Home Blog Pagina 123

Xbox annuncia l’Xbox Series S – Starter Bundle

0

Microsoft annuncia l’arrivo di l’Xbox Series S – Starter Bundle, che verrà lanciata in tutto il mondo il 31 ottobre al prezzo di 299,99 euro. Include una console Xbox Series S da 512 GB, un abbonamento Xbox Game Pass Ultimate di 3 mesi e un controller wireless. Oltre alla console di nuova generazione saranno disponibili centinaia di giochi di alta qualità, tra cui i preferiti del momento, le nuove uscite e i titoli storici.

Xbox Series S e centinaia di giochi con 3 mesi di Game Pass Ultimate

Lo Starter Bundle Xbox Series S permetterà a tutti di entrare nel mondo dei giochi di Xbox, sia che stiate intraprendendo il vostro primo viaggio nel mondo del gaming, sia che siate alla ricerca del regalo perfetto, o che abbiate deciso di passare ad una console di nuova generazione. Questo bundle include tutto ciò che serve per giocare, compresa velocità e prestazioni next-gen di Xbox Series S e l’accesso a centinaia di giochi con 3 mesi di Xbox Game Pass Ultimate, per un valore di 44,99 euro.

Scoprite centinaia di giochi con Game Pass Ultimate

Farete squadra con gli amici per difendere il vostro villaggio, correrete su piste famose in tutto il mondo o deciderete il vostro destino nell’immensità dello spazio? Game Pass Ultimate offre una vasta scelta. L’abbonamento include l’accesso a centinaia di giochi, uscite al day-one, multiplayer online e molto altro.

  • Centinaia di giochi: è possibile giocare a nuovi giochi come Starfield e Forza Motorsport al day-one. Inoltre, è possibile provare centinaia di giochi di alta qualità come Lies of P, Party Animals e i preferiti dalle famiglie come Minecraft Legends.
  • Multiplayer online: giocare con i propri titoli preferiti permette anche di rimanere connessi con amici e familiari. Game Pass Ultimate include il multiplayer online per giocare insieme ad altri su console, PC e cloud.
  • EA Play: EA Play consente di accedere a un numero ancora maggiore di titoli di punta su console, cloud e PC, tra cui le serie più amate come Madden, Battlefield e STAR WARS.
  • Perks: i Perks sono gratuiti e includono contenuti di gioco, oggetti consumabili e sconti per i membri su giochi e componenti aggiuntivi selezionati.

Xbox Series S – il miglior rapporto qualità prezzo

Xbox Series S offre velocità e prestazioni di nuova generazione. Con funzionalità come il Quick Resume, tempi di caricamento rapidi e un gameplay fino a 120 frame al secondo**, è possibile sfruttare al massimo ogni minuto di gioco. Inoltre, è possibile giocare con i giochi digitali di quattro generazioni di Xbox e centinaia di titoli ottimizzati.

Un’occasione per le feste natalizie

E’ possibile acquistare lo Starter Bundle Xbox Series S presso i Microsoft Store e i rivenditori aderenti in tutto il mondo a partire dal 31 ottobre o effettuate il pre-order presso i rivenditori aderenti già da oggi. 

Call of Duty: Modern Warfare III, la beta in anteprima su PS5

0

Dalle nostre parti inizia già a tirare aria di Call of Duty: Modern Warfare 3, provato in versione beta in anteprima su console PS5. Come da tradizione, da qualche anno a questa parte, la regina di casa SONY ospita in anteprima la gallina dalle uovo d’oro di Activision, che questa volta passa la palla ai californiani di Sledgehammer Games. Considerazioni che vanno prese con le pinze, visto che il titolo, in uscita prevista per il 10 novembre 2023, si mostra ancora in fase beta.

Le nostre prime impressioni verteranno quindi su aspetti come il gameplay generale e non il comparto grafico, per le motivazioni di cui sopra. Per quanto, come avrete modo di leggere a breve, il primo impatto ci è sembrato “troppo” more of the same, a livello di meccaniche di gioco i passi avanti fatti sono stati notevoli. Movimenti da parkour puro, che promettono scintille quando il gioco raggiungerà la sua forma completa. E che dire delle mappe, una perfetta operazione nostalgia ma non ancorata troppo al passato. Vi lasciamo, dunque, alla nostra prova in anteprima della beta di Call of Duty: Modern Warfare 3, provato su console PS5.

call of duty modern warfare 3 beta

Quel “finto” more of the same

Arrivando dalla fresca esperienza di Call of Duty Modern Warfare 2, la prima impressione è stata quella di essere ancora “a casa nostra”. Di solito, quando si ha tra le mani un prodotto nuovo – e per quanto facente parte di un franchise “seriale” – quell’aria di novità si respira sin dal minuto 0 di gioco. Restiamo, invece, del tutto spiazzati, con la sensazione di essere di fronte ad un clamoroso “more the same”. Il menù di scelta è il medesimo della seconda iterazione del noto sparatutto: chiaro, semplice ed immediato, ma identico. Nulla questio anche in relazione alla gestione dell’arsenale, al netto del raggiungimento del livello 20 dell’operatore.

La prima vera e importante novità la vediamo sul fronte gestione arma ed equipaggiamento. Il sistema di progressione delle armi, non prevede più lo sblocco del castello e la possibilità di aprirsi verso lo sviluppo di diverse armi contemporaneamente. La scelta ricade su un ritorno al passato, con uno sblocco selettivo e ben identificato dell’arma e dei relativi componenti (questi, però, in comune anche con altre armi).

call of duty modern warfare 3 beta

Grande novità altresì sul fronte dei perk di classe, se così li possiamo definire, che questa volta diventano delle parti di equipaggiamento. Giubbotto antiproiettili, scarpe, guanti e cuffie offriranno una serie di vantaggi sfruttabili direttamente in-game che aprono un nuovo fronte lato gameplay: il concetto di build dell’operatore.

Una novità assoluta, utile non solo a bilanciare il gioco in generale, ma anche a suddividere i ruoli all’interno di un team da 4 (e che si coordina necessariamente con cuffia e microfono). Ragionando a “bocce ferme”, il concetto di “build” effettivamente è un aspetto che ha il potenziale per rinnovare la formula ludica del gameplay, non da considerare solo come fine a sé stesso ma assieme ad un’altra grande novità che interessa da vicino le meccaniche di gioco.

call of duty modern warfare 3 beta

Parkour senza frontiere e non solo

Esaurita quella perplessità iniziale circa l’essere nel più grande “more of the same” nella storia del franchise, il gameplay ha dissipato quegli ultimi dubbi ancora rimasti. Provenienti da quelle dinamiche di movimento viste in Call of Duty: Modern Warfare 2, con animazioni che dialogavano a compartimenti stagni e privi di “chain” in grado di garantire fluidità e reattività, in Call of Duty: Modern Warfare 3 la musica è cambiata. Il merito non va solo agli sviluppatori ma anche alla community – forse la più grande assieme a quella di EA Sports FC 24 – che ha richiesto a grande voce delle dinamiche di movimento più action e veloci.

Tra queste troviamo l’introduzione dello slide cancel ovvero la possibilità di interrompere l’animazione della scivolata in ogni momento ed essere subito “sul pezzo”. Interessante il lavoro svolto sui movimenti dell’arrampicata, che adesso si presentano più puliti e precisi rispetto a Call of Duty: Modern Warfare 2. Altres’ meritevole la meccanica del TAC Stance, un puntamento più rapido che prevede l’inclinazione dell’arma con una tempistica di mira minore rispetto a quella “classica” con mirino. Digerirne il suo utilizzo non è cosa semplice, anche perché si attiva con la pressione di un tasto ulteriore dopo il puntamento. Una volta fatta l’abitudine, quando ci si ritrova in spazi angusti, può diventare un valido alleato.

call of duty modern warfare 3 beta

Se siete pratichi di parkour, o se lo conoscete anche solo per sentito dire, ebbene la terza iterazione del noto sparatutto vi porterà ad entrare in contatto con questa nuova dimensione di gioco, anche per comprendere come questi movimenti rapidi possono diventare delle manovre efficaci e diversive. Per quanto le nostre considerazioni sono figlie di una versione embrionale del gioco, che ancora si presenta in versione beta (e quindi in via di sviluppo), il mood generale del gameplay ci ha messo di fronte a delle situazioni decisamente adrenaliniche.

Guerra terrestre, per via dell’estensione delle mappe (che ricordiamo essere solo lo stabilimento Popov nel corso della prima settimana di beta), non consente di avanzare degli apprezzamenti su questo specifico aspetto. Moshpit, invece, offre delle modalità di gioco decisamente più veloci e delle mappe ben più contenute e con un layout che stimola la caccia all’uomo (e ai “camperoni” selvaggi).

call of duty modern warfare 3 beta

Le modalità e le mappe presenti nel primo weekend

Arriviamo al “dunque” di questo nostro primo weekend in compagnia di Call of Duty: Modern Warfare 3. Il level cap fissato era pari a 20, e in palio, oltre ad adesivi a tema, vi era un progetto arma piuttosto interessante. Esaurita la parentesi dedicata al “completismo”, andiamo a svelare quelle che sono state le mappa provate nel corso di questa prima sessione di beta.

Si tratta di una simpatica e gradita operazione nostalgia, ritornando sui campi di Favela, Estate, Skidrow e Rust. Di primo acchito, notiamo che il layout delle mappe è stato sottoposto ad un intervento di restyle a livello artistico piuttosto importante (ed in parte anche architettonico). La potenza di calcolo attuale, se consideriamo le macchine all’epoca della versione originale di Modern Warfare 3, è fortunatamente aumentata. È passato più di un decennio e Sledgehammer Games ha voluto sì fare le cose per bene, ma senza cancellare il passato (e prendersi anche il boost del fattore nostalgico).

call of duty modern warfare 3 beta

Non vi nascondiamo, al netto delle varie modalità presenti in Moshpit – Deathmatch a squadre, Dominio, Postazione e Uccisione confermata – che abbiamo già individuato chi sono i nostri figli e figliastri (e su cui passeremo probabilmente le nostre serate in live su Twitch). Estate è quella che sicuramente ha attratto il nostro interesse per via della circolarità della mappa e della “quasi” assenza di posti per “camperare” in maniera selvaggia (ad eccezione dei sottotetti delle due rimesse). Favela ha delle criticità da risolvere per via di alcune “zone morte” che finiscono per farci fare la fine del topo con strade senza via d’uscita piuttosto inspiegabili. Skidrow e Rust si presentano decisamente contenute, perfette per partite di Deathmatch.

Sul fronte Guerra Terrestre, l’unica mappa disponibile Centrale Popov offre una minore estensione rispetto quelle viste in Call of Duty Modern Warfare 2, con numerosissimi punti per “cecchinare” in maniera indisturbata. La presenza di mezzi corazzati, con proiettili pesanti a lunga gittata, è un ottimo deterrente per il posizionamento di questi occhi indiscreti. Gli spazi chiusi sono suddivisi in altezza, con la presenza di sotterranei allagati perfetti per manovre di aggiramento.

EA SPORTS FC 24: i migliori difensori del gioco

EA Sports FC 24 (recensione) è il nuovo attesissimo videogioco di calcio sviluppato da EA Vancouver ed EA Romania e pubblicato da EA Sports, che funge da capitolo inaugurale della serie EA Sports FC dopo la conclusione della partnership di EA con FIFA. Il gioco, come noto, sarà reso disponibile a parti re dal 29 settembre 2023 su PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S, Nintendo Switch e Microsoft Windows. Come i precedenti, questo nuovo capitolo permetterà ai fan di ritrovare anche in questa nuova serie tutte le caratteristiche ormai divenute popolari, portate però ora a nuovi livelli grazie ad entusiasmanti nuove tecnologie che rendono il tutto molto più dinamico.

Sappiamo infatti che il gioco presenterà la tecnologia “HyperMotion V“, che utilizza i dati volumetrici acquisiti dalle telecamere intorno agli stadi di oltre 180 partite di alto livello tra cui UEFA Champions League, UEFA Women’s Champions League, Premier League e La Liga. I dati “Advanced 11v11 Match Capture” vengono poi utilizzati per gli algoritmi di apprendimento automatico proprietari di EA Sports FC, risultando in oltre 11.000 animazioni in-game rispetto alle oltre 6.000 in FIFA 23. Il risultato è evidentemente superiore. Vi è poi il sistema AcceleRATE 2.0, che divide il movimento del giocatore in sette diversi archetipi, più del doppio rispetto a FIFA 23.

Presente come sempre la modalità Carriera, che ripropone le interviste interattive, il potenziale dinamico dei giocatori, la personalizzazione dell’allenatore e altre novità di gran rilievo. Per un maggiore approfondimento sul nuovo gioco, si può leggere la guida apposita con tutto quello che c’è da sapere. Prima di giocarvi, però, sarà in particolare utile sapere chi sono i migliori difensori del gioco. Saperlo permetterà di poter trarre vantaggio dalla loro presenza e usandoli in una partita sarà molto probabile ottenere maggiori risultati nelle sfide contro i propri avversari.

EA SPORTS FC 24: i migliori difensori del gioco

Una buona squadra è composta da tanti e variegati elementi. Dal portiere ai terzini, dagli esterni agli attaccanti. Ognuno di questi ruoli si rivela vitale per il successo o meno in campo. Quando però gli avversari si rivelano particolarmente tenaci e difficili da gestire, sarà assolutamente indispensabile avere una buona difesa pronta a proteggere la porta ad ogni cosa. Se questa non è ben difesa, infatti, sarà estremamente facile per gli avversari ottenere possibilità di fare gol e perdere l’incontro.

Ecco perché non basta avere dei buoni attaccanti in campo per ottenere la vittoria e per sapere quali sono i difensori più forti su cui poter fare affidamento, ecco di seguito un elenco dove per ogni giocatore viene riportato anche il suo punteggio overall di partenza ma anche il potenziale raggiungibile, ovvero la crescita che potrebbero avere nel corso del tempo se ben adoperati.

Migliori difensori centrali

  • Virgil van Dijk – 89 → 89
  • Ruben Dias – 89 → 90
  • Marquinhos – 87 → 88
  • Matthijs de Ligt – 86 → 89
  • Eder Militao – 86 → 89
  • Ronald Araujo – 86 → 91
  • David Alaba – 85 → 85
  • Raphael Varane – 85 → 85
  • John Stones – 85 → 86
  • Antonio Rüdiger – 85 → 85
  • Aymeric Laporte – 85 → 86
  • Alessandro Bastoni – 85 → 90
  • Jules Koundé – 85 → 89

Migliori giovani difensori centrali

  • Josko Gvardiol – 82 → 88
  • Piero Hincapié – 79 → 86
  • Antonio Joao Tavares Silva – 78 → 88
  • Castello Lukeba – 77 → 85
  • Giorgio Scalvini – 75 → 86
  • Ousmane Diomande – 75 → 85
  • William Pacho – 74 → 84
  • Eric Martel – 74 → 84
  • Levi Colwill – 74 → 84
  • Jarrad Branthwaite – 72 → 84

Tower of Fantasy: A Sword Dance of Ice è in arrivo con l’update 3.3

0

Oggi, Level Infinite e Hotta Studio forniscono ulteriori dettagli sull’imminente aggiornamento A Sword Dance of Ice, prossima espansione di Tower of Fantasy in arrivo il 24 ottobre. Marshville, un tempo terra abbondante e vivace, si è trasformata in una tundra invernale, afflitta dalla più grave invasione delle Tenebre di sempre. Due enormi rovine di Giada Nera si trovano a Marshville e molti misteri su di esse sono rimasti irrisolti per anni.

A Marshville si trova la Marshville Mansion, l’ufficio del capo delle Guardie di Baihu e delle istituzioni affiliate. Poiché i cittadini di Marshville affrontano gli ambienti più difficili e le battaglie più dure, il governo statale che opera qui ha responsabilità estremamente importanti. Altri siti importanti di Marshville sono il Terminal dei Tram, che facilita il trasporto di risorse e personale dentro e fuori Marshville, e il Dipartimento di Yuheng, che negli ultimi anni ha svolto un ruolo sempre più cruciale offrendo una guida tattica nella lotta contro le Tenebre.

Nell’aggiornamento 3.3, i Wanderer potranno scoprire un nuovo boss e una nuova trama. Xingtian, un noto personaggio delle Tenebre di alto rango, sarà presente a Marshville. Molti sono stati sacrificati per confinarlo nel dungeon e ora i Wanderer avranno la possibilità di tentare la fortuna in battaglia. I giocatori potranno anche prender parte alla nuova storia principale, Marshville coperta dal gelo, aiutando Marshville a liberarsi dall’Oscurità e ad accelerare la modifica della Meridiana Infinita.

EA SPORTS FC 24: i migliori centrocampisti del gioco

EA Sports FC 24 (recensione) è il nuovo attesissimo videogioco di calcio sviluppato da EA Vancouver ed EA Romania e pubblicato da EA Sports, che funge da capitolo inaugurale della serie EA Sports FC dopo la conclusione della partnership di EA con FIFA. Il gioco, come noto, sarà reso disponibile a partire dal 29 settembre 2023 su PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S, Nintendo Switch e Microsoft Windows. Come i precedenti, questo nuovo capitolo permetterà ai fan di ritrovare anche in questa nuova serie tutte le caratteristiche ormai divenute popolari, portate però ora a nuovi livelli grazie ad entusiasmanti nuove tecnologie che rendono il tutto molto più dinamico.

Sappiamo infatti che il gioco presenterà la tecnologia “HyperMotion V“, che utilizza i dati volumetrici acquisiti dalle telecamere intorno agli stadi di oltre 180 partite di alto livello tra cui UEFA Champions League, UEFA Women’s Champions League, Premier League e La Liga. I dati “Advanced 11v11 Match Capture” vengono poi utilizzati per gli algoritmi di apprendimento automatico proprietari di EA Sports FC, risultando in oltre 11.000 animazioni in-game rispetto alle oltre 6.000 in FIFA 23. Il risultato è evidentemente superiore. Vi è poi il sistema AcceleRATE 2.0, che divide il movimento del giocatore in sette diversi archetipi, più del doppio rispetto a FIFA 23.

Presente come sempre la modalità Carriera, che ripropone le interviste interattive, il potenziale dinamico dei giocatori, la personalizzazione dell’allenatore e altre novità di gran rilievo. Per un maggiore approfondimento sul nuovo gioco, si può leggere la guida apposita con tutto quello che c’è da sapere. Prima di giocarvi, però, sarà in particolare utile sapere chi sono i migliori centrocampisti del gioco. Saperlo permetterà di poter trarre vantaggio dalla loro presenza e usandoli in una partita sarà molto probabile ottenere maggiori risultati nelle sfide contro i propri avversari.

EA SPORTS FC 24: i migliori centrocampisti del gioco

I centrocampisti sono parte cruciale di qualsiasi squadra, aiutando la difesa e sollecitando l’attacco a seconda del flusso del gioco. Avere degli ottimi giocatori che svolgano questo ruolo nella propria squadra è dunque essenziale per poter crescere di livello e ottenere sempre più risultati sul campo di gioco. Al momento di formare la propria squadra, acquistando i giocatori disponibili, sarà dunque indispensabile conoscere quali sono i centrocampisti presenti e più talentuosi.

Centrocampisti offensivi

Nome Età Squadra POS OA OP
Musiala 20 Bayern COC 86 93
Wirtz 20 Leverkusen COC 85 91
Bellingham 20 Real Madrid COC 86 91
Veiga 21 Al Ahli COC 78 89
Simons 20 Lipsia COC 79 89
Miretti 19 Juventus COC 75 88
Arda Guler 18 Real Madrid COC 77 88
Baldanzi 20 Empoli COC 77 87
Schjelderup 19 Nordsjaelland COC 72 87
Pafundi 17 Udinese COC 67 86

Centrocampisti difensivi

Nome Età Squadra POS OA OP
Camavinga 20 Real Madrid CDC 82 89
Zaire-Emery 17 PSG CDC 75 88
Lahmadi 18 Tolosa CDC 65 86
Rovella 21 Lazio CDC 77 86
Bajcetic 18 Liverpool CDC 72 86
Romeo Lavia 19 Chelsea CDC 73 86
Vermeeren 18 Antwerp CDC 72 86
Miley 17 Newcastle CDC 63 85
Barrios 20 Atletico Madrid CDC 74 85
Caicedo 21 Chelsea CDC 80 85

 

Diablo IV: la nuova Chiaccherata intono al fuoco svela le novità in arrivo con le patch 1.2.0 2 e 1.2.1

0

Il 10 ottobre si è svolta la nuova Chiacchierata intorno al fuoco, basata sugli aggiornamenti in arrivo nelle patch 1.2.0 e 1.2.1 di Diablo IV, quarto capitolo del franchise Diablo. Il progettista di gioco associato Charles Dunn, il capo progettista del bilanciamento Adam Jackson e Adam Fletcher hanno introdotto la filosofia di progettazione dietro ai cambi alle classi e al bilanciamento dei danni, agli aggiornamenti alle resistenze e agli oggetti, ai nuovi oggetti unici e non solo. Il team ha anche risposto in diretta a domanda da parte della community.

Campfire Chat Recap

  • In Season of Blood, le resistenze elementali diventeranno una parte molto più importanti per la sopravvivenza del proprio personaggio. Utilizzando metodi come l’itemization, l’albero delle abilità, gli elisir e la scheda Paragon, più resistenze si hanno contro un particolare elemento, più ogni percentuale è preziosa per la vita effettiva totale.
  • È stato ascoltato il parere della community, che ritiene che gli oggetti Unici non siano emozionanti e d’impatto come dovrebbero essere. In Season of Blood, è stato rielaborato il design degli oggetti unici e aggiornato quasi tutti quelli presenti nel gioco. Gli Oggetti Unici riceveranno statistiche completamente nuove per potenziarli ulteriormente, oltre a un aumento delle gamme delle statistiche esistenti e all’aggiunta di statistiche (come i Colpi Critici) a slot in cui prima non esistevano.
  • Per premiare i giocatori che investono nel loro vettore primario di danni – e per renderli competitivi – il modo in cui i danni vengono calcolati riceve una revisione. Ci saranno ancora diversi tipi di danni, ma l’ammontare di base dei danni bonus forniti da questi metodi sarà moltiplicativo. Il resto dei danni bonus di queste categorie sarà additivo quando vengono combinati, e le build Overpower saranno molto più competitive di prima. I mostri e i nemici sono stati riequilibrati in base alla nuova potenza dei giocatori.
  • Sono in arrivo anche una serie di miglioramenti per le classi, come gli effetti di scala per molte meccaniche in tutte le classi. Tra queste, un aumento dei danni per l’abilità Blood Rage del Barbaro e per l’abilità Victimize del Druido, e un aumento della velocità di ramp-up per l’abilità Incinerate dello Stregone. Questi cambiamenti sono stati pensati per andare di pari passo con le già citate modifiche alle resistenze elementali, agli oggetti unici e ai Damage Buckets, per consentire una maggiore varietà e flessibilità delle build.

I cambiamenti sono previsti nella patch 1.2.0, che sarà disponibile dal 17 ottobre.

Dead Island 2 Haus: la prima espansione della storia di Dead Island 2

0

Lasciati trasportare in un paesaggio onirico surreale e psico-horror mentre indaghi su una setta misteriosa a Malibù in Dead Island 2 Haus, la prima espansione della storia di Dead Island 2. Dead Island 2 Haus porta i giocatori in una storia completamente nuova, dove una setta segreta techno-death di un miliardario combatte per la sopravvivenza nel bel mezzo della Zompocalypse.

Haus è un simbolo del nuovo futuro, come profetizzato dall’enigmatico leader Konstantin. In Haus, i giocatori dovranno combattere con nuove armi e carte, affrontando legioni di zombie intenzionati a massacrarli. Haus sarà disponibile su PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox Series X|S, Xbox One e PC (Epic Games Store) il 2 novembre.Haus è ambientato in una location completamente nuova, una misteriosa ed elegante villa a Malibu dove i limiti della moralità sono spinti al massimo.

Questo luogo da incubo funge sia da santuario che da macchina per strappare la carne e raccogliere l’anima. I giocatori si muoveranno in uno squilibrato labirinto di biomi dove l’architettura razionale è sovvertita da spazi narrativi in espansione. I giocatori avranno a disposizione nuovi strumenti di uccisione per sopravvivere all’orrore:

  • K-ROSSBOW – realizzato con precisione e letalità, scatena una devastante potenza di fuoco a lungo raggio e fa esplodere cervelli zombificati con facilità.
  • Hog Roaster – il biglietto definitivo per un’uccisione viscerale mentre si macellano e si grigliano zombie contemporaneamente
  • Isole dei morti – per alleggerire il peso delle vostre spalle mentre distruggete i nemici non-morti fino all’oblio
  • 8 nuove carte abilità: arricchiranno il cacciatore di giocatori con un arsenale più ampio di abilità.

Need for Speed Unbound: in arrivo il volume 5

0

Preparatevi ad ottenere ancora più modi per aumentare la vostra fama e conquistare la gloria in Need for Speed Unbound. In arrivo il 12 ottobre, il Volume 5* offre nuovi veicoli, livree, cosmetici, personalizzazioni e molto altro.

Questo volume presenta uno Speed Pass rinnovato, con 75 gradi gratuiti, cosmetici caleidoscopici e personalizzazioni retrò, nonché la grintosa Buick Grand National GNX (1987) per i corridori che raggiungono il grado 50. I giocatori possono anche accettare la sfida di fare 25 collisioni sfiorate con qualsiasi BMW mentre sono inseguiti dai poliziotti per sbloccare la nuova BMW M2 Coupé turbo (2023), dimostrando che sono i padroni delle strade e che non se ne andranno da nessuna parte.

Saranno inoltre disponibili in negozio nuovi pacchetti di contenuti premium, tra cui lo spettrale “Trick or Street Swag Pack”, che dà vita alla leggendaria MINI John Cooper Works Countryman ’17 personalizzata, oltre a un pacchetto cosmetici, una maschera Skeleton Head, un effetto di guida, un clacson esclusivo e molto altro ancora*.

L’elenco di tutti gli entusiasmanti contenuti di Need for Speed Unbound Volume 5 è disponibile di seguito:

  • Tutti i 14 Linkups: I giocatori possono affrontare tutti i 14 Linkups del Vol. 3 e del Vol. 4 – dimostrando su strada perché sono i migliori, gareggiando in oltre quattro round con epiche acrobazie e una guida spericolata. I giocatori che contribuiranno maggiormente saranno eletti MVP in locations che includono Yams Wind Farm, Marigold Golf Course e Jefferson Quarry.

  • Speed Pass aggiornato: Il Volume 5 presenta uno Speed Pass aggiornato con 75 gradi, cosmetici e personalizzazioni retrò caleidoscopici e gratuiti – oltre a raggiungere il rango 50 e percorrere la scena nel Buick Grand National GNX (1987).

  • Nuove Challenge: accettate la sfida di fare 25 collisioni sfiorate con una BMW qualsiasi mentre siete inseguiti dai poliziotti per sbloccare la nuova BMW M2 Coupé (2023). I giocatori possono dimostrare la loro notorietà accettando nuove sfide giornaliere, settimanali e One Shot per guadagnare XP e costruire la loro Banca.

  • Negozio In-Game: Presso il negozio in-game saranno disponibili tre nuove personalizzazioni premium e pacchetti con contenuti cosmetici, tra cui nuove auto, cosmetici, effetti di guida e molto altro.

    • Need for Speed™ Unbound – Trick or Street Swag Pack: Disponibile a $14.99, questo pacchetto premium contiene il Legendary Custom MINI John Cooper Works Countryman ’17, oltre a un’incredibile gamma di opere d’arte dal design classico ispirate allo stile a schizzo di inchiostro della golden age dell’animazione americana. Questi artwork sono presenti negli oggetti tra cui un pacchetto di cosmetici, una maschera Skeleton Head, un effetto guida, un clacson esclusivo e molto altro.

    • Need for Speed™ Unbound –  Volkswagen Beetle (1963) Legendary Custom Pack: Questo pacchetto è disponibile a $9.99 e offre ai giocatori il Legendary Custom Volkswagen Beetle (1963) (bodykit personalizzato e livrea) e un aumento di 10 livelli Speed Pass, che li ricompenserà con 10 nuovi emozionanti oggetti cosmetici o di personalizzazione.

    • Need for Speed™ Unbound – Vol.5 Customs Pack: Questo nuovo pacchetto offre ai giocatori 3 nuove esclusive Custom Builds, tra cui Chevrolet Corvette Grand Sport (2017), BMW i8 Coupé (2018) e Mercedes-AMG C 63 Coupe (2018) per $ 5,99.

    • EA PLAY Subscriber Reward: Gli abbonati EA Play potranno divertirsi con la loro ricompensa, l’Epic Custom Mercury Cougar (1967).

Need for Speed Unbound è sviluppato per le tecnologie di nuova generazione e offre per la prima volta una risoluzione 4K a 60 FPS. Il Volume 5 sarà disponibile a partire dal 12 ottobre per PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC.

Mortal Kombat 1 Pro Kompetition: un nuovo programma esport gestito da RTS

0

Warner Bros. Games, NetherRealm Studios e RTS hanno annunciato Mortal Kombat 1 Pro Kompetition, un nuovo programma esport gestito da RTS e basato sull’ultimo titolo dell’iconico franchise di Mortal Kombat. Con un montepremi totale di 255mila dollari, la nuova lega mira a realizzare un ecosistema internazionale di giocatori e inizierà il 20 ottobre all’East Coast Throwdown. La Pro Kompetiton terminerà con uno scontro tra 20 giocatori al Final Kombat World Championship, evento che si terrà a giugno 2024. Per maggiori informazioni sulla Mortal Kombat 1 Pro Kompetition, segui @NRSEsports su Twitter.

La qualificazione per il Final Kombat World Championship avverrà attraverso la classifica globale della Pro Kompetition o attraverso le finali della Regional League. Ogni evento sarà costituito da gironi 1 contro 1 a doppia eliminazione. Ci saranno quattro eventi partner di Pro Kompetition in cui tutti i giocatori potranno competere, tra cui East Coast Throwdown a Stamford, Connecticut, USA (20-22 ottobre 2023), Ultimate Fighting Arena a Parigi, Francia (24-11 novembre 2023). 26, 2023), CCXP/Comic Con Experience a San Paolo, Brasile (30 novembre – 3 dicembre 2023) e Combo Breaker in Illinois, Stati Uniti (primavera 2024). I giocatori possono competere in tutti gli eventi partner per avere la possibilità di guadagnarsi un posto nel Final Kombat World Championship.

La Mortal Kombat 1 Pro Kompetition presenterà anche tre programmi regionali composti da sottoregioni segmentate, inclusi tre eventi di qualificazione online e una finale regionale. Le tre regioni includono la Lega Nord Americana (Nord America Est e Nord America Ovest), l’Interkontinental Kombat (Europa Est, Europa Ovest, Oceania e Medio Oriente) e la Liga Latina (Brasile, Messico, Sud America Nord e Sud America Sud). I migliori 8 giocatori di ogni regione timbrano il biglietto per la finale regionale online per avere la possibilità di qualificarsi per il Final Kombat World Championship.

Il Final Kombat World Championship introdurrà un nuovo formato competitivo, a partire dal torneo Last Chance Qualifier (LCQ) per il 20° giocatore. La LCQ sarà gestita con registrazione aperta, fino a esaurimento posti, per 256 combattenti che gareggeranno in un girone a doppia eliminazione. Il vincitore avanzerà alla fase a gironi, con i 20 giocatori divisi in quattro gironi da cinque giocatori ciascuno. I gironi verranno decisi in base alla qualificazione regionale e alla classifica e giocheranno partite in formato girone all’italiana per far avanzare due giocatori da ciascuno. I migliori 8 giocatori si sfideranno in un girone a doppia eliminazione, con tutti i giocatori che inizieranno dalla parte del vincitore. Il seeding verrà determinato in base al piazzamento del gruppo.

In totale, la Mortal Kombat 1 Pro Kompetition offrirà agli appassionati oltre 200 ore di competizione dal vivo su più di 50 giorni. Sarà possibile seguire la competizione su Twitch.tv/NetherRealm, YouTube.com/MortalKombat, e Facebook.com/MortalKombat.

La Pro Kompetition celebra il recente lancio di Mortal Kombat 1, disponibile per PlayStation 5 (PS5), Xbox Series X|S, Nintendo Switch e PC. Sviluppato dai pluripremiati NetherRealm Studios, Mortal Kombat 1 introduce un universo rinnovato con eroi e nemici iconici ripensati e mai visti prima, con un nuovo sistema di combattimento, incredibili modalità e mosse, e molto altro. Il roster di Mortal Kombat 1 include Liu Kang, Scorpion, Sub-Zero, Raiden, Kung Lao, Kitana, Mileena, Shang Tsung, Johnny Cage, Kenshi, Smoke, Rain, Li Mei, Tanya, Baraka, Geras, Reptile, Ashrah, Havik, General Shao, Sindel, Nitara, e Reiko.

Ghostrunner 2 si unisce alle celebrazioni di Steam Next Fest

0

Ghostrunner 2, il gioco di 505 Games e One More Level, sarà presente alla Steam Next Fest: Edizione di ottobre 2023, dopo aver raggiunto la fase Gold. Gioca ora la demo su Steam e preparati a fare a pezzi orde di nemici con la tua katana mentre cavalchi la tua motocicletta, conquista la libertà al di fuori della maestosa Torre Dharma!

Guarda il nuovo trailer e immergiti nel mondo del guerriero cibernetico potenziato Jack attraverso un riepilogo degli eventi del primo episodio della saga, prima di unirti alla sua nuova missione per abbattere un culto malvagio che venera l’IA.Puoi preordinare oggi il gioco completo per sbloccare il Traditional Katana Pack. Se scegli la Brutal Edition, avrai l’accesso anticipato al gioco per 48 ore a partire da martedì 24 ottobre.