orchi per colazione scatenando il putiferio tra gli Uruk e generando delle risse dalle proporzioni epiche, altrimenti si può agire in modalità furtiva e trucidare un intero avamposto senza far neanche notare la propria presenza.

La Terra di Mezzo: L’ombra di Mordor è un gioco adatto alla stragrande maggioranza di giocatori e i ragazzi della Monolith sono stati bravi a renderlo perfettamente fruibile anche da chi è completamente digiuno delle vicende della Terra di Mezzo; d’altra parte, gli appassionati tolkeniani non rimarranno delusi in quanto i dettagli stilistici e narrativi sono stati realizzati in collaborazione con il team di Peter Jackson in modo da donare consistenza e coerenza all’intera opera; a partire dall’estetica degli Uruk, per finire con una serie di particolari curati fin nel minimo dettaglio, vedi le schede di approfondimento sui personaggi, sugli animali, sulle vicende e persino sulle piante della Terra di Mezzo.

Il risultato finale è un gioco molto ben riuscito che tiene incollati al Joypad  PS4 per diverse ore; il particolare Sistema Nemesi, nonostante a lungo andare esponga a dinamiche tutto sommato ripetitive, rappresenta un’interessantissima novità che apre alla possibilità di voler ricominciare il gioco per una seconda volta già da subito, cosa che non sempre accade per altri titoli.

Sul rovescio della medaglia, c’è così tanto da fare in modalità freeroaming che si potrebbero perdere di vista le missioni principali; la storia conduttrice ci è parsa a volte priva di mordente, nel senso che alcune missioni un po’ fiacche non spingono il giocatore a volerne subito fare un’altra; è possibile infatti che ci si ritrovi a completare una missione principale in pochi minuti, probabilmente perché non sempre la difficoltà delle missioni viene adattata ai progressi del giocatore, ed il risultato è che chi come noi ha speso molto tempo a potenziare il proprio personaggio in freeroaming riesce a liquidare una buona parte di missioni storia con troppa facilità…

Punti forti:
– freeroaming di altissimo livello
– tanto divertimento col sistema nemesi
– ottimo sistema di combattimento
– buona integrazione di elementi gdr in un gioco d’azione

Punti deboli:
– storia troppo fiacca
– sistema di controllo dei movimenti “parkour” imperfetto e a volte frustrante
– dinamiche a lungo andare ripetitive

Lucca Comics & Games 2014: 2K porta Borderlands, Evolve, NBA 2K15 e molto altro

0

Lucca Comics & Games 2014Borderlands The Pre Sequel, EVOLVE, NBA 2K15 e WWE 2K15, tra i videogiochi più attesi della stagione, saranno i protagonisti della prossima edizione di Lucca Comics & Games, la più importante manifestazione italiana dedicata al Comics, all’Animazione, al Gioco, al Videogames e al Fantasy che si svolgerà dal 30 Ottobre al 2 Novembre presso la cittadina toscana. EVOLVE verrà presentato in anteprima nazionale, un’occasione unica per giocare al multiplayer più innovativo del mercato videoludico.

In occasione dell’edizione 2014, Cidiverte, distributore ufficiale dei titoli 2K per l’Italia, si presenta con uno stand dove sarà possibile provare EVOLVE, NBA 2K15 e WWE 2K15, grazie alle postazioni di gioco all’interno dell’area, ma non solo! Giochi, tornei, animazioni, show, gadget e spettacoli dedicati ai titoli intratterranno i visitatori per tutta la durata della fiera. Tra le attività clou, l’iniziativa dedicata a WWE 2K15 sul tema “la creazione della maschera da wrestler” a cui tutti i partecipanti sono invitati a partecipare portando presso lo stand il disegno, il costume completo o la maschera da loro creata; i migliori saranno premiati con sorprese a tema.

Grazie alla ricchezza delle attività proposte a alle possibilità di vivere appieno l’esperienza ludica dei titoli, EVOLVE, NBA 2K15 e WWE 2K15 saranno sicuramente protagonisti dell’area Games all’interno del Padiglione Carducci di Lucca Comics & Games.

Ma non è tutto! Quest’anno la partecipazione di Cidiverte al Festival si contraddistingue anche per l’organizzazione di alcune attività speciali dedicate a Borderlands: The Pre Sequel. Il celebre No Curves, conosciuto per il suo stile unico e geometrico, caratterizzato dalla totale assenza di curve e rotondità e dall’utilizzo del solo nastro adesivo, realizzerà un’opera ispirata al videogioco. Potrete vedere tutto il suo lavoro e la costruzione della sua creazione in diretta, passo dopo passo all’interno dello stand dedicato all’ingresso dell’Area Games nel Padiglione Carducci.

Call of Duty: Advanced Warfare, una copia Ps4/XboxOne gratis acquistando una versione Ps3/Xbox 360

Fuori dai nostri confini, Activision si prepara al rilascio di Call of Duty: Advanced Warfare con un’offerta che farà gola a molti possessori old-gen. Se siete fan della serie e non avete ancora aggiornato il vostro sistema all’ultimo disponibile, acquistando una copia del gioco in versione Ps3 o Xbox 360 riceverete una copia gratuita in versione Ps4 o Xbox One, da scaricare in digitale sull’hard disk della vostra futura console appena possibile. Ovviamente anche la copia originale per old-gen dovrà essere digitale, in modo da non poter rivenderla o prestare.

Nel caso di Sony, si tratta di un Cross-Buy Game, ovvero nell’acquisto della copia Ps4 è inclusa anche la versione Ps3 e viceversa. Su Xbox la faccenda non è invece del tutto chiara, si aspettano ancora conferme ufficiali da Activision, così come siamo in attesa di sapere se l’offerta sarà valida anche in Italia.

Al momento del passaggio alla nuova generazione, verranno trasferiti anche statistiche e dati multiplayer, eventuali DLC aggiuntivi e equipaggiamenti, insomma ritroverete tutti i dati salvati su Ps3 o Xbox 360. La sola cosa da ricordare è che acquistando una copia Ps3 avrete la copia next-gen solo per Ps4, così come la copia Xbox 360 vi permette di giocare solo su Xbox One.

NBA 2K15: nuovo video #YourTimeHasCome

0

2K è lieta di presentare un nuovo spettacolare video di NBA 2K15, #YourTimeHasCome!

Quest’anno infatti, l’audio dei giocatori appartenenti ad ogni squadra NBA è stato registrato dal vivo ed inserito nel gioco. Grazie a questa novità, in ogni momento della tua carriera potrai parlare ed interagire con gli altri giocatori che ti daranno dei consigli utili per il tuo modo di giocare in campo e per il tuo percorso nel mondo NBA. Tra tutti gli atleti coinvolti, il video mostra le registrazioni di alcuni campioni come: Kevin Durant, MVP di quest’anno e uomo sulla copertina di NBA 2K15, Andre IguodalaAndre DrummondJ.J Redick e Doc Rivers.

NBA 2K15, il nuovo capitolo della serie di simulazione di basket più amata dai fan di questo sport, colpisce per la sua grafica ultra realistica e per l’esperienza di gioco simulativa che riesce a ricreare, superata solo dall’NBA vera e propria!

NBA 2K15 sarà disponibile dal 10 Ottobre per Playstation 4, Playstation 3, Xbox One, Xbox 360 e PC.

Ubisoft spiega i 900p di Assassin’s Creed Unity su PS4

2

 

ACU

Ubisoft, in seguito alla dichiarazione che Assassin’s Creed Unity per PS4 sarebbe uscito a 900p per livellarsi con la versione Xbox One, ha fatto marcia indietro. Prima, ha negato che i 900p fossero una misura “castrante”, poi ha affermato che il gioco per PS4 potrebbe superare i 900p, esprimendo fermo ottimismo sulla resa grafica finale del gioco. La presunta diminuzione di definizione per la versione PS4 sarebbe stata un’operazione volta a estinguere ogni polemica tra le console.

Super Smash Bros. per 3DS vende 2,8 milioni di copie

0

Super-Smash-Bros-3DS

Quasi tre milioni di copie vendute per Super Smash Bros. per 3DS, tra copie fisiche e digitali, tra Giappone, Europa e Americhe. Un record, esattamente quello per il gioco per 3DS più venduto. La versione Wii U del gioco arriverà il 21 novembre in Nord America e il 5 dicembre in Europa. Confermati anche i nuovi pupazzi Amiibo e  giochi compatibili (qui la notizia).

Nintendo: nuova ondata di Amiibo e giochi compatibili

3

Amiibo_Group

Nintendo è tornata sulle date di lancio dei nuovi pupazzi Amiibo. Zelda, Diddy Kong, Luigi, Little Mac, Pit e Captain Falcon arriveranno il 19 dicembre. Dal 28 novembre invece saranno disponibili Mario, Peach, Yoshi, Donkey Kong, Link, Fox, Samus, Wii Fit Trainer, Villager, Pikachu, Kirby e Marth. Il prezzo sarà di 11£ l’uno nel Regno Unito, e 12,99$ negli States.

I pupazzi sono progettati per interagire con i videogiochi compatibili, anche se resta da capire esattamente come. Il primo gioco a supportare gli Amiibo è Super Smash Bros, che sarà seguito da Mario Kart 8, Captain Toad: Treasure Tracker, Mario Party 10 e Yoshi’s Woolly World. Al momento, i DS non supportano la tecnologia, ma sono previste nuove versioni della console ad hoc.

Alien Isolation da oggi in vendita

0

SEGA of America, Inc, SEGA Europe, Ltd. E Twentieth Century Fox Consumer Products annunciano che Alien Isolation è da oggi disponibile nei negozi. Un terrificante survival horror in prima persona capace di riproporre la tensione e l’atmosfera originale del cult movie del 1979 siglato da Ridley Scott. Alien Isolaton è un gioco incredibile capace di catturare l’essenza del temibile Xenomorfo; il killer più letale dell’universo.

“Alien:Isolation è un gioco nato dalla passione del nostro team per una delle saghe fantascientifiche più longeve” ha commentato Alistair Hope, Creative Lead di Creative Assembly. “Abbiamo cercato di fare il gioco di Alien che avremmo da sempre voluto giocare, un titolo che mettesse il giocatore di fronte ad una creatura spietata, inarrestabile, mossa solo dall’istinto di uccidere. E’ un survival horror nella sua forma più pura ed un’esperienza davvero terrificante”.

Inoltre notifichiamo con piacere che, in occasione del 35° Anniversario di Alien, 20th Century Fox Home Entertainment annuncia l’uscita in Blu-ray e DVD di tre cofanetti da collezione: Alien 35° Anniversario – Edizione Limitata, Alien Quadrilogy e Alien Quadrilogy: Nostromos Anthology – Edizione Limitata.

A partire dal 9 ottobre tutti fan dello Xenomorfo potranno immergersi nelle atmosfere cupe e claustrofobiche dello spazio di Alien grazie a moltissimi contenuti speciali, filmati esclusivi, scene tagliate, interviste al cast, che regalano una visione inedita di alcuni tra i film più acclamati e apprezzati degli ultimi decenni.

Un’esperienza senza precedenti per celebrare la vera essenza del genere fantascientifico e festeggiare l’anniversario di uno dei film capisaldi della cinematografia moderna.

Un viaggio iniziato nel 1979 con Ridley Scott e che prosegue ancora oggi con tre cofanetti da collezione arricchiti da numerosi gadget e contenuti speciali mai visti prima!

Disney lancia 21 giochi su Steam

3

DS

Dopo il taglio all’offerta Android e iOS Disney (qui la notizia) lancia 20 giochi su Steam, per di più tutti scontati del 10% fino al 12 ottobre. Immancabili, tra gli altri, Epic Mickey 2, Pure e Split Second. Ulteriori sconti disponibili con il Disney Mega Pack e il Princess and Fairy Pack. Ecco l’elenco dei titoli al completo.

  • The Chronicles of Narnia: Prince Caspian
  • Disney Alice in Wonderland
  • Disney Fairies: Tinker Bell’s Adventure
  • Disney G-Force
  • Disney Pixar Brave: The Video Game
  • Disney Pixar Cars 2: The Video Game
  • Disney Pixar Cars Toon: Mater’s Tall Tales
  • Disney Pixar Toy Story 3: The Video Game
  • Disney Pixar Toy Story Mania!
  • Disney Planes
  • Disney The Princess and The Frog
  • Disney Princess: My Fairytale Adventure
  • Disney Tangled
  • Disney Tron: Evolution
  • Disney Universe
  • Disney Epic Mickey 2: The Power of Two
  • Disney’s Winnie the Pooh and the Honey Tree Animated Storybook
  • Lego Pirates of the Caribbean: The Video Game
  • Pirates of the Caribbean: At World’s End
  • Pure
  • Split/Second